domenica, 20 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

La Clivense del presidente Sergio Pellissier cerca oggi il “triplete” nella finale di Coppa Verona.

A Vigasio se la vedrà contro il Vestenanova che è alla sua terza finale di Coppa Verona.

La squadra della Clivense del presidente Sergio Pellissier ha messo nel mirino il “triplete”. Dopo aver vinto il girone “B” del campionato di Terza categoria e il Titolo Provinciale, la squadra di mister Riccardo Allegretti è oggi impegnata nella finalissima della Coppa Verona 2021-22 “Memorial Gianni Segalla”. Pellissier ha le idee ben chiare, come del resto i suoi ragazzi, si vuole alzare sempre più l’asticella giocando a pieni giri e con la massima determinazione. Il presidente clivense è soddisfatto di quanto gli stanno regalando i suoi giocatori in fatto di emozioni e risultati… “La squadra, guidata dal bravo tecnico Riccardo Allegretti, che è un amico e un mio ex compagno di squadra ai tempi del Chievo Verona, sta dimostrando di avere tutti gli attributi calcistici che servono. I ragazzi sono affiatati e hanno le idee ben chiare. Stanno bene assieme e si divertono sia in allenamento che in partita. Stiamo raccogliendo questa anno le nostre belle soddisfazioni, giocando con umiltà e con determinazione. Dobbiamo continuare su questa strada, vogliamo far bene anche nella Coppa Verona e cercare di portate a casa, se saremo più forti dei nostri avversari, anche il terzo Trofeo stagionale”.

Il Crowdfunding come sta andando? “Direi bene, abbiamo toccato quota 600.000 grazie a questa forma di azionariato popolare e siamo supportati da persone che credono in noi e nel nostro progetto. Sono i tifosi il nostro punto di riferimento. Tutti assieme abbiamo tanta voglia di crescere”. In tempi di crisi economica, sta tornando prepotentemente alla ribalta la sostenibilità nel calcio, che ne pensi? “Ben venga. Oggi non sono molti i presidenti mecenati che possono disporre di molta liquidità e possono spendere e spandere a ripetizione. Altrimenti devi trovare persone, come stiamo facendo noi, che credano in te e in un progetto vero, solido e chiaro. Che ti sostengano con i loro quattrini e con l’unione di intenti, pronti a percorrere la nostra medesima strada”. Presidente, si sarebbe aspettato di vivere quest’anno una stagione così trionfale? “Assolutamente no! Preparare una squadra e formare una società da zero in così poco tempo, come abbiamo fatto noi della Clivense, è stata davvero dura. Ma non ci siamo arresi, i ragazzi avevano voglia di vincere anche se erano debuttanti in Terza categoria. Partita dopo partita siamo cresciuti e guardate dove siamo arrivati. L’obiettivo allora impensato è oggi diventato un meravigliosa realtà”.

Parliamo ora del futuro della società F.C. Clivense, l’anno prossimo dove giocherete, in Seconda categoria o in Serie D? “Non abbiamo mai nascosto di essere ambiziosi e l’opportunità di poter giocare l’anno prossimo in serie D sarebbe davvero fantastica. Noi abbiamo fatto tutto il possibile per arrivarci, ma ora non dipende solo da noi. Aspettiamo una risposta a breve dalla Figc. Intanto stiamo intensificando i rapporti con altre società veronesi per poter magari acquisire il titolo per poter partecipare alla serie D. Se non sarà possibile trovare una società di serie D ne cercheremo una di Eccellenza e via discorrendo. Non è certo semplice ma siamo concentrati per arrivare il più lontano possibile nel più breve tempo”.

 Tornando alla partita di oggi, la Clivense dovrà contendersi il Trofeo 2021-2022 “Memorial Gianni Segalla” contro il Vestenanova del presidente Ivan Cerato giunto alla sua terza finale della Coppa Verona. I biancoverdi di mister Moreno Beltrame in Semifinale hanno battuto 3 a 2 il Baldo Junior Team di mister Marco Zanetti sovvertendo tutti i pronostici. La Clivense ha invece battuto 5 a 4 il Borgo San Pancrazio di mister Gentjan Cani, l’unica squadra capace di batterla in campionato. La Finalissima è in programma nel pomeriggio, alle ore 16.30, allo stadio “Umberto Capone” di Via Alzeri a Vigasio, uno degli impianti sportivi più belli della nostra provincia. In caso di parità di punteggio al termine dei due tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno e, nel caso di ulteriore parità, si procederà all’esecuzione dei calci di rigore. La vincente sarà proclamata Campione della Coppa Verona “Memorial Gianni Segalla” 2021-22. La gara di Finale, dove è prevista la Terna Arbitrale, sarà diretta dal signor Giuliano Kumbulla di Verona.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina