domenica, 20 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il punto sui gironi “A” e “B” di Terza Categoria: 29^ giornata

Nel girone “A” di Terza categoria, la Nuova New Rangers di mister Alessio Nicoli vince anche l’ultima partita di campionato e chiude imbattuta dopo 30 partite con 28 vittorie e 2 pareggi, sono ben 86 i punti raccolti dai biancoblu del presidente Luciano Venturelli su 90 disponibili, record assoluto di tutti i campionati veronesi. Oggi i New Rangers sono andati a vincere in casa del Corbiolo di mister Massimo Burato per 1 a 0 con una rete di Andrea Dolci. Al 2° posto con 67 punti chiude la Gabetti Valeggio del presidente Gianni Pasotto che vince 1 a 0 in casa contro la Pieve San Floriano di mister Luca Giusto, per i rossoblù locali decide la rete dell’ex Arbizzano Davide Sacco. Con questi tre punti la Gabetti Valeggio di mister Alberto Nortilli è promossa in Seconda categoria senza giocare i play off, questo perché la sua prima inseguitrice, il Real Valpolicella Academy di mister Matteo Fasoli, ha chiuso al 3° posto con 60 punti a -7 dai valeggiani. Inutile quindi la netta vittoria di oggi contro il Valdadige di mister Alessio Aguiari (in gol con Samuele Cordioli) per gli azulgrana di mister Matteo Fasoli andati due volte in gol con Leonardo Frech e Filippo Zuzzi e una volta con Alberto Spada. Al 4° posto chiude il Corbiolo del presidente Sandro Zanini a 58 punti e al 5° posto a 57 gli Young Boys 545 del presidente Tommaso Brugnoli e di mister è Massimiliano Corradi che hanno travolto 3 a 0 il BNC Noi B di mister Pierre Gomitolo con reti di Meneghini Davide, Sebastiano Brugnoli e Igor Piccoli.

Al 6° posto con 47 punti si piazza il Team San Lorenzo di mister Francesco Varriale che è andato a vincere 5 a 2 a Garda contro i rossoblù di mister Andrea Dall’Agnola in gol due volte con Nicola Zeni. Per gli ospiti del presidente Pietro Zangrandi, oltre ad un autogol, in gol Michele Nardella, Federico Zardini e doppietta di Bret Adobah. Settimo posto per il Valdadige con 44 punti e all’8° posto chiude il Crazy Academy del presidente Antimo Iunco che oggi ha travolto 4 a 0 in casa il Sommacustoza “B” di mister Antonio Multari. Per la squadra locale di mister Martin Marrone doppietta di Nicola Bonetti, più sigilli di Riccardo Cipriani e Alessandro Ferrari. Al 9° posto a 39 punti il San Marco Borgo Milano di mister Emanuele Battocchio che nell’anticipo di giovedì sera ha pareggiato 2 a 2 contro il San Zeno di Montagna del presidente Giovanni Quinternetto. Per i rossoverdi rionali del d.s. Federico Romani in gol Vincenzo Greco e Youssef Abou, per i neroverdi ospiti Davide Consolati e Filippo Mirandola. Decimo il Garda del presidente Vittorino Zampini con 35 punti e 11° il Palazzolo del presidente Giammarco Valbusa con 32 punti ed oggi tennistico con il 6 a 0 rifilato nel derby ai cugini del Lovers Palazzolo di mister Franco Venturelli, per i rossoblù locali guidati da mister Bassi tripletta di Gioele Gasparini e reti di Amin Guessab, Fiorentini e Filippo Lavanda. 12° posto per il Sommacustoza “B” a 30 punti, 13° è il San Zeno di Montagna a 29, 14° è la Pieve San Floriano a 21, penultimo il BNC Noi B con 18 punti e ultima il Lovers Palazzolo con 9 punti. Il campionato si chiude con la promozione diretta della Nuova New Rangers e della Gabetti Valeggio e con una buona Pasqua a tutti voi!

