sabato, 22 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Domani altra sfida al vertice per la capolista Saval Maddalena di mister Antonio Ardolino

Domenica scorsa, nella sfida d’alta classifica tra il Casteldazzano e il Saval Maddalena, la squadra giallorossa ospite si è imposta 1 a 0 grazie al gol di Samir Zaouk. Il Saval Maddalena del presidente Pio De Marco resta così al vertice del girone “B” di Seconda categoria evitando il sorpasso della compagine locale biancorossa della presidentessa Nicoletta Braga guidata da mister Andrea Danese che, in concomitanza con la vittoria del Caselle di mister Gianni Pierno sul Boys Buttapedra e quella del Povegliano sulla Virtus United, è scata al 4° posto. Ora la classifica dopo 22 giornate di campionato vede in vetta il Saval Maddalena con 46 punti, Caselle secondo a 44, poi Povegliano a 42, Casteldazzano a 41, Alpo Club 98 e Virtus United a 40 punti. Lamberto Manfè, team manager della prima squadra del Saval Maddalena, ci dice: “La sfida contro il Casteldazzano può cambiare il volto al nostro cammino in campionato, abbiamo ottenuto una vittoria importante che ci mantiene in vetta alla classifica e ci da più consapevolezza dei nostri mezzi. Ma non abbiamo fatto ancora nulla, il campionato è ancora lungo. Siamo focalizzati partita dopo partita ed andiamo in campo con tanta attenzione e tanta voglia di stupire ogni volta”. Come definiresti il Saval Maddalena di quest’anno? “Una vitale e piccola famiglia, dove tutti con responsabilità e fiducia remano dalla stessa parte. Veniamo dalla bellissima cavalcata dell’anno scorso che ci ha permesso di vincere il nostro girone di Terza categoria approdando con merito in Seconda categoria. Ma non abbiamo perso la voglia di divertirci e l’umiltà che ci fanno andare avanti con positività. Facciamo un passo alla volta cercando di restare sempre sul pezzo. Grazie ad un ottimo staff tecnico e ad un’attenta dirigenza guidato dal nostro carismatico presidente Pio De Marco”.

Una prima squadra si può definire multietnica.. “Certo, abbiamo ragazzi di varie nazionalità che amano il calcio e sono orgogliosi di indossare la maglietta del Saval Maddalena. Il calcio è veramente lo sport di tutti. Qui abbiamo valori importanti e abbiamo costruito un gruppo coeso e unito, proprio come piace a me. La squadra è ben guidata da mister Antonio Ardolino che con fermezza in questi anni sta facendo benissimo. Siamo molto contenti del lavoro suo e del suo staff tecnico”. Puntate ad una nuova promozione, questa volta in Prima categoria? “La classifica dice questo – e sorride -, stiamo esprimendo un ottimo calcio ma anche le nostre rivali per la lotta al vertice sono forti e non mollano. In ogni caso stiamo giocando una stagione assai positiva che ci riempie di orgoglio. Non dimentichiamo che in questa stagione siamo partiti per conquistare una tranquilla salvezza cercando di valorizzare il nostro settore giovanile che sta sempre più crescendo con programmi chiari e voglia di far bene. Lavoriamo anche nel sociale togliendo, nel nostro piccolo, giovani dai pericoli della strada”. Il calcio dunque ha anche un importante ruolo educativo? “Di sicuro. Lo sport è una palestra di vita. Abbiano ottimi allenatori che sono anche dei bravi educatori. Il resto viene fatto dalle famiglie dei nostri tesserati. Tutti insieme si possono fare ottime cose agendo con lungimiranza e cura dei particolari. Il Saval Maddalena sta crescendo anno dopo anno e noi dirigenti siamo molto felici di questo”. E domani altra sfida importante per l’alta classifica con i giallorossi di mister Ardolino che ospitano il Povegliano che li insegue a soli 4 punti di distanza.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina