Sconfitta inattesa ieri allo stadio “Mario Berti” di Caldiero per gialloverdi locali di mister Cristian Soave che cedono 0 a 1 contro il Club Milano e perdono la vetta del girone B di serie D scavalcati dall’Arconatese che ieri ha vinto 2 a 1 in casa del Brusaporto. Il Club Milano di mister Scavo si è imposto grazie al gol realizzato dopo un quarto d’ora di gioco dal capitano Petar Rankovic con un colpo di testa su cross da calcio d’angolo. Poco prima del gol occasione d’oro per il Caldiero con il rigore concesso per fallo su Bitihene ma Rachid Arma si fa parare il tiro dagli undici metri da Stucchi. Due episodi che danno morale al Club Milano che nella prima frazione vanno vicino al raddoppio con Ekwalla Dioh, poi con Ruiz che in contropiede colpisce la traversa e poco dopo la mezz’ora con il gol di testa annullato a Natale. Nella ripresa Caldiero subito pericoloso con il tiro di capitan Alberto Filiciotto fuori di poco e i milanesi che rispondono in contropiede Ekwalla Dioh e Ruiz. Il Caldiero ci prova al 33° con il diagonale del nuovo arrivo Chiggiato fuori di poco e 4 minuti dopo con il tiro di Lorenzo Zerbato da due passi sulla quale Stucchi compie in miracolo. Finisce con una sconfitta per 1 a 0 dei termali del presidente Filippo Berti che non scalfisce l’ottimo campionato dei termali che ora sono secondi con 51 punti alla pari della Varesina a -2 dalla capolista Arconatese e a +2 sul Pro Palazzolo al quale andranno a far visita domenica 18 febbraio dopo la sosta di campionato.
Sconfitta casalinga anche per la Clivense di mister Riccardo Allegretti che allo stadio “Phoenix Arena” di San Martino Buon Albergo cede 0 a 2 contro la Virtus Ciserano Bergamo. Si ferma così dopo due vittorie la striscia positiva della Clivense che nonostante le buone trame di gioco contro i bergamaschi è mancata nella finalizzazione sotto rete. dopo un primo tempo che si è chiuso sullo 0 a 0 e con poche emozioni, la gara si anima nella ripresa con la rete annullata ad Errichiello e il gol che sblocca la partita segnato al 19° da Bertoli con un colpo di testa su cross di Careccia. Ancora Bertoli poco dopo la mezz’ora salta Pavoni in uscita che lo stende in area e l’arbitro concede il rigore alla Virtus Ciserano Bergamo. Dal dischetto Careccia batte Pavoni per il 2 a 0 a favore dei bergamaschi. Domenica 18 febbraio, dopo il turno di riposo, i veronesi del presidente Sergio Pellissier giocheranno in trasferta sul campo del Crema 1908 che ieri ha vinto 2 a 0 a Legnano.
La redazione di www.pianeta-calcio.it