Il Sona Calcio del neo-mister Giuseppe Brentegani, dopo un discreto pre-campionato, tre vittorie (Lugagnano, Mozzecane e Marmirolo) e due sconfitte (Franciacorta e Desenzano), riceve un Valgatara sulla cui panchina è invece stato confermato per il terzo anno consecutivo Jodi Ferrari, giovane mister (classe 1984) con un recente passato da tecnico nelle giovanili del Sona (ex Sona Maddalena Mazza). Con il vivaio sonese per il mister si possono ricordare due promozioni dai Regionali agli Elite prima con gli Allievi nel 2015-16 e poi con la Juniores nella stagione successiva 2016-17. Molti gli ex nel Valgatara tra i quali spicca Marco “El niño” Marchesini, prodotto della “cantera” del Sona Mazza, protagonista della promozione sopra citata, e oggi punto fermo della rosa del Valgatara, dove ha anche contribuito a portare gli Under 19 delle “aquile della Valpolicella” in due anni dai Provinciali agli Elite con la vittoria del titolo provinciale nel 2018 e il primo posto nel girone A del campionato regionale appena concluso. Arbitra il signor Zantedeschi di Verona coadiuvato dagli assistenti Rizzioli di Legnago e Cappellaro di Verona. Si parte.
Divisa bianca con inserti rosso-blù per il Sona Calcio, mister Brentegani conferma il 4-3-3 del pre-campionato con il tridente offensivo Valbusa-Scariolo-Peli, maglia rosso-blù, calzoncini blu e calzettoni rossi per il Valgatara, Jodi Ferrari propone un 3-4-1-2 con la linea difensiva composta da Giovanni Zoppi, Carlo Aldrighetti e l’ex Taddeo, Vecchione trequartista dietro a Leonardo Aldrighetti e Marchesini. Prima occasione al 5’ per il Valgatara poi sarà monologo Sona, Carlo Aldrighetti inventa per Scardina che si districa tra i difensori locali per poi concludere debolmente sul fondo. Al 13’ dopo una punizione all’altezza del centrocampo assegnata al Valgatara, Vecchione calcia addosso a Valbusa, quest’ultimo non rispettante la distanza, l’arbitro Zantedeschi (sezione AIA Verona) applica correttamente il nuovo regolamento ammonendo entrambi. Al 17’ vantaggio Sona, Scariolo con un filtrante mette Peli solo davanti a Cecchini, il numero 11 smorza la conclusione che entra comunque in porta: 1 a 0. Al 19’ dopo una mischia sugli sviluppi di un calcio d’angolo per i padroni di casa Valbusa prova una rovesciata colpendo Leonardo Aldrighettti che fa intervenire i soccorsi per poi rialzarsi, i giocatori del Sona intanto ne approfittano per un cooling-break.
Appena dopo la mini-pausa arriva il goal del 2 a 0: Peli incontenibile va via sulla fascia sinistra poi duetta con Valbusa e con un destro incrociato fulmina Cecchini. La rete taglia le gambe ad un Valgatara che appare incapace di reagire, gli uomini di Brentegani continuano a spingere e al 25’ Scariolo prova un tiro a giro dopo essersi accentrato dalla sinistra che Cecchini in volo plastico riesce a deviare. Al 35′ il Valgatara protesta per un rigore non concesso anche se apparso evidente per atterramento di Padovani in area di rigore. Nel finale di tempo le aquile rosso-blù prendono coraggio e vanno vicine al 2 a 1: Carlo Aldrighetti scende sul fondo dalla sinistra e mette in mezzo per Francesco Zoppi che gira alto. Al 41’ lancio di Avanzi, spettacolare aggancio di Peli che scende per l’ennesima volta sulla fascia e crossa per Valbusa anticipato da Carlo Aldrighetti. L’ultimo sussulto di una frizzante prima frazione di gara è un tentativo di Valbusa dal limite dell’area agevolmente bloccato da Cecchini. Finisce un primo tempo a favore del Sona Calcio che chiude con un doppio vantaggio su un Valgatara spento in chiave offensiva.
