domenica, 9 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Eccellenza girone A: il punto sulla 10^ giornata

Il Sona senza...Peli sulla lingua conquista la 7^ vittoria consecutiva e la vetta condivisa col Giorgione, fermato sul 2 a 2 a S.Lucia. Domenica da dimenticare per S.Martino e Valgatara. Il Garda si vede raggiunto due volte da bomber Cappella del Borgoricco.

L’arrampicata graduale del Sona ha raggiunto ieri sera la vetta della classifica del girone “A” di Eccellenza veneta: i rosso e blu del trainer pastrenghese Beppe Brentegani superano, 1 a 0, in casa il buon Cereal Docks Camisano di mister Federico Molinari e lo fanno nuovamente grazie a bomber Federico Peli, inanellando così la settima vittoria consecutiva con il 7° gol stagionale dell’attaccante bresciano. Un primato, però, non assoluto, ma da condividere a 24 carati con il Giorgione del coach Stefano Esposito, team trevigiano molto forte sia fisicamente che tecnicamente, che ha nel centravanti finlandese Kalle Multanen, stanco di renne, neve e slitte, la sua punta di diamante. La doppietta della compagine trevigiana, guidata dal più alto scranno, da una ventina di anni, dal 69enne commercialista Orfeo Antonello, reca i sigilli non ghiacciati, ma roventi del “vikingo” nordico. Gli ha risposto, con pari èco, la “bandiera” rionale in forza a mister Andrea Scardoni, Riccardo Olivieri, classe 1994. Entrambi sono al loro 5° gol stagionale.

Al 3° posto, a 20 freccette, il Montecchio Maggiore dello skipper veronesissimo Matteo Girlanda: i bianco-rossi, “giocattolo” della famiglia Aleardi, la spuntano, 1 a 0, a spese della Belfiorese di mister Paolo Beggio, trafitta nel costato nel cuore della ripresa da un tapìn sfoderato da Pegoraro. Tommaso, centrocampista datato 1999. La Codigese si fa maltrattare, 0 a 3, in casa sua da un brillante Arcella: doppietta, per i bianco-nero-rosso-scudati patavini del 1999 Lorenzo Barzon, ed acuto pavarottiano emesso da Gjoni. L’A.C. Garda del mantovano trainer Paolo Corghi (incredibilmente espulso!) prova ad innestare la freccia del sorpasso – con l’ex Hellas classe 1992 Alessandro Aloisi e con capitan Mirko Dorizzi -, ma viene raggiunto da bomber Edoardo Cappella, il centravanti padovano del Borgoricco…nel successo volentieri mi ci ficco…, autore della pesante doppietta. Emblematico il fatto che la rimonta dei patavini ha coinciso dal punto di vista temporale sempre allo scadere di ogni round. Gardesani, a nostro modesto avviso, mancanti di un vero bomber di razza, ma, bravissimi nel far circolare la palla, frutto dell’idea di gioco data a loro da un signor mister.

All'”Ugo Pozzan” di San Martino Buon Albergo l’undici guidato da mister Pippo Damini subisce, 0 a 2, lo scacco matto del CastelbaldoMasi del collega, il veronese Marco “Ricciolino” Tommasoni. In rete, grazie a Bojan Djordjevic e all’ex caldierese Francesco Peotta, il “garibaldino del centrocampo”, tutto corsa e sudore. Picche in Valpolicella: l’F.C. Valgatara di mister Jody “Schekcter” Ferrari, contro il non certo trascendentale Abano Terme di mister Lunardon, ci lascia le penne. 0 a 1, mattatore Torregrossa, al 90° minuto, rampollo di una famiglia che nel “fubbal” si è sempre distinta. Pozzonovo-Albignasego, il derby tra le due padovane termina in una bolla di sapone in fatto realizzativo: la sfida termina, infatti, sullo 0 a 0, e con i rossi comminati al pozzonovese Guifo Bogne e all’ala destra ospite Fortini. Il secondo cacciato dal campo salterà, domenica prossima 17 novembre, la trasferta al Sant’Elisabetta, in casa degli “aquilotti” del Team S.Lucia Golosine dell'”Elettrico” presidente Giuseppe Bettini, imprenditore originario di Veronella.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina