Ha un sogno da realizzare, l’ambiziosa formazione femminile del Real San Massimo del presidente Fernando Bonvicini, grande appassionato del calcio in rosa. Le ragazze neroverdi, guidate con competenza e bravura dall’allenatrice Simonetta Zappolla (collaboratore tecnico è Massimo Cima, allenatore dei portieri Stefano Marogna e il fisioterapista è Gregory Albertini), sono in testa nel girone “A” di Eccellenza con 24 punti dopo 9 gare giocate. Al 2° posto c’è la Villafranchese di mister Davide Vellington con 19 punti, più attardate e con gli stessi punti (16) ci sono il Treviso Women, il Le Torri e il Cadore. Il responsabile tecnico calcio femminile Valerio Giordani, dopo aver chiuso la sua avventura alla Virtus Verona, con grande entusiasmo e in pieno accordo con il presidente del Real San Massimo Bonvicini, innamorato come lui del calcio femminile, ha svoltato con tenacia e forza seguendo un nuovo progetto: “Sono molto contento di quanto stiamo facendo finora. Le ragazze di Eccellenza hanno dimostrato di avere una marcia in più delle avversarie anche se la lotta è sempre aspra e nulla è ancora scritto. La nostra allenatrice Simonetta Zappolla crede tantissimo nel nostro progetto. E’ sempre la prima ad arrivare al campo per dirigere gli allenamenti e l’ultima ad andarsene. Le ragazze la seguono con interesse e si è formato un gruppo unito e molto solido. Abbiamo, e lo dico con orgoglio, le potenzialità per provare a vincere il campionato. Le 8 vittorie, zero pareggi e una sola sconfitta, la dicono lunga sulle potenzialità del mio Real San Massimo. Affrontiamo squadre che hanno tanta fame di vincere come noi, quindi dobbiamo scendere in campo decise e attente in ogni reparto per sfoderare tutto il nostro potenziale”.
Nel Real San Massimo gioca anche la promettente Camilla Gobbetti, ragazza che vive a Vicenza ed è la nipote del “Divin Codino” Roberto Baggio. Quando giocava nella Primavera del Lanerossi Vicenza, la simpatica Camilla parlando del famoso zio, a Sky Sport aveva dichiarato: “Roberto non lo vedo come un campione, ma come un semplice zio che è sempre prodigo di affetto e consigli. E’ una persona divertente che scherza sempre con chiunque. E’ sempre di buon umore e sorride sempre. Io ho sempre tifato Inter, quindi mi sono molto emozionata quando mio zio mi ha regalato la sua maglia autografata da lui quando giocava con i nerazzurri. Mi è molto difficile imitarlo, ma mi fa sentire bene sapere quello che ha fatto lui per il calcio. Ho vicino a me un grande campione e un gran uomo. A livello personale mi dice sempre di essere sempre me stessa come lo è stato lui. Quando lo vado a trovare a casa sua, a Caldogno, spesso lo vedo vestito da giardiniere mentre taglia le piante e pianta fiori, una passione che ha da molto tempo. Io amo giocare a tutto campo e sono mancina, non tiro mai i rigori perchè mi mettono troppa pressione. Ricordo con piacere la prima volta che vidi mio zio sugli spalti, io giocavo negli Esordienti a Vicenza. Tutti si accorsero di lui e le mie compagne di squadra smisero di giocare per l’emozione”.
Camilla, esterno di centrocampo classe 2003, è la figlia di Nadia Baggio, la penultima dei sette fratelli del pallone d’oro del 1993. “Camilla – dice Giordani – si è ben inserita nel nostro gruppo e sua mamma è una nostra dirigente e la nostra cuoca ufficiale. Non gli pesa fare la spola tra Vicenza, dove abita, e la nostra impareggiabile Verona”. Le girls neroverdi giocano le loro gare interne sul terreno dello stadio “Benali Bonomo” di via Brigata Aosta 95/C a San Massimo. Queste le gare di campionato in programma nel nuovo anno 2023 per la squadra di mister Simonetta Zappolla. Si riprende domenica 15 gennaio alle ore 14.30 con Real San Massimo-Venera (10^ giornata); poi il 29 gennaio Union Volta Roncaglia-Real San Massimo; il 5 febbraio Real San Massimo-Fratta; il 12 febbraio Raldon-Real San Massimo; il 26 febbraio Real San Massimo-Gordige; il 5 marzo Cadore-Real San Massimo; il 19 marzo Real San Massimo-Treviso Women; il 26 marzo Real San Massimo-Le Torri; e il 16 aprile Villafranchese-Real San Massimo. Dopo 9 gare la classifica del girone A di Eccellenza vede al 1° posto il Real San Massimo con 24 punti seguito dalla Villafranchese a 19, Treviso Women, Le Torri e Cadore 16, Raldon 14, Calcio Fratta e Gordige 10, Venera 3, Union Volta Roncaglia 0.
Rosa del Real San Massimo Women 2022-23:
Portieri: Sabrina Malosto e Martina Perina;
Difensori: Alessia Bampa, Giulia Caliari, Ilaria Farronato, Emma Gozzo, Chiara Iachinoto, Desirè Marconi, Francesca Piccoli;
Centrocampisti: Sofia Bonotto, Giorgia Ciresola, Chiara Ferro, Angela Fulgenzio, Anna Gaspari, Martina Giuliano, Camilla Gobbetti, Mary Marchiotto, Lorena Marcomini, Elisabetta Marconi, Elisabetta Paroni, Serena Salvaro, Martina Scavone, Jessica Zanoni;
Attaccanti: Maria Giulia Dal Corso, Sara Osetta, Margherita Sartori e Alessandra Zangari.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it