Domenica scorsa si sono chiusi i campionati di Eccellenza veneti che hanno visto nel girone “A” il trionfo dell’Unione La Rocca Altavilla di mister Paolo Beggio con 65 punti e nel girone “B” quello del Conegliano 1907 di mister Stefano Andretta che ha chiuso a 63 punti. In entrambi i gironi non si disputeranno i play off con le seconde classificate che accedono direttamente alle fasi nazionali dei play off per cercare di conquistare la promozione in serie D per andare a far compagnia a Unione La Rocca Altavilla e Conegliano 1907. Nel girone “A” l’Arcella di mister Claudio Ottoni ha chiuso al 2° posto con 53 punti a +7 su Villafranca e Mozzecane, Nel girone “B” il Sandonà 1922 di mister Vincenzo Siciliano conquista il 2° posto con 62 punti precedendo un terzetto di squadre a 54 punti (Vittorio Falmec S.M. Colle, Godigese e United Borgoricco Campetra).
Per quanto riguarda i play out, Domenica 27 aprile 2025 si giocheranno le partite di andata con inizio alle ore 15.30. Nel girone “A” il Chiampo (15°) ospiterà il Longare Castegnero (12°) mentre il Calcio Porto Viro (14°) ospiterà il Real Valpolicella di mister Andrea Matteoni che ha chiuso il campionato al 13° posto con 34 punti. Nel girone “B” il Julia Sagittaria (14°) ospiterà il Lia Piave (13°). Domenica 4 maggio alle ore 16.30 si giocheranno le gare di ritorno, Nel girone “A” Longare Castegnero vs Chiampo e Real Valpolicella vs Calcio Porto Viro, nel girone “B” Lia Piave vs Julia Sagittaria. L’andata verrà disputata in casa della squadra peggior classificata al termine del campionato. Al termine delle due gare (di andata e ritorno) le vincenti si salveranno mentre le perdenti retrocederanno in Promozione. Ricordiamo che in caso di parità di reti realizzate e subite nei due incontri, per determinare la squadra vincente, in caso di ulteriore parità dopo lo svolgimento dei tempi supplementari, ai fini della salvezza o della retrocessione sarà determinante la migliore posizione di classifica conseguita dalle società interessate al termine del Campionato 2024-25. Si ricorda inoltre che le reti in trasferta non valgono doppio. Le squadre perdenti dei play out retrocedono in Promozione assieme alle ultime classificate dei due gironi, l’Albignasego Calcio (girone A) con 30 punti e lo Spinea 1966 (girone B) con soli 2 punti raccolti in 30 gare. Nel girone “B” è retrocessa direttamente anche l’Union Eurocassola che ha chiuso al 15° posto con 5 punti a ben 33 punti di distacco dalla Marosticense, 12^ classificata con 38 punti.
La redazione di www.pianeta-calcio.it