Il risultato che non ti aspetti, Davide che batte Golia. L’Oppeano, che era ultimo nel girone “A” di Eccellenza alla pari dell’Ambrosiana, stupisce tutti e va a vincere sul terreno della corazzata Unione La Rocca Altavilla di mister Paolo Beggio che finora non aveva mai perso. E’ successo domenica scorsa, nella 21^ giornata di campionato, quando al 36° minuto del primo tempo la giovane punta Giovanni Bonfà ha siglato la rete che ha poi deciso la sfida contro la capolista vicentina. Tre punti che valgono oro e che rilanciano la compagine guidata da mister Andrea Corrent nella lotta per la salvezza. Ora è bagarre in fondo alla classifica con ben 10 squadre raccolte in soli 5 punti. Il nuovo fanalino di coda con 22 punti è il Real Valpolicella di mister Andrea Matteoni sconfitto domenica per 1 a 0 sul campo del Pozzonovo. Il Chiampo è penultimo con 23 punti e un punto sopra c’è un terzetto a quota 24 punti formato da Oppeano, Ambrosiana e Montorio. A 26 c’è il Mestrino e a 27 punti ci sono ben 4 squadre. “Sono molto felice ed orgoglioso di aver battuto, in casa loro, la capolista incontrastata del nostro girone – dice il portiere classe 1991 Abderrahim Afyf che difende con bravura la porta dell’Oppeano -. Vuol dire che abbiamo ancora molte energie da mettere in campo, abbiamo giocato la classica partita ruvida e sporca, soffrendo e chiudendoci a riccio in difesa. Loro sono fortissimi ma noi non abbiamo desistito ed abbiamo creduto fino all’ultimo minuto utile di partita di poter portare a casa la vittoria. Un plauso al nostro attaccante Bonfà bravo a battere con un preciso pallonetto il portiere vicentino Berto”.
Che sia l’inizio di un nuovo campionato? Afyf ci crede: “Sappiamo che siamo una buona squadra che ha tante frecce nel suo arco. Bisogna però tirarle al centro del bersaglio e non sprecarle. Adesso ci attendono cinque partite difficili e molto impegnative, come sempre direi, perché in questo campionato, dove i valori tecnici sono sempre alti, non è mai facile vincere. Giochiamo in casa contro il Chiampo, poi fuori con l’Ambrosiana, in casa con il Longare Castegnero, trasferta a Mozzecane e poi di nuovo in casa contro l’Arcella Padova. Dobbiamo dare il 110% offrendo sempre prestazioni all’altezza. Io ed i miei compagni crediamo nella salvezza. Battere la prima della classe per me è stata un’emozione enorme. Abbiamo dimostrato, e lo voglio sottolineare, che in questo girone di ritorno possiamo competere a testa alta contro qualsiasi avversario. Sono felice di difendere la porta dell’Oppeano. Ringrazio il nostro presidente, Luca Agnolin, che ci coccola e fa i salti di gioia quando giochiamo alla grande come domenica. La classifica è corta e ci sarà davvero da lottare fino alla fine. Noi dobbiamo stare con i piedi ben piantati a terra. Dobbiamo andare in campo umili, determinati e con tantissima voglia di vincere. Il bello deve ancora venire”. Il vostro motto per questa seconda parte di campionato qual è? “Cuore e fuoco sempre”. Andrea Corrent, Michele Colognese, Paolo Perazzani, Matteo Bergamini, Emanuela Cantù, Luca Agnolin, Natalino Visentini, Davide Merlin, Alberto Perbellini e Federica Badia sono tutti l’anima della nostra società. Insieme possiamo volare alti, basta crederci. Nelle ultime due gare abbiamo conquistato due importanti vittorie, contro Montorio e Unione La Rocca Altavilla. La strada imboccata è quella giusta!”
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it