mercoledì, 12 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Eccellenza girone A: il punto sulla 16^ giornata

Sona ancora in testa, nonostante la sosta...di Coppa, Castelbaldo Masi a -1 dalla vetta. Si fa sotto anche il Montecchio Maggiore, ora 3° a -2 e ieri trita-S.Martino-Speme (4-0). L'F.C. Valgatara complica la vita al Team S.Lucia, buon punto interno della Belfiorese.

Anche se con l’obbligo di stare alla finestra, per la concomitanza della finalissima di Coppa Italia regionale di Eccellenza (che si giocherà oggi pomeriggio al “Gabrielli” di Rovigo tra l’A.C. Garda e la corazzata Sandonà), il Sona di mister “Cecco” Beppe Brentegani detiene lo stesso la leadership del girone “A” di Eccellenza: ha un punto in più, ora, sulla prima che la tallona, ovvero il Castelbaldomasi di mister Marco “Ricciolino” Tommasoni, il quale guida una “colonna” di rinforzi veronesi (vedi gli ex caldieresi Alessandro Tonolli, Alessandro “Scirea” Pisani, Simone Vanzetta, Francesco Peotta, Cesar Pereira, Federico Marchetti, vicentino, quest’ultimo, che vive in borgo Venezia). 35 i punti dei rosso e blu del presidente Paolone Pradella, a fronte dei 34 delle “tigri bianco-rosse basso padovane” di “patron” Michele Ottoboni e del diesse Gian Luca Biasio: ieri, al “Donato-Smanio”, 2 a 1 dei basso-patavini, vittima la nobile matricola del Cereal Docks Camisano di mister Federico Molinari, in cui ha spiccato l’ex Caldiero Massimiliano Mezzina, classe 1998, per i 90 e più minuti di qualità e di quantità e per aver offerto su un piatto d’argento l’assist del gol dei biancazzurri firmato dal 2000 Mario. Per i “castellanI”, altra doppia di bomber Marchetti, classe 1988, ex Belfiorese.

Sul gradino di bronzo, a 33 punti, tuona il Montecchio Maggiore del veronesissimo trainer Matteo Girlanda: ieri i bianco-rossi monscledensi della famiglia Romano Aleardi hanno letterlamente squarciato con 4 siluri la navicella del San Martino-Speme di mister Pippo Damini. Ad aprire il fuoco, il “Conte di Bergantino di Rovigo”, Giovanni Guccione, classe 1989, Matteo Casarotto (1998), il difensore 1997 Tommaso Equizi e Gashi. Sostituito da Dimas Goncalves. In Valpolicella, l’F.C. Valgatara di mister Jody “Schecter” Ferrari stende, 1 a 0, il volonterosissimo Team S.Lucia Golosine di mister Andrea Scardoni nella più odiosa, antipatica delle asoluzioni, e cioé dal dischetto degli 11 metri: della trasformazione si incarica il “cecchino” mozzecanese Maicol Bonetti, classe 1991. “Barça” della Valpolicella, orfano di Leonardo Aldrighetti e del bomber emergente Marco Marchesini, che vogliamo vedere il prima possibile tornare in campo e far garrire le reti avversarie!

Terzo pari consecutivo per la Belfiorese di mister Paolo Beggio: in riva al proprio Adige, 0 a 0 contro l’Albignasego di mister Alberto Boscaro, che riluce ora a 18 carati, in zona medio-bassa classifica. Al 4° posto, a 29 punti, si ferma il Giorgione di mister Stefano Esposito, battuto 4 a 3 a Padova, dall’Arcella di mister Tentoni. Per i bianco-neri-rosso-scudati patavini, in rete ci sono andati l’ex Montecchio Maggiore Hakim Calgaro, preceduto dal 1999 Edoardo Nalesso, dal coetaneo Lorenzo Barzòn (su rigore), ed imitato poi da Franchetti. Per i trevigiani del presidente Antonello, invece, l’hanno cacciata dentro Nobile, l’impeccabile rigorista Adriatik Podvorica (1994) e il 1995 Nicolò Visinoni.

Un’altra padovana, l’Abano Terme di mister Lunardon ha ragione, 2 a 1, nelle sue rinomate terme, di un’altra trevigiana, la Godigese: il 1997 Francesco Minozzi e l’ex Virus Vecomp Gaetano Sciancalepore soffocano a mo’ di tenaglia il gol dell’illusorio pareggio firmato dalla punta Fabio Barichello. Un altro “campanile” padovano arride, 1 a 2, al Pozzonovo di mister Sabbadin: succede in casa del Borgoricco, trainer Bertan, con i ricchi…borgatari in vantaggio grazie a bomber Edoardo Cappella, ma poi ripresi – sempre nella ripresa – dal 1991 Andrea Birolo e superati dal 1989 Fabio Cazzadore.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina