lunedì, 31 Marzo 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

1° turno della Coppa Italia di Eccellenza: il punto sulla 1^ giornata

Grappoli di reti e golaeada della Belfiorese, Clivense "pirata", per il Vigasio successo non facile contro un Valgatara mai domo.

Nella 1^ giornata del 1° turno della Coppa Italia di Eccellenza si è assistito ieri a una vendemmiata di stagione. Nel girone 3, in casa della Virtus Cornedo, roboante 2 a 6 della Belfiorese della gestione mister Roberto Piuzzi, rientrato dopo i due anni importanti passati come collaboratore alla conduzione tecnica della Primavera dell’Hellas Verona di mister Nicola Corrent, e dei due, finalmente insieme, fratelli Nizzetto. Si scatena bomber Paolo Camparmò: trifoglio realizzativo, imitato dal doppiettista Gianmarco Menegazzi – ex San Martino-Speme, e la gara, sinceramente, non ha più storia! Non fallisce il tiro dagli 11 metri il neo-entrato – al posto di Menegazzi – Francesco Baltieri, per i giallo-blu vicentini del molto rabbuiato coach Davide Zenorini vanno alla mèta Umberto Lovato e l’infallibile “cecchino del dischetto gessato”, Francesco Visonà. Nell’altra gara del raggruppamento 3 vittoria dell’Unione La Rocca Altavilla di mister Paolo Beggio che liquida 3 a 1 lo Schio del collega Pozza grazie alle reti di Lombardo, Mattioli e Romio, per gli ospiti in rete il solo Giusti.

Meglio non poteva iniziare la Coppa per l’A.C. Garda del presidente, l’italo-svizzero Vittorino Zampini e del caprinese diesse Simone Cristofaletti: 0 a 2 a Castelnuovo, in casa della matricola guidata dal tecnico lupatotino Gianni Canovo, classe 1961, e gruppo formato dal rientrato – dal Valgatara – diesse Fabrizio Gilioli. Segnano l’ex ceretano Andrea Bresaola e Farias: impresa sognata e realizzata, o no? Nell’altra gara del girone 1, giocata ieri al “Montindon” di Sant’Ambrogio, è finita 2 a 2 tra la neo-retrocessa Ambrosiana del nuovo condottiere, l’ottimo virgiliano Paolo Corghi, e il Pescantina del riconfermato trainer Gianni “Circo” Orfei, privo dell’ancora per una giornata appiedato dalla Disciplinare neo-acquisto, l’ex isolarizzano Yousseph El Qorichi. Per i pescantinesi, esultano “monsignor Achille Papa” Ratti e Ceretta, subentrato al nuovo bomber, l’ex Montebello con 17 reti in dote, il moldavo Gregory Plamadeala, classe 1995. Un rigore trasformato da Arvia sul filo della sirena, preceduto dall’assolo vincente emesso da Miccichè – subentrato a Morselli – fanno finire in pari e patta il braccio di ferro.

Nel girone 2, a Montorio, scatta il semaforo verde per un’altra matricola interessante. E’ la Clivense S.M. di mister Riccardo Allegretti e del guastafeste Fabris, autore del gol dello 0 a 1 finale. Rosso, invece, il lampeggiante per l’undici di mister Stefano Paese e dello zelante diesse Stefano Menini. Buono il ritorno in Eccellenza dello stilista borgo-milanese Daniele Romano, ex compagno di Kevin Lasagna ai tempi delle giovanili nel Chievo. L’anno scorso, era stato fino a dicembre a Cerea, poi, il trasferimento a Cologna Veneta, nella sfortunata avventura vissuta con i “giallo-blu del mandorlato” in riva al Guà. Nell’altra gara del girone all'”Umberto Capone”, gongola la famiglia dei concessionari della Ford, i fratelli Stefano e Cristian Zaffani. 3 a 2 rifilato all’F.C. Valgatara del nuovo condukator, l’ex virtussino Matteo Lallo. Addirittura triplice il vantaggio vigasiano a firma di Miotto, raddoppio (foto grande) dello juventino Nicolò Zanetti (dottore in Economia, classe 1986) e tris di Meneghini; “El Barça della Valpolicella” prova la rimonta, che non riesce per poco, ma si limita all’uno-due esploso …entrambe le volte rigorosamente…dal mozzecanese Maicol Bonetti, classe 1991.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina