domenica, 27 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Dopo oltre 10 anni il Montecchio Maggiore torna a giocare in Serie D

Ieri al "Gino Cosaro" il via alla festa dei biancorossi vicentini dopo lo 0 a 0 che ha regalato la promozione

C’era da sbrigare l’ultima formalità, dopo una stagione lunghissima e molto impegnativa che ha visto il Montecchio impegnato su più fronti. Ieri, nella finale di ritorno degli spareggi Nazionali di Eccellenza, il Montecchio Maggiore di mister Federico Coppola ospitava il Giorgione del collega Esposito che aveva travolto 5 a 0 nella gara di andata giocata a Castelfranco Veneto. E’ stata una sorta di passerella per i giocatori locali che si sono limitati ad amministrare il cospicuo vantaggio. Partita che ha visto il Giorgione subito pericoloso con la punizione di Andrea Antenucci deviata sulla traversa dal n.1 Saggioro. Il Montecchio risponde al 10° con un incursione da sinistra di Casarotto che centra per Guccione anticipato dall’uscita di Costa. Al 14° Bernardinello da buona posizione calcia alto sulla traversa. Un minuto dopo Guccione non inquadra la porta con una bella girata di testa. Passa solo un minuto e arriva la risposta del Giorgione con la botta di Vuanello deviata in angolo da Saggioro. Poco prima della mezz’ora Casarotto verticalizza per Guccione che centra basso per Pegoraro anticipato dall’uscita tempestiva di Costa. Prima della chiusura del tempo gran botta da fuori area di Dal Dosso deviata in angolo da Costa. Si va così negli spogliatoi sullo 0 a 0.

Nella ripresa, complice anche il gran caldo, la partita va pian piano calando di ritmo. La prima occasione è per gli ospiti con il bel colpo di testa di Salomone parato dall’attento portiere classe 2000 Nicola Saggioro. Al quarto d’ora di gioco occasionissima per il neo-entrato Mariano Mangieri che solo davanti a Costa gli spara addosso. Man mano che i minuti passano la partita si spegne e i giocatori sembrano aspettare il triplice fischio. Il Giorgione cerca di trovare il gol che gli darebbe almeno la soddisfazione della vittoria esterna, ci prova con Mioni, Antenucci e Vranovci, ma senza fortuna. Il Montecchio controlla e molti giocatori sono stanchissimi così mister Coppola opera altri cambi, al 18° entra Artuso, al 22° Pennacchio, al 33° Cinel e al 38° Montagnani prende il posto di Casarotto. Anche il mister del Giorgione, Esposito, da spazio ai rincalzi, dopo Minato, entrato ad inizio ripresa, inserisce al 18° Musaraj, al 25° st Basso, al 29° Bruno e al 32° Piazza. Nonostante i molti cambi succede poco o nulla fino al triplice fischio finale, del signor Omar Abou El Ella della sezione di Milano, che arriva con precisione al secondo allo scoccare del 90° minuto. Dopo ben 45 gare ufficiali e ben 99 gol segnati (42 dei quali da bomber Matteo Casarotto), la stagione dei biancorossi vicentini della famiglia Aleardi si chiude con la meritatissima promozione. Il Montecchio Maggiore festeggerà il  prossimo anno il suo centenario nel campionato di serie D.

Finisce male invece per il Giorgione di mister Stefano Esposito giunto a Montecchio Maggiore con poche speranze e dopo una settimana calda che ha visto a Castelfranco Veneto la vivace contestazione dei tifosi ai giocatori e alla società. Ricordiamo che il Giorgione aveva stravinto il proprio girone “B” di Eccellenza con ben nove punti di vantaggio sulla seconda (United Borgoricco Campetra) per poi essere eliminato nel triangolare delle finali tra le prime classificate dal Villafranca e il Portogruaro che accompagneranno i vicentini del diesse Gianluca Smanio in serie D. Per i trevisani non rimane che la speranza di un ripescaggio.

Montecchio Maggiore-Giorgione = 0-0 (5-0 all’andata)
Montecchio Maggiore: Saggioro, Bernardinello, Dal Dosso, Falchetto (18′ st Artuso), Zanella, Meggiolaro, Talarico (7′ st Mangieri), Pegoraro, Guccione (22′ st Pennacchio), Casarotto (38′ st Montagnani), Mattioli (33′ st Cinel). A disposizione: Segantini, Crestani, Toniolo, Bari. Allenatore Federico Coppola.
Giorgione: Costa, Bevilacqua (1′ st Minato), Mioni (29′ st Bruno), Anile, Salomone, Dall’Agnol, Dalla Santa Casa (18′ st Musaraj), Nicoletti (32′ st Piazza), Antenucci (25′ st Basso), Vranovci, Vuanello. A disposizione: Antonello, Griggio, Bonaldi, Gashi. Allenatore Stefano Esposito.
Arbitro: Omar Abou El Ella della sezione di Milano.
Assistenti: Pierpaolo Carella di L’Aquila e Michele Fracchiolla di Bari.

La redazione di www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina