Altra vittoria per il Vigasio del nuovo tecnico Michele Florindo che in tre gare sulla panca biancazzurra raccoglie 7 punti. Dopo il pari a Castellanza e la vittoria casalinga con il Fanfulla, la squadra veronese va a vincere anche a Magenta per 1 a 0 e si porta fuori dalla zona play out al 14° posto con 30 punti. Partono forte i lombardi e i biancazzurri si difendono con ordine. Il Magenta, terz’ultimo con 23 punti, cerca la vittoria per risollevarsi in classifica e poco prima del quarto d’ora va in gol. Businarolo respinge il tiro di Gerardi e Toldo insacca ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Il Vigasio risponde con una conclusione di Bounafaa e con Mozzo chiuso dalla difesa locale. Poi è ancora Bounafaa a concludere a rete ma il portiere locale Salviato devia in angolo. Il Vigasio ci prova fino al riposo ma il risultato non si sblocca e si va negli spogliatoi sullo 0 a 0. Nella ripresa subito pericolosi i veronesi di mister Michele Florindo, Novelli viene steso in area e il signor Palmieri di Avellino concede il rigore. Dal dischetto calcio Moras ma il portiere lombardo Salviato para. Il Vigasio vuole i tre punti ed aumenta i giri, poco dopo va al tiro Moras che vuole farsi perdonare l’errore dagli undici metri. Al 36° occasione per il Magenta, botta dal limite dell’area di La Vigna che non inquadra di poco la porta difesa da Businarolo. Poco dopo Grandinetti prova a sorprendere Businarolo fuori dai pali ma il suo pallonetto è alto. Nei minuti di recupero Marco Moras salta in slalom tre difensori lombardi e batte Salviato con una botta che s’infila sotta la traversa, poco dopo arriva il triplice fischio finale che sancisce la vittoria per 1 a 0 del Vigasio. La squadra del presidente Cristian Zaffani domenica prossima ospiterà la Casatese, quinta forza del girone con 45 punti.
Si ferma parzialmente il ChievoVerona di mister Riccardo Allegretti che dopo 6 vittorie consecutive non riesce ad andare oltre l’1 a 1 in casa, al Comunale di Sona, contro i brianzoli della Folgore Caratese. Partono forte i biancoblù veronesi passano subito in vantaggio dopo soli sei minuti di gioco, Fiorin pesca Alessio De Cerchio ben appostato al limite dell’area brinzola, il talentuoso giocatore veronese stoppa la palla e lascia partire un tiro rasoterra che batte Salvalaggio proteso inutilmente in tuffo. Il ChievoVerona trovato il vantaggio continua a spingere mettendo in grossa difficoltà la squadra brianzola di mister Carobbio che fatica a reggere le sfuriate offensive dei veronesi che prima falliscono il raddoppio ancora con l’indiavolato Alessio De Cerchio e poi colpiscono una clamorosa traversa con Giammaria Fiorin. La gara sembra nelle mani dei veronesi ma nei minuti di recupero della prima frazione la squadra brianzola usufruisce di un calcio di rigore per un fallo di Riccardo Tosi su Ravasi. sul dischetto va Ferrandino che batte Tosi per l’1 a 1 della Folgore Caratese. Nella ripresa i ragazzi di mister Riccardo Allegretti faticano a creare occasioni da gol, complice anche il campo pesante, e la Folgore porta a casa un pareggio che la mantiene al 3° posto con 47 punti dietro ad Ospitaletto (a 54) e Desenzano a 49. Il Chievo è ora al 6° posto con 43 punti alla pari della Varesina. Domenica prossima i veronesi del presidente Sergio Pellissier andranno a far visita al Desenzano e poi se la dovranno vedere in casa contro la capolista Ospitaletto. I clivensi contro le prime due della classifica capiranno quale è il loro vero valore e a cosa possono ambire quest’anno.
La redazione di www.pianeta-calcio.it