Dopo il 6° posto raccolto nel girone “A” nella scorsa stagione, la prima squadra gialloblù 2023-24 si prepara ad una nuova stagione di Terza categoria con l’intento di cercare un posto nei play off. Tante le novità nella società di Borgo Milano, a cominciare dal “nuovo” mister Matteo Zanotti (ex Pieve San Floriano), riconfermato dopo aver preso il posto di Edoardo Pani l’anno scorso alla terz’ultima giornata di campionato. Nuovi anche il vice allenatore Emanuele Boscaini (ex Bnc Noi) e il team manager Giovanni Lavanda. Confermato invece il prezioso massaggiatore Luciano Musto. Alla presentazione, che si è tenuta in un parco privato ad Arbizzano, era assente, per impegni di lavoro, il presidente Giovanni Zanotti, il quale, tramite i suoi collaboratori, ha ringraziato a tutti coloro che hanno scelto quest’anno di far parte del Life F.C. 1929 augurando a tutti una stagione ricca di soddisfazioni personali e di squadra. Presenti il direttore generale Elena Zanotti, il direttore sportivo Guido D’Agostino, il responsabile del settore giovanile Luca Balestriero e il responsabile dei rapporti con aziende e istituzioni Federico Gottardi.
Di qualità i nuovi arrivati a rinforzare la squadra gialloblù, sono il centrocampista classe 1999 Antonio Perchinenna, ragazzo cresciuto nelle giovanili della Virtus Verona che ha giocato anche nell’Audace calcio e nel Saval Maddalena prima di approdare all’Ares Calcio Verona dove ha disputato l’ultimo campionato di Seconda categoria. Sempre a centrocampo arriva Andrea Balestriero, ragazzo classe 1999 cresciuto nelle giovanili del San Marco Borgo Milano dove è poi approdato nella prima squadra rosso-verde giocando in Terza e in Seconda categoria dove per una stagione ha vestito anche la maglia del Cadore. Fra i pali arriva l’estremo difensore classe 2000 Federico Pollini, ragazzo proveniente dall’Ares Calcio Verona dove lo scorso anno ha conquistato la salvezza in Seconda categoria, ingaggiato anche il centrale di centrocampo classe 2000 Emanuele De Luca (ex La Vetta, Borgo Trento e nell’ultima stagione in forza ai Young Boys 545 in Seconda categoria) e il difensore classe 1990 Sergio Camalò, ex Pedemonte, Academy Pescantina e nelle ultime due stagioni in forza al Gargagnago. L’ultimo arrivo in casa gialloblù è il difensore sinistro classe 1996 Alessandro Miglioranza, ex Pol. Borgo Trento l’anno scorso in forza al Borgoprimomaggio.
Molti i giocatori riconfermati a disposizione di mister Matteo Zanotti, sono il portiere classe 1998 Emanuele Matalone, i difensori Thomas Rebusti (2000), Cesare Bellè (2000) e Giacomo Ottolini (2000), i centrocampisti Ivan Pasquali (1992), Matteo Braggio (1991), Jonatan Casadio (1991), Ermin Kajtazovic (1999) e Marly Terrenghi (classe 2002). In attacco confermati Luigi Ballini (1996), Alin Profor (2002), Filippo Lavanda (promettente ragazzo classe 2004) e la forte punta classe 1993 Ronny Partipilo, ex giovanili dell’Hellas Verona giunto nella seconda parte della stagione scorsa. Promossi in prima squadra dall’Under 19 i difensori Nicolas Bau (classe 2003) e Jason Lician (2004) e i centrocampisti classe 2004 Davide Negri e Tommaso Vincenzi. Lascia invece il Life FC 1929 il difensore classe 1991 Marco Ferrari che vestirà la maglia del Borgoprimomaggio in Seconda categoria.
La società si prepara alla nuova stagione 2023-24 magari cercando di aggregare alla prima squadra di mister Matteo Zanotti anche qualche altro giovane interessante proveniente dal suo sempre più florido settore giovanile che quest’anno vedrà ai nastri di partenza anche le squadre delle categorie Esordienti classe 2011 e 2012 e quelle dei Pulcini anni 2013 e 2014. Oltre alla Prima squadra di Terza categoria scenderanno in campo le squadre Under 19 Provinciali, Under 17 Provinciali e l’Under 15 regionale. Aperte le iscrizioni anche per i Piccoli Amici 2015 e 2016 e i Primi calci 2017 e 2018. Ricordiamo che la società era partita proprio nel 2010 a livello giovanile con la denominazione ASD Paluani Life Chievo per poi fare il debutto in categoria e nel 2021-22 diventare Life F.C. 1929 mantenendo la missione di far crescere e valorizzare il proprio vivaio.
La redazione di www.pianeta-calcio.it