Grande vittoria della Virtus Verona che allo stadio “Gavagnin-Nocini” nella gara valida per la 25^ giornata del girone A della Serie C batte 1 a 0 la capolista Padova che non aveva ancora assaporato il gusto della sconfitta in 24 gare. Il risultato si sbocca al 24° minuto di gioco, bella triangolazione dei rossoblu locali di mister Gigi Fresco, Manfrin pesca Pagliuca che batte al volo, fotin non trattiene e Dino Mehic da due passi segna l’1 a 0 Virtus. Poco dopo la mezz’ora i biancorossi di mister Matteo Andreoletti colpiscono una traversa con una botta su punizione di Crisetig. In chiusura di tempo Villa di testa colpisce la traversa e sulla ribattuta botta di Perrotta deviata in angolo da Sibi. Nei minuti di recupero botta di De Marchi e Fortin devia in angolo e il primo tempo si chiude con la Virtus avanti 1 a 0. Nel secondo tempo il Padova preme alla ricerca del pareggio e Spagnoli dopo un minuto si mangia un gol solo davanti a Sibi. Al 13° botta di Villa e il palo salva ancora Sibi. Passano sei minuti e stavolta e Capelli a colpire il palo a Sibi battuto. Al 22° ci prova Spagnoli al volo ma Sibi devia in angolo. Al 38° ci prova Liguori dal limite e Sibi para a terra. Nel finale 8 minuti di recupero non bastano per pareggiare e la Virtus Verona festeggia la vittoria e i tre punti che la rilancia nella corsa per un posto ai play off.
Seconda partita in campionato della gestione Roberto Bordin e secondo risultato positivo. Il Caldiero raccoglie un punto allo stadio Breda di Sesto San Giovanni contro l’Alcione sorpresa del torneo. L’inizio è spezzettato. L’arbitro Aldi di Lanciano estrae due cartellini gialli nei confronti di Nessi e del padrone di casa Ciappellano. La prima chance è per l’Alcione. Al 3° Marconi schiaccia di testa verso l’angolo lontano ma Crespi si allunga e riesce a deviare con grande prontezza di riflessi il pallone. La gara è godibile. Alcione e Caldiero si fronteggiano senza esclusione di colpi. Il Caldiero crea un pericolo al 34°, Mazzolo crossa dalla sinistra, bella incursione sul secondo palo di Gattoni, che invece di calciare però cerca Gecchele dentro l’area favorendo l’intervento della difesa dell’Alcione. E’ il preludio al gol del vantaggio. Al 40° il Caldiero orchestra la ripartenza vincente. Sgroppata di Gattoni nello spazio, apertura per Fasan che dalla destra mette un cross al bacio per Florio. Il numero 20 del Caldiero di testa riesce a mandare il pallone oltre la linea di porta nonostante i tentativi di respingere del portiere Bacchin e del difensore Pirola. L’Alcione risponde poca prima del 45° con il colpo di testa di Bagatti sugli sviluppi di calcio piazzato. L’incornata è centrale e Crespi blocca con sicurezza. Nella ripresa il primo squillo è di Gecchele. La conclusione dalla distanza non inquadra però lo specchio. Al dodicesimo della ripresa doppio cambio per entrambe le squadre. In casa Alcione fuori Piccinocchi e Marconi e dentro Pio Loco e Samele, mentre il Caldiero risponde con gli ingressi di Marras e Mondini per Fasan e Florio. Nei minuti successivi l’Alcione prova ad alzare la pressione. Al 26° Bagatti salta più alto di tutti sul secondo palo ma Crespi controlla senza particolari patemi. Al 28° il portiere gialloverde si deve invece superare sulla conclusione da dentro l’area di Pio Loco. Il tiro è potente, Crespi è bravo ad alzare la traiettoria in angolo. Al 33° calcio di rigore per l’Alcione. Mondini interviene in maniera fallosa su Chierichetti. Il Caldiero protesta e a farne le spese è Pelagatti, che riceve il rosso dall’arbitro Aldi. In panchina invece giallo per il tecnico Roberto Bordin. Dal dischetto Crespi ipnotizza Palombi ma sulla respinta Samele deposita in rete per l’1 a 1. Nell’occasione però ci sono almeno due episodi dubbi: in prima battuta l’arbitro non si accorge della netta invasione di Invernizzi, che entra in area prima della battuta del rigore di Palombi e successivamente non punisce la scivolata dello stesso Palombi ai danni del portiere Crespi, che spiana la strada al gol in mischia di Samele. Nel finale l’Alcione prova a sfruttare la superiorità numerica ma il Caldiero regge l’urto. Finisce 1 a 1.
Nel girone B di serie C il Legnago Salus di mister Massimo Bagatti gioca oggi allo stadio “Mario Sandrini” contro la Ternana che all’andata sconfisse i biancazzurri dell’allora mister Daniele Gastaldello con un pesantissimo 8 a 0. Il fischio d’inizio di Legnago Salus vs Ternana verrà dato alle ore 15.00 dal signor Mattia Ubaldi di Roma 1, assistenti Giorgio Ermanno Minafra di Roma 2 e Veronica Martinelli di Seregno, quarto uomo Salvatore Marco Testai di Catania.
Ufficio Stampa Calcio Caldiero Terme
La redazione di www.pianeta-calcio.it