venerdì, 7 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Daniele Reichenbach nuovo presidente dell’Associazione Italiana Allenatori di Calcio di Verona

Fumata bianca in casa Aiac (Associazione Italiana Allenatori di Calcio) di Verona: Daniele Reichenbach è stato eletto Presidente della sezione di Verona, nel quadriennio precedente, guidato da Michael De Santis, era vice presidente. Riconfermati nel direttivo Christian Campagnari, Andrea Caturano e Stefano Piccoli, ai quali si aggiungono i nuovi consiglieri Gennarino “Max” La Rosa, che era il segretario nel precedente mandato, e Alberto Zoccatelli. A livello regionale è stato eletto Mauro Pollini, il quale subentra a Luciano Genovese che non si è ricandidato, mentre a livello nazionale è stato riconfermato Renzo Ulivieri. Del nuovo incarico, pieno di responsabilità, Daniele Reichenbach dice: “Ho tanta voglia di far bene, non lo nascondo, ma solo consapevole dell’importanza, di questo mio nuovo incarico di prestigio. Mi riallaccio al discorso fatto da Ulivieri e dico la stessa sua frase che condivido in maniera piena, “l’obiettivo principale è quello di ottenere un allenatore abilitato e capace per ogni squadra della Figc”. Conto su consiglieri appassionati come il sottoscritto e bravi allenatori tesserati che sanno il fatto loro. Nel passato quadriennio abbiamo portato avanti con entusiasmo i corsi per allenatori Uefa Golkeaper B, Uefa C ed uno con licenza D. Tutti ben accolti e molto seguiti. Mi viene da pensare che 3 corsi in 4 anni sono pochi o tanti? Io semplicemente dico che l’importante è organizzarli e poi farli. Parto nel dire che il movimento del nostro calcio dei dilettanti ha bisogno sempre di nuovi tecnici preparati che devono continuamente crescere in competenza, studiando e lavorando, allenando sul campo. Carta alla mano nel veronese tra Serie C e Under 14 provinciale, ci sono la bellezza di 390 squadre e non ho contato le nazionali giovanili e sopratutto degli Esordienti e delle Scuole Calcio. In totale sono 450 le squadre e quindi servono 450 allenatori a stagione”.

Ma ci sono a Verona 450 allenatori disponibili? “Io rispondo sorridendo non lo so! Perchè sono tanti anni che chiediamo al settore tecnico della Figc di dirci chi sono e quanti sono gli allenatori abilitati, ma non ci è mai arrivata una risposta in merito. La lista complessiva non c’è e sarebbe necessaria ad aiutare le società che stanno cercando un allenatore abilitato. Secondo il mio parere personale, la scelta di un tecnico che deve allenare una squadra, non va fatta per sentito dire o per palmares o altri aspetti. Un buon allenatore va formato e selezionato e bisogna andare a vedere come allena, come si comporta con i giovani calciatori, come si comporta il sabato e la domenica quando guida la sua squadra seduto a bordo campo in partita. Io da Presdente dell’ Associazione Aiac di Verona posso dire quanti erano gli Associati nel 2024, circa 200 solo nella sezione di Verona. Ricordo che Assocciarsi alla nostra Associazione non è un obbligo, a differenza del Settore Tecnico se vuoi scendere in campo, ti posso dire che 6 anni fa gli allenatori (Uefa Pro, A, B, dilettanti, 3 categoria ecc..) che risiedevano nella provincia di Verona erano quasi 1000 con quasi 230 assocciati. Oggi gli allenatori saranno su per giu 1200 e associati circa 200. Questo non per fare proselitismo o piangermi addosso perchè sono diminuiti gli associati, il mio obbiettivo è essere credibile e far capire agli Allenatori a Verona che associarsi vuol dire essere seguiti, tutelati e poi, come dico sempre, piu siamo meglio è, perche l’unione fa la forza!”

“Cosa sono 35 euro all’anno, parliamo di 0,10 centesimi al giorno, quasi 3 euro al mese. I miei colleghi continuano a dirmi che assocciarsi non serve, non diamo servizi e non perseguitiamo l’abusivismo che purtroppo prolifica nelle società. Nel precedente quadriennio abbiamo fatto il nostro dovere per tutelare l’albo, fidatevi. Basta vedere le sanzioni a carico di Presidenti e di dirigenti che si autonominavano allenatori abilitati anche se io sinceramente modificherei le sanzioni a loro carico. Eventi ne faremo, è una promessa, anche agli allenatori non associati con tematiche interessanti, una su tutte il contratto per gli Allenatori e come funziona. Molti Allenatori non hanno ancora capito il funzionamento. Ma io ho un mio piccolo sogno, non so se riuscirò a esaudirlo e qui invece mi riallaccio alle parole del nostro Vice presidente nazionale Camolese, il quale ha detto: “Il legame con il territorio, con la base, con le istituzioni; la capacità di ascolto. Sono queste le linee che devono guidare la nostra iniziativa”. Vorrei creare una tavola rotonda e sinergia, a livello provinciale, con la Delegazione di Verona e l’Associazione Arbitri per poter collaborare insieme e condividere le problematiche che capitano sui campi nelle gare Ufficiali. Per terminare, chi avesse bisogno di qualsiasi informazione, abbiamo il sito istituzionale http://verona.assoallenatori.it/ e anche il nostro sito, che verrà rinnovato a breve, https://www.aiacverona.it/ e per chi avesse bisogno c’è sempre la nostra mail verona@assoallenatori.it

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina