Allo stadio comunale “Donato e Smanio” di Castelbaldo (Pd), nella nuova “sala stampa” allestita all’interno della struttura, è andata in scena la presentazione dei nuovi giocatori che nella prossima stagione sportiva 2020-2021 indosseranno la casacca biancorossa. Sono, Josè Luis Colman Castro, difensore centrale classe 1985, proveniente dal Caldiero. Originario del Paraguay, ha debuttato in serie B con il Cittadella per poi vestire le casacche di Pro Vercelli, Alghero, Este, Marano, Adriese, Campodarsego e appunto quella gialloverde termale nella scorsa stagione. Rey Volpato, punta centrale, classe 1986, proveniente dal Real Martellago. Giocatore cresciuto nelle giovanili del Padova trasferitosi poi alla Juventus dove ha collezionato una presenza in prima squadra, 17 presenze con la maglia della Nazionale Under 18, 19 e 20. Da professionista ha giocato con Padova, Siena, Arezzo, Empoli, Bari, Gallipoli e Livorno. Sceso poi nei dilettanti ha giocato con Thermal Abano, Campodarsego, Adriese, Loreo, Giorgione e nelle ultime due stagioni con l’Union Pro, segnando 16 reti, e l’anno scorso al Real Martellago realizzando 4 gol in 10 presenze.
Nuovo biancorosso anche Andrea Gusella, centrocampista classe 1990 cresciuto nelle giovanili di Cittadella e Padova. Poi debutto in serie D con l’Este dove rimane per 4 stagioni e successivamente indossa le maglie di San Paolo (Pd), Triestina, Giorgione, Calvi Noale, Luparense, Campodarsego e Sandonà. Al suo rientro, dopo l’infortunio che l’ha tenuto lontano dai campi di gioco nell’ultima stagione, arriva a Castelbaldomasi molto carico e determinato. Giacomo Protti, attaccante classe 1994, proviene invece dalla Copparese (Fe). Cresciuto nelle giovanili di Giacomense ed Entella, nei dilettanti ha vestito le maglie di Mezzolara, Portuense, Granamica, Argentana e nell’ultima stagione quella della Copparese allenata da Luca Albieri (ex mister del Castelbaldomasi) siglando 9 gol. Matteo Marcolini, è un centrale difensivo classe 1985 proveniente dal Trento. Cresciuto nel settore giovanile del Cesena, vanta una notevole esperienza in squadre di serie D, ultime, in ordine di tempo, oltre al Trento, Mestre, Campodarsego, Caronnese, Venezia, Este e Virtus Castelfranco. Emanuele Bazzani è un difensore classe 1995 proveniente dal Nogara e con esperienze nelle giovanili del Mantova e della Sambonifacese. Ha poi giocato nelle prime squadre a Cerea, Oppeano e Badia Polesine prima dell’ultima esperienza con il Nogara nel campionato di Promozione.
Ismail Et Tahiry è un difensore classe 1995 proveniente dal Pozzonovo dove ha giocato per ben 7 stagioni. Artur Xhani è invece un promettente portiere classe 2001 proveniente dall’Union Vis Lendinara. Alessandro Gnesato, classe 2001, è un interessante centrocampista proveniente dall’Isola Rizza. Samuele Mattoccia è un altro portiere, classe 1995, proveniente dal Venera calcio con il quale ha conquistato la promozione in Seconda categoria. Infine, vestirà la casacca delle “tigri biancorosse” anche l’attaccante classe 1999 Luca Giordani, ragazzo proveniente dal Villa Estense.
Per quanto riguarda le riconferme rimangono in biancorosso: Loris Giordani (1993); Luca Donegà (classe 2000 rientrato dall’Audace Bagnolo); Enrico Santacaterina (classe 2000 rientrato dall’Union Vis); Filippo Cappato (2002), Andrea Bonin (2001), Steven Anostini (1999), Leonardo Fusco (2001), Simone Vanzetta (2000), Jacopo Facciolo (2001), Giacomo Rossati (2000) e Saverio Crema classe 1999. Queste le dichiarazioni del nuovo Direttore Sportivo Andrea Brentegani: “Abbiamo allestito una rosa valida che credo possa competere per attestarsi nella parte sinistra della classifica. Ad oggi il nostro mercato non è ancora da considerarsi chiuso, stiamo cercando un giocatore “over” ed un paio di under 2002 per essere ancora più competitivi in un campionato di Eccellenza che quest’anno si preannuncia di alto livello. Cercheremo di centrare l’obiettivo che il “patron” Michele Ottoboni si è prefisso per la stagione 2020-2021”.
Germano Zerbetto, Responsabile Comunicazione ACD Castelbaldomasi
per www.pianeta-calcio.it