Nel girone “B” l’ultima giornata non mischia le carte in tavola e la classifica si chiude con al comando a 76 punti il Monteforte Valdalpone del presidente Raffaele Tregnaghi e del diesse Roberto Martinelli che può quindi festeggiare l’immediato ritorno in Seconda categoria. Per gli azulgrana di mister Giorgio Meneghini, nella netta vittoria per 3 a 0 sul Brundisium di mister Luca Ottofaro, in gol Pierluigi Dal Bosco e due volte con Matteo Malacarne. Secondo con 74 punti chiude il San Martino Giovani del presidente Walter Micheloni e del diesse Gianluca Benini che vince 4 a 0 in casa del Vestenanova di mister Sereno Ferrari, per i rossoverdi di mister Antonio Vandin in gol Davide Brutti, Davide Bellomi, Alberto Maimeri e Matteo Beltrame. Al terzo posto a 69 punti chiude l’Union MC del presidente Gastone Trevisan che pareggia 1 a 1 in casa della Cavalponica Aurora 2022 del presidente Federico Cavallon. Locali di mister Mauro Pirocca in vantaggio dopo un quarto d’ora con Andrea Signorini e ospiti di mister Federico Gibellini salvati al 94° minuto dal gol di Tommaso Zambaldo che gli regala quel punticino che serviva per andare ai play off contro il San Martino Giovani, chi vincerà la sfida sarà promosso in Seconda categoria. Poteva costare caro l’errore dal dischetto a 20 minuti dalla fine di Matteo Fochesato, capocannoniere del girone con 31 reti. Prestigioso 4° posto a 59 punti per la Bonarubiana del presidente Francesco Malaspina che vince 6 a 2 in casa dell’Academy Vigasio di mister Maurizio Raffagnini. Per la squadra di mister Alessandro Ortolani doppiette di Omar Signoretto ed Emanuele Signoretto, più single di Marco Farinazzo ed Edoardo Muraro. Per i biancazzurri locali del diesse Luca Pezone in gol Christopher Andreoli e Davide Diaco. Al 5° posto a quota 58 punti chiude la Sampietrina del presidente Fabio Girardi che ha pareggiato 2 a 2 in casa della Napoleonica del presidente Gianluca Zorzella. Per i gialloverdi di mister Mattia Laperni in gol Christian Da Campo e Alberto Campesato, per la squadra biancazzurra ospite di mister Umberto Ambrosi Marco Covassin e Giacomo Poli.

Al 6° posto a 52 punti chiude quindi la Napoleonica e al 7° posto con 51 punti il Trevenzuolo di mister Mauro Bissa che vince 2 a 1 in casa del Ternibe di mister Mirco Malin. Rossoblù ospiti del presidente Piermario Carmagnani in vantaggio con una girata al volo di Simone Paolini dopo 20 minuti. I locali possono pareggiare su rigore con bomber Chistian Malin ma il bravo portiere ospite Saliou Dione si distende in tuffo e respinge con i pugni. Nella ripresa arriva il raddoppio dei rossoblù con un bel colpo di testa di Filippo Maggi, attaccante arrivato a gennaio dall’Union Best e in gol 13 volte in 14 gare. A metà ripresa bomber Christian Malin accorcia le distanze per i locali con un rasoterra incrociato. Dietro al Trevenzuolo, con un divario di 10 punti, all’8° posto a 41 c’è la Cavalponica Aurora che precede di un punto il Vestenanova del presidente Ivan Cerato, al 10° posto a 36 punti si classifica il Città di Soave del presidente Bruno Bommartini e del diesse Enrico Signorini che batte 4 a 1 in casa il Cadeglioppi di mister Adriano Freddo (il gol con Salvato su rigore). Per le “frecce biancorosse” di mister Giacomo Giordano doppietta di Mattia Salvaro, poi gol di Marco Menini e Christian Barberio su calcio di rigore completa il poker. All’11° posto a 30 punti troviamo il Cadeglioppi del presidente Emanuele Anselmi, al 12° posto a 29 chiude la Provese “B” di mister Claudio Mazzetto che oggi ha pareggiato 2 a 2 in casa del Noi La Sorgente B di mister Gianmattia Pucciano andata in gol con Luca Muraro e Ahmad Oubelkacem, per i rossoneri ospiti del presidente Marco Vicentini doppietta di Achraf Rossafi. 13° posto con 28 punti per il Brundisium del vice presidente Cataldo Galluzzo, penultima il Noi La Sorgente B a 11 punti e ultima l’Academy Vigasio con 6 punti. Quindi Monteforte Valdalpone promosso in Seconda categoria e al 2° turno play off sfida fra San Martino Giovani e Union MC, in caso di pareggio dopo i supplementari promosso il San Martino Giovani per miglior posizione di classifica. Buona Pasqua a tutti voi!

La redazione di www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina