sabato, 22 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

GreenHouse
La Tua Pubblicità

Il Bussolengo con una tripletta di Gjon Gurini batte la capolista Real GrezzanaLugo

Ci sono giornate che inizialmente possono sembrare normali ma che poi ti fanno diventare protagonista. E’ quello che è successo domenica scorsa al centrocampista del Bussolengo, il classe 2001 Gjon Gurini, che, dopo un primo tempo che si è chiuso sullo 0 a 0, nella ripresa al 9°, 43° e 50° minuto ha siglato una splendida tripletta affossando 3 a 0 la capolista Real GrezzanaLugo. Ora, dopo la 22^giornata del girone “A” di Prima categoria la lotta in vetta si fa entusiasmante. Il Real GrezzanaLugo continua a guidare la classifica con 36 punti ma ora in compagnia del Pgs Concordia. I rosso-verdi del presidente Emiliano Montresor con questi tre punti occupano ora il 3° posto con 35 punti in compagnia dei rivali del Peschiera del Garda, al 5° posto con 34 punti sull’ultima poltrona play off c’è il Consolini. Ma Pastrengo a 33, Cadidavid e Lugagnano a 32 e Arbizzano e Montebaldina a 30 punti possono ancora lottare per il titolo e per i play off. Dieci squadre raccolte in soli 6 punti testimoniano l’estremo equilibrio di questo girone. Della gara vinta domenica bomber Gjon Gurini ci dice: “E’ stata per me una soddisfazione enorme, segnare tre gol tutti insieme è qualcosa di fantastico. Che vuoi che ti dica, era il mio giorno. Quando negli spogliatoi il mister e i miei compagni di squadra mi hanno abbracciato mi sono emozionato. Ringrazio i miei compagni che mi hanno fatto pure un coro a me dedicato a fine partita, mi ha fatto tanto piacere, una giornata che non dimenticherò mai”.

Gjon Gurini è di origini albanesi ma è nato a Peschiera, ha ottenuto il Diploma alberghiero ma adesso lavora nel ramo edilizio con la ditta del padre. Questa estate ha scelto di vestire la maglia del Bussolengo di mister Nicola Martini ma in precedenza aveva giocato in serie D con la maglia del Vigasio nella stagione 2019-2020. Da Peschiera del Garda, dove abita, raggiunge Bussolengo con il compagno di squadra e grande amico, Maichael Stefanoni. La sua nuova esperienza nella compagine di mister Nicola Martini e del direttore generale Renzo Bendazzoli, detto il “Nero”, gli piace parecchio e la sta facendo divertire. Tifa Inter ma simpatizza anche per l’Hellas Verona. Il suo cuore è però nerazzurro. In ogni partita, che lui si segni o no, l’importante è vincere. “Sto bene al Bussolengo, è una piccola famiglia dove si gioca senza grosse pressioni con tanta fame di vincere, che è il sale di questo sport”. Pensi che sia la stagione giusta per sognare in grande? “Siamo molto fiduciosi, siamo un gruppo molto unito ed ogni allenamento ci impegniamo al massimo. Le nostre avversarie sono tanta roba ma noi non siamo certo da meno. Lo sapremo solo nelle ultime giornate di campionato, quando la situazione d’alta classifica sarà più delineata e chiara, a cosa possiamo ambire”.

Poi spende due parole sul mister Nicola Martini.. “E’ un mister molto bravo che sa bene quello che vuole dai suoi giocatori. Lavora sui minimi dettagli e il suo credo è coralità in campo e grande personalità. Gli piace giocare semplice e ribaltare velocemente il gioco con palle ficcanti per gli attaccanti. Il tuo sogno nel cassetto? “Continuare ad avere il fuoco dentro e l’amore e la passione per il calcio e il mondo dei nostri dilettanti. Sogno di chiudere al primo posto con la mia squadra e cercherò di fare di tutto per renderlo reale. Io ed i miei compagni non abbiamo niente in meno delle squadre che lottano per il primato. Dobbiamo essere sempre sul pezzo e andare in campo con l’atteggiamento giusto e tanta determinazione. Bisogna essere spavaldi in campo per mettere in primo piano le nostre giocate e le nostre qualità, che non sono poche”. Nelle 21 gare finora disputate i rossoneri hanno raccolto 10 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte segnando 27 reti e subendone 22. Nelle prossime 9 gare che separano il Bussolengo dalla conclusione del torneo c’è da affrontare in trasferta domenica prossima il Pgs Concordia, poi in casa Arbizzano, Cadidavid, Consolini e Lugagnano e fuori, Montebaldina, Quaderni e Malcesine. Si chiuderà il 27 aprile in casa contro il Borgo S.Pancrazio (posticipo della 1^ giornata di ritorno). Nove dure battaglie dove portare a casa il massimo bottino possibile.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina