domenica, 20 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il punto sul girone “A” di Eccellenza: 9^ giornata

La Clivense S.M. si porta a -1 dall'Ambrosiana, pari in trasferta per il Vigasio e il Valgatara (a Montorio), sconfitte per Belfiorese, Castelnuovo e Pescantina!

Con l’Ambrosiana ferma ai box per la domenica di turno di riposo, la Clivense S.M. di mister Riccardo Allegretti ne approfitta per accorciare ad un solo punto la distanza dai capolisti rosso-neri valpolicellesi di mister Paolo Corghi. Gli “eredi del Chievo” s’impongono per 1 a 2 all'”Adriano Cometti” di Garda (mister è Luca Bozzini), chiudendo a forbice la rete dell’illusorio pareggio rosso-blu locale a firma di…”Tommaso”… D’Aquino, grazie a Omar Cissè e al classe 1998 e neo entrato Tommaso Polo (centro che vale i tre punti scoccato al 93° minuto!). Ambrosiana sul trespolo più alto, che misura 22 cm, 21 per i clivensi, mentre bisogna far scorrere la falange fino a quota 13 punti per incontrare altre due nostre veronesi appaiate come due colombi: l’F.C. Valgatara di mister Matteo Lallo e il Montorio di mister Stefano, il bancario “Bel-Paese”, figlio del mitico Bicio, colui che parò con la casacca del Taranto, una notte in Coppa Italia, un rigore a Michel Platini. “Valga” e Montorio, i quali ieri pomeriggio non si sono fatti male: 0 a 0, nell’impianto di via Cedri, all’ombra del castello tanto caro al Boccaccio. Sugli scudi il giovane (classe 2004) Matteo Hrabar, estremo difensore montoriese e figlio del nostro caro collega Marco, il quale nega la gioia del gol al “cecchino degli 11 metri”, l’ex Michele Porcelli, una laurea in Matematica e, peccato per lui, non in Ingegneria, per via dell’errato calcolo della sfera terminata tra le braccia del suo diretto dirimpettaio.

Al penultimo gradino della classifica del girone “A” di Eccellenza, a quota 7 punti, la matricola Castelnuovo del Garda del trainer lupatotino Gianni Canovo, sconfitta piuttosto pesantemente – 3 a 0 – nell’alto-Vicentino, esattamente a Cassola, dall’Euro…che vale di più, ossia quello messo in circolo da mister Marco Fabbian. Doppia del classe 1999 Federico Fagàn ed acuto di Simoni: questi i frombolieri berici. Se i “nero-verdi castellani” non sorridono, i “Guerrieri del Tartaro” vigasiani affidati all’ex Chievo Simone Bentivoglio non ridono certo a crepapelle: a Mestrino, alle porte di Padova, il MestrinoRubano di mister Massimo Bernardi fa scattare il semaforo giallo del 3 a 3 agli ospiti basso-veronesi, in rete con il bomber, lo juventino Niccolò Zanetti (classe 1986. Già, Nicolò come Fagioli, l’abbatti-Inter, ma, costui, piacentino, della classe 2001), e doppietta ancora fumante scaricata dall’ex Sona Marco Marchesini. Infallibile anche dagli 11 metri. Per il MestrinoRubano, invece, salgono sugli altari della celebrità il classe 1999 Taiwo Hamid Olonisakin, il 2002 Guido Maria Poli e il “bocia del ’99” Edoardo Nalesso. Sull’ultimo più scomodo scranno, siede, a 7 punti, il Pescantina di mister Gianni “Circo” Orfei, ieri sconfitto di misura – 1 a 0 – a Camisano vicentino dai biancazzurri di mister Massimiliano Sabbadìn. Una sconfitta anticipatica, perché maturata dal dischetto gessato spolverato dal numero 11 berico Rampazzo, classe 1996, verso la mezz’ora della ripresa.

Nulla di fatto (0 a 0) allo stadio “Paolo Rossi” di Altavilla vicentina, tra la matricola Unione La Rocca Altavilla di mister Paolo Beggio e i padovani dell’Albignasego di mister Vito Antonelli. Al “Santagiuliana” di Cornedo, pesante scivolone interno – 0 a 3 – dei giallo-blu della Virtus di mister Davide Zenorini per mano (e per piè) dello Schio di mister Stefano Pozza. Fa tutto il numero 3 giallorosso scledense classe 2000 Riccardo Forte, esterno sinistro, il quale firma il tris tutto su azione. Il Bassano di mister Ezio Glerean aziona la freccia del sorpasso fuori casa – 1 a 2 – in casa dell’appena ristabilitosi Pozzonovo di mister Giannetto Primavera. I “giallo-rossi del glorioso Ponte” sfrecciano in Chia…, il classe 2003 Alessandro, poi, dopo il chicchirichì…di Gallo, viaggiano verso il traguardo grazie all’avanti 1995 marocchino Ayoub Bounafaa. Ancora picche, a Piazzola sul Brenta, nell’alto Vicentino, e gol subiti per la Belfiorese di mister Roberto Piuzzi, ridotta in dieci uomini, nel finale, per il doppio giallo sventolato a Ferrarese: 2 a 0 a Plateola, dove l’Academy 1911 di trainer Gianluca Zattarìn passa con le reti maturate nella ripresa e a firma di Stefanelli prima e del classe 1993 Alberto Dell’Andrea poi.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina