mercoledì, 5 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Il punto sulla Prima categoria: 15^ giornata

Girone “A”: Ora, alla caccia della “fuggitiva” Real GrezzanaLugo (a 29), si è messo il PGS Concordia B.M. di mister “Zaccheroni” Antonio Ferronato (già trionfatore in questa categoria in sella al Pedemonte). Per i bianco-viola di borgo Milano 26 punti, frutto anche del 2 a 1 ottenuto al “Manuel Fiorito” a spese dell’appena rialzatosi Gargagnago di mister Ivo Castellani (e in vantaggio momentaneo grazie ad Alexandro Di Caterina, nuovamente in gol per i “tricolori della Valpolicella”, sempre penultimi a 8), ha risposto pari pari – usiamo il singolare perché doppiettista – Luigi Palomba (preciso quanto freddo anche dal dischetto ultragessato il panzer, classe 1992). Affollato il terzo più prestigioso trespolo… a quota 25: qui, troviamo apparigliati Peschiera, Pol. Consolini e la Montebaldina di mister Luca Pizzini, la quale ha bevuto nel bicchiere mezzo pieno di champagne – 0 a 0 – imponendo il nulla di fatto al “Manuel Cerini” di Peschiera, con gli “amaranto dell’Arilica” sempre guidati dallo skipper Gabriele Gelmetti. Peschiera, graziato dal suo estremo difensore Manuel Bottona, classe 1992, il quale ha esorcizzato dal dischetto il “profeta del gol” Elia “Stadio” Marassi. La Pol. Consolini del “rocciatore” Luca Bozzini prende la penna e lascia due autografi sgraditi – 0 a 2; le firme autenticate sono quelle di Stefano Coppini, classe 1994, e del Superbomber, il rivolese Davide De Carli (classe 1993 appena giunto dal Castelnuovo) – sul Quaderni…di mister Marco Aroldi; e lasciandosi alle spalle (il rapporto è di 25 a 21) i “nero-verdi della Postumia” dell'”enciclopedia umana”, Aldo Perina. La vera, autentica “colonna” del club neroverde alle porte di Villafranca. Il Real GrezzanaLugo del duo tecnico Giovanni Zanella-Giacomo Cona “stende” 4 a 0 il Pastrengo di mister Guerrino Gelmetti. Doppia di Mattia Avesani, classe 2005, acuti emessi dal coetaneo Elia Veronesi e dal 2002 Filippo Vallenari.

Al “Guglielmi” del rione Sacra Famiglia (perché esiste anche il “Guglielmi” di Lugagnano, ora passato nelle mani di mister Fabrizio Gilioli, subentrato a Vasco “Rossi” Guerra), l’A.C. Cadidavid di mister Stefano Ghirardello condanna a restare a 16 punti – 3 a 0 lo score finale – il Lugagnano della nuova gestione Gilioli. I precisi “arcieri” dei bianco-blu dell'”eterno” diesse Adelino Biondani – in ispezione non a S.G.Lupatoto, ma, stavolta al “Leo Todeschini” di Zevio – si configurano in “spingerla in fondo al sacco… è sempre fantastico, bello”, al secolo il duemillenario Alberto Sacconi, “Sacco-gol” e sempre col sorriso a portata di mano, il buttapietrese e maestro di tennis Riccardo Carpene “Malvolti”, classe 1993, e bomber Alberto Menini, classe 1992. Domenica, l’ultima tappa prima del giro di boa (ma, sabato 21 e il giorno dopo si espleterà la giornata rinviata a causa del maltempo; per cui, continuate a seguirci per l’ultimo lunedì di questo bellicoso 2024 che sta per andarsene!), è stata quella del “Risorgere delle Cenerentole”: il Malcesine è sbarcato in casa di un Bussolengo (mister è Nicola Martini “Dry”, l’aperitivo giusto calcistico…), conquistando un 1 a 1 lusinghiero e di buon augurio per la prossima trasferta al “Tino Guidotti”, casa dell’Olimpia Verona), ponendo sul proprio veliero bianco-granata un barile di ottimo whisky: Mattia Pavoni, classe 2003, fa la ruota (e il gol) per i rosso-verdi bussolenghesi, gli nega la gioia dei 3 punti il duemillenario alto-gardesano Samuele “Tommaso” D’Aquino, conquistatore del punto n.4 ottenuto finora dai malcesinesi del diesse Bortolino Marchiotto. Torna ad assaporare, non i dolcetti, nemmeno il mandorlato di Cologna Veneta, bensì il gusto della vittoria il Borgo San Pancrazio affidato alla terapia Stefano Guandalini-Andrea Pellicari: al “Pace” di Arbizzano, 2 a 4 per i “gatti bianco-viola”, i quali graffiano letalmente i giallo-blu valpolicellesi di mister Marzio Menegotti con un irresistibile, implacabile (doppietta su rigore nel fantastico tris realizzativo!) Davide Castellini (centrocampista classe 2001 appena giunto dal Lessinia), preceduto nell’apoteosi personale dal do di petto cacciato dal pavarottiano Fabio Sersa, classe 1995. Non fruttano nemmeno il punto i gol realizzati dalla “pantera ghanese” Kerron Adade (1999), nè il penalty messo in banca dal suo coetaneo e compagno bianco-viola Federico Bellamoli. Risorge…anche l’Olimpia Verona di “Ravanelli” Emiliano Testi: 0 a 3 insindacabile, netto, in casa dell’Alpo Lepanto di mister Emanuele Bertoncelli. A impallinare i giallo-verdi del presidente Andrea Pozzerle sono: Mattia Magagna, classe 2000, Diego Confetti (classe 1988), e il formidabile scudiero Pietro “Sheva” Bellé, classe 1987, ritornato a far garrire le reti avversarie con il suo gesto balistico.

Girone “B”: Il Tezze di mister Totò Mantovani straccia – 3 a 0 – l’A.C. Tregnago del collega della panca Andrea Merzari (realizzatori, al “Piacentìni e Concato”, Alberto Masiero, classe 1997, il “cardinal” Nicola Urbani, classe 2000, e il 1995 Engi Bajramaj), e dilata la sua forbice di vantaggio sull’accorrente Pro Sambonifacese di mister Maurizio Battistella a 4 punti (il rapporto è di 35 a 31). Rosso-blu sambonifacesi, al “Renzo Tizian”, incapaci di abbattere, di apportare una breccia nel muro di Berlino …innalzato dai “cugini” dell’SSD Valdalpone-Monteforte del mister-sarto di grandi firme, il “Magnifico”…Francesco Boròn. Terze, a 26, le Alte Ceccato di trainer Alfredo Plumitallo: i giallo-rossi berici hanno stinto – 3 a 0 – nel loro “Pietro Ceccato” l’ASD Pozzo del nuovo condukator Edoardo Valentini (in collaborazione con Bledar Mbrati, ex Edera Veronetta del compianto Gigi Sartori). Per i giallo-rossi vicentini, tripletta griffata dall’ala destra di origini serbe, Nikola Vujcic, classe 1993 ex Aurora Cavalponica, ed acuto emesso dal 2001 Andrea Provenzani, omonimo del grande collega di “Tutto il calcio minuto per minuto”, Alfredo. All'”Ugo Fano”, il Colognola ai Colli del mister-psicologo Manuel Pauciullo mostra i muscoli – 3 a 0 – a quella Dorial del trainer casaleonese Devis Padovani, partito non con il revolver puntato alla tempio per vincere, ma splendida, comunque, realtà di questo primo round di campionato. Per i nerazzurri colligiani messi assieme dal diesse Leonardo Montanari, esultano “il gemello ex virtussino” Andrea Peroni (1989), bomber Manuel Marcolini (una luarea in Legge) e il classe 2005 Alessio Zucchelli. Omonimo dell’azienda produttrice di forni alimentari. All'”Emilio Steccanella” di Cazzano, 1 a 1-, il Valtramigna del Presidentissimo Lucio “IV” Castagna non riesce ad abbattere, a far cadere l’Olmo di Creazzo vigilato dal botanico mister Ciro Vicari (al pari definitivo con l’appena impiegato Bertollo). Per i “bianco-rossi” cazzanesi del diesse Federico Bovi, aveva inaugurato le marcature Mattia Pauletto, classe 2003.

All'”Orvile Venturato”, scivola, 1 a 2, il Bonavigo di mister Nicola Manara, e questo è accaduto per mano (e per piè sospinto) del Montecchio San Pietro di mister Matteo Preto Martini. In duplice vantaggio, i montecchiesi, grazie ai colpi esplosi da Antonio Pasquale, classe 2004, e dal navigato (1990) Nicola Repele. La risposta dei bianco-blu abbadiensi si materializza con Amine Solaymane, classe 1996; ma, non è sufficiente nemmeno per la condivisione della posta in palio. Al “Rino Dalle Vedove”, 2 a 3, e brutta caduta per i padroni di casa dell’Aurora Marchesino del sacchiano mister Enrico Cannavò: il semaforo verde scatta per il Locara di “Fergusson” Carlo Danieli, sull’altare della gloria grazie al doppiettista e “fedelissimo” capitano dei biancazzurri locaresi Antonio Marchese, classe 1994, ed all’acuto emesso dal “bocia del ’99”, Gianluca Magrinello. Per i giallo-blu di Marchesino, l’aveva cacciata in fondo al sacco – non quello natalizio, eh! -Francesco Girardi (classe 1996, l’ex Zevio, con l’Aurora sempre più goleador), preceduto da Valerio Manzini, classe 1990. Aurora Marchesino, penultima a 12, con l’alito sul collo proprio di chi ieri pomeriggio ha brindato in casa sua, ossia il Locara (a quota 11). Sconfitta inattesa, al “Pelaloca”, per l’Atletico Città di Cerea di mister Fabio Giammarino: 1 a 2, e chi la spunta è il Sovizzo di trainer Marco Pasqualotto (non fanno cilecca sotto rete i nero-verdi Daniele Gardini e il 2001 Riccardo Basile). Eppure, a illudere il “Piccolo Toro” era stato Francesco Barotto, classe 2002, autore di un gol di Pirro: inutile, ahilui!, ai fini del risultato! Ma, ci sarà ancora tanto tempo e spazio per tornare a far garrire le reti avversarie e a far sorridere il club del mitico presidente Diego Piva, il “re della poltrona in ebano”.

Girone “D”: Dopo la gara rinviata a causa del maltempo contro i polesani della Villanovese, il Villa Bartolomea del presidente Lucio Albarello e del direttore generale Enrico Martinelli era impegnato ieri nella trasferta impegnativa in casa della vice-capolista Pettorazza San Martino di mister Roberto Mantoan. Ieri i giallo-rossoneri di mister Vincenzo Iacovino sono andati in svantaggio al 20° della ripresa per il rigore trasformato dal classe 1994 Samuele Neodo ma a 10 minuti dalla fine hanno trovato il pareggio grazie a Yari Trombin, appena arrivato dal mercato di riparazione dal Real Minerbe 2014. Pettorazza San Martino che è sempre secondo ma ora a -8 dall’AQS Borgo Veneto ancora vincente e in fuga solitaria. Il Villa Bartolomea del diesse Stefano Todeschini resta penultimo con 12 punti e domenica prossima recupererà la gara della 7^ giornata in casa propria contro la Solesinese. Nelle altre gare della 15^ giornata di andata la capolista AQS Borgo Veneto vince 2 a 0 in casa contro l’Albarella Rosolinamare, il Badia Polesine batte 2 a 1 l’Union River, il Castelbaldo 2021 di mister Stefano Bassani vince 2 a 0 in casa della Fiessese, la Solesinese travolge 6 a 1 il Merlara, la Tagliolese batte 4 a 3 la Nova Gens, il Montagnana vince 2 a 1 in casa del Corbola e la Villanovese pareggia 1 a 1 contro la Virtus Bagnoli Arre.
Classifica Girone “D” dopo 14 partite giocate:
34 AQS Borgo Veneto
26 Pettorazza San Martino
25 Union River*
24 Solesinese
22 Castelbaldo 2021
20 Virtus Bagnoli Arre e Nova Gens
19 Montagnana
17 Merlara, Corbola, Badia Polesine* e Tagliolese*
14 Villanovese*
13 Albarella Rosolinamare*
12 Villa Bartolomea*
4 Fiessese
* una gara in meno

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina