lunedì, 24 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il punto sul girone “A” di Eccellenza: 23^ giornata

Il "Derby della Postumia" va al Villafranca, il Montorio si allontana dalle sabbie mobili, per il Valpolicella colpaccio Real!

Il capitombolo casalingo dell’Arcella di mister Claudio Ottoni – 0 a 1 – sgambettata dall’altrettanto padovana Limena di mister Alberto Boscaro che all’85° minuto trova il gol con una sfortunata deviazione di Simionato, sul cross di Vianello, che mette la palla all’incrocio dei pali della sua porta. Sfortunato l’Arcella che poco dopo si vede anche annullare il gol del pareggio di Erikigwe. Una sconfitta amara che arresta il passo della prima inseguitrice – rimasta ferma all’attracco n. 41 – ed allunga il suo distacco dalla capolista Unione La Rocca Altavilla di mister Paolo “Borsalino” Beggio dei veronesi Mattia Falchetto, Maicol Andriani e Niccolò Righetti. Sono ora 52 i punti toccati dagli alto-valligiani vicentini, mentre al 3° posto, a 40 freccette si colloca il Villafranca di mister Luca Bozzini, che ieri ha vinto 1 a 0 il “derby della Postumia” battendo il Mozzecane Calcio del trainer reggino Mario Colantoni. A decidere da quale parte ha dovuto gravitare il piattino della bilancia, è stata anche qui un’autorete sottoscritta molto malvolentieri dal classe 2002 Lorenzo Contessa, numero 3 dei “rosso-blu del bocciodromo” del presidente classe 1978 Riccardo Montefameglio, sempre quarti con 32 punti. A salvare risultato e guadagnare il 3° posto, lo strepitoso estremo difensore villafranchese Napoli “2° estratto” Alessio, classe 2004, volato a intercettare il penalty calciato da rossoblù ospite Alessandro Zuìn, classe 1997. Segue il Mozzecane, con 31 punti, la coppia formata da Limena e Longare Castegnero. Il LongareCastegnero di mister Filippo Sambugaro ha ragione – 1 a 0 – dell’Albignasego di mister Franco Tomaini e il tiro da 3 punti lo scocca con il suo arco alla Guglielmo Tell il classe 1997 Patrick Cappelletto. Altri tre punti ossigenanti per il Montorio del mister e diesse Stefano Menini, agli esordi in panca con la sua vincente Azzurra Verona. Ieri, i bianco-verde-neri veronesi hanno avvelenato – 1 a 0 – il Pozzonovo di trainer Massimiliano Sabbadìn con il “sofisticatore”, l'”eterno bomber”, classe 1986, lo juventino e commercialista Niccolò Zanetti.

Al “Paolo Rossi” di Altavilla Vicentina, gli alto-vicentini ribadiscono il proprio strapotere, sgretolando 3 a 1 lo Schio di mister Denny Rezzadore, al tiepido…pareggio momentaneo grazie a “Solstizi di sole”, ossia a Tommaso Equizi, classe 1997. Ma, il tabellino dei marcatori abbonda di “cecchini” berici, vedi il valpolicellese Nicolò Righetti, classe 2000, e l’ex Caldiero ed ex Bassano, Francesco Peotta, classe 1992, ieri autore di una pregevole doppietta. All'”Italo e Beppino Bombana”, 0 a 0 tra l’Ambrosiana di mister Jodi “Scheckter” Ferrari – ora penultimo, appaiato al Real Valpolicella a 25 freccette – e il buon convalescente A.C. Oppeano di mister Andrea Corrent. L’estremo difensore dei “bianco-rossi del Piganzo”, “Ibra” Abramo Afyf, classe 1991, titolare a Porto di Legnago di un già – fin dai primi giorni dall’inaugurazione – popolato da nostri calciatori, ma anche da noti professionisti della pelota – negozio di parrucchieri, in cui sulle pareti dell’immenso locale fanno loro bella mostra poster di grandi campioni, e atelier in cui sembra – tanto è luminoso! – rilucere il sole del Maghreb (in arabo viene chiamato “Tramonto” il costone nord-africano, quello dei tre Paesi: Marocco, Algeria e Tunisia). E’, infatti, lui, l’aitante portiere oppeanese a far prendere la…piega giusta ad una gara che si concluderà poi a reti inviolate. Impresa-Real, quella messa a segno ieri pomeriggio dal Real Valpolicella di mister Andrea “Celentano” Matteoni e del factotum Marco Ferrari: 1 a 2 a Mestrino, in casa dei padovani dello United guidati da mister Alessandro Bertàn. Le due reti valpolicellesi soffocano a mò di tenaglia l’urlo emesso dal mestrinese Gianmarco Scapìn, classe 1999. Le due chele appartengono all’ex albaroncarese, il valido centrocampista-mezz’ala marocchino, il classe 2003 Anouar Bouih, e l’altra al duemillenario Kaabu Balde. Il ritorno in panca di quel Chiampo che aveva contribuito la scorsa primavera a riportare in Eccellenza – parliamo di Alberto Baù, classe 1980, neo patentato al Centro Tecnico Federale di Coverciano di Firenze Master Uefa “A”, lui imprenditore nel ramo dell’orto-frutta nel territorio albaretano-ronchesano, si pensava dovesse risolversi in bel altro verdetto maturato ieri contro un rilanciatosi Porto Viro di mister Sandro Andreolla. La differenza, per i rodigini, la fa ancora lui! Agostino Marcolìn, classe 1995 ex Vigasio, baffetti alla Zorro, pungenti come le sue stoccate di spada sotto rete.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina