domenica, 20 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il punto sul girone “A” di Eccellenza: 20^ giornata

Colpaccio dell'Ambrosiana che detronizza la Clivense ed è primato! Bene il Vigasio a Valgatara, per Garda e Montorio pareggio in rimonta.

Il colpaccio – 0 a 1 – maturato nella ripresa e nella più antipatica delle situazioni (il penalty, trasformato dal n. 4 Giuseppe Arvia, classe 1988, e concesso per punire un mani in area!) – sferrato dall’Ambrosiana di mister Paolo Corghi, sotto una pioggia battente ed insistente, a Belfiore d’Adige, contro i bianco-blù di mister Matteo Fattori, frutta ai “Diavoli della Valpolicella” non solo i 3 punti esterni, bensì il primato solitario nel girone “A” di Eccellenza veneta. Per miglior gioco, per possesso di palla, l’Ambrosiana ha meritato l’intera posta in palio mettendo in luce uno straordinario Manuel Obalin Bokoko, classe 1999, un’inesauribile Stefano Miccichè (1999), e un regista difensivo con i fiocchi, ossia il datato (1988) Giuseppe Arvia. Rosso comminato al centravanti valpolicellese Andrea Chesini, classe 2002, per essersi beccato, come i capponi di don Abbondio di manzoniana memoria, con il 1993 locale Nicola Ferrarese. L’estremo rossonero Enrico Mora, classe 2000, si è dimostrato di gran valore in due spettacolari interventi, mentre il suo collega Marco Tebaldi, classe 1997, deve migliorare i propri rinvii ed evitare di subire il giallo per perdita di tempo. Ottima la partita condotta dall’ambrosiano Davide Bianchi, classe 1996, con il n. 2 sulla maglia: generoso, si è proposto nella ripresa sulla fascia destra, così come “Leao” Bokoko si è dannato per una buon’ora sul corridoio di sinistra, diventando un importante punto di riferimento dei suoi compagni. Bene anche, sul fronte Belfiorese, Gianmarco Menegazzi, classe 1999, elegante nel tocco e sempre pronto ad ispirare la manovra dei bianco-celesti del Super dirigente” Damiano Albertini.

Infatti, tale riproposizione al vertice dei rosso-neri del presidente Gianluigi Pietropoli, del vice-presidente Mauro Testi, del diesse Mattia Bergamaschi, incontra la complicità dell’inatteso scivolone interno – 0 a 1 – dell’ex capolista Clivense S.M. di mister Riccardo Allegretti, disarcionata dalla Virtus Cornedo di mister Davide Zenorini, al bersaglio pieno verso il 40° del primo round grazie all’ex Pescantina e Caldiero Alberto Fiumicetti (2000). Giornata-no per la Clivense, chiamata con il suo estremo difensore Filippo Pavoni, classe 1999, a volare da un palo all’altro per negare il gol su rigore al classe 1994 Marco Cervellìn. Due i rossi comminati ai giallo-blu vicentini – al 1999 Enoch Gymah e all’ex giovanili dell’Hellas Verona, il polesano Diego Bernardinello (2001) -, ma per il pareggio nulla da fare: Ambrosiana al comando con 39 punti, uno in più rispetto alla Clivense. Terza, a 36 freccette, l’Academy Plateola di mister Gianluca Zattarìn, ringalluzzita dalla vittoria esterna – anche qui 0 a 1 – ottenuta a Pozzonovo, in casa dei basso-padovani guidati da mister Davide Tentoni (mattatore è nella ripresa l’appena entrato al posto di Hicam Arma, Alberto Dell’Andrea). Quarto miglior scranno a 33 punti per il Bassano di mister Ezio Glerean e del caldierese bomber, il 35enne Emilio “Eliseo” Brunazzi, approdato ai “giallo-rossi del Ponte” dopo la breve parentesi in serie D con il Cartigliano. Al “Mercante”, nell’1 a 1 con cui termina la gara contro i padovani del MestrinoRubano, non è il Super tatuato panzer caldierese a metterci l’autografo, bensì il 1999 Solomon Ovoyo, poi, imitato, purtroppo per lui!, dal mestrinese Taiwo Hamid Olonisakin. Rettangolini rossi arbitrali comminati al bassanese Marchiori e al padovano Villatora.

L’A.C. Garda dello skipper Luca Bozzini e il Montorio di mister “Pep Guardiola” Michele Cherobin, impegnati il primo all'”Adriano Cometti”, il secondo a Cassola, portano a casa nella calza della Befana un punto, che serve a muovere la classifica e a mantenerli in coppia a 21 punti proprio come due piccioni in volo. Il Camisano di mister Massimiliano Sabbadìn cerca di portare via l’intero bottino con il suo n.10, il 1990 Andrea Gusella, ma è l’ex ceretano, il 1997 Andrea Bresaola, a impedirgli il “furto” a domicilio. Nell’Alto-Vicentino, a San Giuseppe di Cassola, il Montorio apre e chiude il tabellino dei marcatori del 2 a 2 uscito in …Euro…visione. E, lo fa con l’ing. Michele Vesentini, classe 1991, e con il centrocampista classe 1999 Giovanni Antolini. Per i berici, sguinzagliati da mister Marco Fabbian, l’hanno cacciata in buca il 1999 Federico Fagàn e Simoni.

Domenica con il carbone d’elce del nuovo anno per il PescantinaSettimo di mister Gianni “Circo” Orfei: 2 a 4 e semaforo verde per l’Albignasego di mister Vito Antonelli. Espulso al 94mo il rosso-blu di casa Bertoldi, il PescantinaSettimo è stato sempre costretto a rincorrere con il laccio del cow boy l’avversario padovano: in rete grazie alla doppia del 2001 Loris Thiam Muhammad, e a sigilli di Riccardo Paganin e Kristian Preknicaj. E, rispondendo con Boni e con Ignacio Schults, classe 1996. Terza vittoria consecutiva per il Vigasio della gestione Pippo Damini, e classifica che lievita fino quasi a sfiorare il suo centro (24 punti): il tiro da 3 punti lo scocca, a Valgatara, in casa del “Barça della Valpolicella” guidato da mister Matteo Lallo, direttamente dagli 11 metri, Marco Marchesini, classe 1999, ex Montecchio Maggiore e Sona. Sconfitta n.12 per il Castelnuovo del trainer, il lupatotino Gianni Canovo, sempre penultimo a 14 punti, uno in più rispetto al Pozzonovo, 3 in meno rispetto alla Belfiorese, 4 rispetto all’F.C. Valgatara: passa L’Unione La Rocca Altavilla del vicentino coach Paolo Beggio, forte degli squilli di tromba emanati da Franco Balla…con i lupi (1986) Ballarini, da Bianco e dal preciso rigorista Tonani. Per i nero-verdi ha illuso il gol firmato dal classe 1999 Matteo Ceschi. Ha riposato lo Schio, la volta prossima tocca all’Academy Plateola.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina