Il Vigasio di mister Michele Florindo, dopo la sconfitta casalinga per 1 a 2 contro la Varesina di domenica, ieri, nel turno infrasettimanale, esce sconfitto dal campo al Desenzano battuto 1 a 0 dai biancazzurri bresciani guidati dal mister veronese Marco Gaburro. Il Desenzano sblocca la gara dopo 13 minuti di gioco con un gol fortunoso, Andrea Procaccio batte una punizione laterale dalla sinistra pennellando una palla tagliata per la testa di qualche compagno, nessuno tocca e il pallone si insacca beffardamente sul secondo palo alle spalle di Businarolo. Il Vigasio reagisce e si fa pericoloso con una veloce ripartenza di Boni che serve Marco Hoxha solo sul dischetto del rigore ma il suo rasoterra si stampa sul palo. Poi ci provano prima Mozzo e poi Fanini ma senza fortuna. Un nubifragio rende quasi impossibile giocare ma il Vigasio sfiora ancora il gol con due conclusioni di Boni, la prima deviata in angolo da Morello, la seconda alta sopra la traversa. Il primo tempo si chiude sull’1 a 0 per il Desenzano che praticamente non ha mai tirato in porta. Nella ripresa il Vigasio prova ad alzare il ritmo ma il campo è ridotto ad un acquitrino ed è difficile giocare palla a terra. L’occasione migliore capita ancora a Procaccio che da 20 metri calcia a rete ma Businarolo si distende e devia in angolo la palla diretta all’incrocio dei pali.
Poi è Morello ad evitare il pareggio anticipando in uscita Amoh tutto solo a due passi dalla porta bresciana. Stessa sorte per Quaggio poco dopo fermato in uscita da Businarolo che qualche minuto dopo respinge di pugni la botta di Antonelli da 30 metri. Poi Gori mette dentro al volo per la testa di Antonelli che da buona posizione colpisce il palo alla sinistra di Businarolo. Poi è la volta di Quaggio a sfiorare il gol di testa con la palla che sfiora il palo lontano. Il Vigasio risponde con la botta al volo di Mozzo che non inquadra la porta di Morello. L’ultima occasione è per Quaggio che solo davanti a Businarolo non trova il pallone forse spostato da una folata di vento. Finisce 1 a 0 per il Desenzano e con il Vigasio che viene risucchiato in zona play out per le concomitanti vittorie di San Giuliano City e Sondrio. La classifica vede Vigasio a 41, Castellanzese a 40, Magenta a 32 e Fanfulla a 31, con Ciliverghe a 30 e Arconatese a 28 che ad oggi sarebbero retrocesse direttamente alla pari di Magenta e Fanfulla per eccessivo distacco da Vigasio e Castellanzese che stando così le cose sarebbero salve senza disputare i play out. Domenica 27 aprile nella penultima giornata i biancazzurri veronesi del presidente Cristian Zaffani ospiteranno allo stadio “Umberto Capone” di Vigasio la Pro Sesto, una vittoria della squadra locale di mister Michele Florindo vorrebbe dire salvezza matematica senza dover giocarsela all’ultima di campionato in casa della Folgore Caratese.
Vittoria netta invece per il ChievoVerona di mister Riccardo Allegretti che travolge 4 a 0 contro formazione lombarda del Magenta di mister Alessandro Lorenzi che è in piena lotta per evitare la retrocessione. Ieri al comunale di Sona, i biancoblù veronesi sotto un nubifragio hanno inondato di reti la malcapitata difesa ospite. Parte forte la squadra locale che va al tiro con Uggè, Ruffato, Trillò e De Cerchio ma senza fortuna. Gli ospiti si fanno pericolosissimi con un gran tiro al volo di Toldo che si stampa sul palo alla destra di Pavoni. Il primo tempo si chiude sullo 0 a 0 e nella ripresa, giocata sotto un violento nubifragio, parte meglio il ChievoVerona che ci prova con il tiro di Brighenti che si spegne sull’esterno della rete. Poco dopo la gara si sblocca con il tiro di Lorenzo Prandini dal limite che si insacca alla destra di Salvato che non vede partire palla coperto da diversi giocatori davanti a lui. Poi, dall’angolo tagliato di Paulinho svetta di testa Squitieri che mette alle spalle del proprio portiere Salvato con la palla che si insacca sul secondo palo alla sua sinistra. Alla mezz’ora è Danieli che serve in area Alessio De Cerchio che di esterno destro firma il 3 a 0 e la sua 14esima rete in campionato. Due minuti dopo è lo stesso De Cerchio che pennella per l’ex Castelnuovo Christian Odinelli che dal limite dell’area di piatto destro al volo mette la palla all’angolino alla destra dell’incolpevole Salvato. Finisce 4 a 0 per i biancoblu del nuovo presidente Pietro Laterza, presente ieri al campo di Sona insieme al presidente onorario Sergio Pellissier. ChievoVerona settimo con 54 punti e che ha già migliorato lo score dello scorso anno (53) quando mancano ancora 2 giornate alla fine del campionato. E domenica 27 aprile i biancoblu saranno di scena sul campo dell’Arconatese per poi chiudere in casa il 4 maggio contro il Sondrio.
La redazione di www.pianeta-calcio.it