Nessun cambio ad inizio ripresa con gli ospiti che provano ad iniziare a spingere per riaprire il match, al 5’ Vecchione inventa per Marchesini chiuso da Avanzi. All’8’ ancora da palla inattiva il sinistro di Vecchione pennella per la testa di Taddeo con il pallone che si spegne però sul fondo. Al 10’ il Sona avrebbe l’occasione per chiudere la partita, Lavarini va sul fondo e crossa per Zambelli che taglia sul primo palo e riesce a toccare un pallone che percorre tutta la linea di porta senza che Peli riesca a convergere in rete. All’11’ il Valgatara riesce a riaprire la partita grazie ad un errore di Rizzardi: lungo lancio di Taddeo dalla difesa, Marchesini alza a campanile con Rizzardi che sbaglia la presa, Marchesini recupera la sfera venendo poi trattenuto dal portiere del Sona, rigore e giallo per Rizzardi. Dal dischetto Vecchione spiazza il portiere siglando il goal dell’ex: 2 a 1.
Il goal si rivela però solo un illusione per il Valgatara, al 15’ il Sona ristabilisce subito le distanze: cross di Montresor dalla sinistra, i centrali del Valgatara non si intendono con Scariolo che riceve il pallone e indisturbato ha tutto il tempo per mettere giù e infilare per la terza volta Cecchini. Al 17’ ospiti pericolosi ancora su punizione e ancora con Vecchione, 36 anni il “Quagliarella dei Dilettanti” viste le numerose maglie vestite con goal dispensati ovunque (Somma, Vigasio, Villafranca, Caldiero, Ambrosiana, Sona e poi Valgatara). Da buona posizione il numero 10 sfiora l’incrocio dei pali. Al 20’ si fa vedere Marchesini, oggi autore di una prestazione opaca, “El niño” punta Montresor sulla destra, lo salta poi serve Leonardo Aldrighetti che tocca di poco a lato sfiorando il palo. Al 27’ cooling-break, dopo il quale non resta più nulla da segnalare. Vince 3 a 1 il Sona Calcio che inizia con tre punti ed una prestazione convincente il girone di Coppa Italia (fase regionale),meno convincente la prestazione degli uomini di mister Jodi Ferrari che dovrà lavorare soprattutto sulla difesa a 3, oggi apparsa in difficoltà.
I mister non parlano nel dopo gara, solo Jodi Ferrari si lascia andare a due parole: ” Sona più brillante e un po più cinico. Valgatara più compassato. Ma come si dice “calcio d’agosto, non ti conosco” (magari era la moglie quella che non si conosceva, ma i tempi sono cambiati… ndr). Migliori del Sona, Peli, oggi in giornata di grazia e autore di una pesante doppietta, Tanaglia, impeccabile in mediana e capitan Avanzi, semplicemente una certezza al centro della difesa. Migliore del Valgatara Carlo Aldrighetti, sia in fase difensiva ma soprattutto prezioso nelle continue proiezioni offensive, buona prova anche per Vecchione, uomo dei calci piazzati. Nel prossimo turno di coppa ci sarà già una sfida da dentro-fuori per il Sona Calcio che affronterà in trasferta il Garda di Paolo Corghi, impostosi in casa del Team Santa Lucia Golosine di Andrea Scardoni, 1 a 2 con una doppietta di Avdullari per i lacustri, il difensore Arduini per i blues. Solo la prima del girone accederà ai quarti di finale. Il Valgatara riceverà invece in casa il Team. Mercoledì saranno diramati (in diretta Facebook) i calendari per il campionato che inizierà il 7 Settembre.
Sona Calcio-Valgatara 3-1 (2-0)
Sona Calcio: Rizzardi, Lavarini (34’st Jadid), Montresor, Avanzi ©, Gecchele, Tanaglia, Valbusa (22’st Brentegani), Zambelli (34’st Lippa), Scariolo (30’st Otoo), Minessi (44’st Eller), Peli. A disposizione: Bonsaver, Murari, Bernardi, Padovani Allenatore: Brentegani Giuseppe
Valgatara: Cecchini, Zoppi F., Zoppi G., Scardina (32’st Giacomi), Aldrighetti C., Taddeo, Aldrighetti L., Aldrighetti M. ©(20’st Margotto), Marchesini (25’st Armani Foladori), Vecchione (30’st Lallo), Padovani (23’st Cottini) A disposizione: Cantarelli, Lonardi, Martini, Gioia Allenatore: Ferrari Jodi
Arbitro: Paolo Zantedeschi di Verona. Assistente 1: Fabio Rizzioli di Legnago. Assistente 2: Fabio Cappellaro di Verona
Reti: 17’pt, 22’pt Peli (S), 12’st rig. Vecchione (V), 15’st Scariolo (S)
Note: ammoniti Valbusa, Rizzardi (S), Vecchione, Margotto, Giacomi (V), recuperi 2’ e 5’, spettatori 100 circa
Francesco Galvagni (Redazione Giovanigol) per www.pianeta-calcio.it