Vuole il pronto riscatto, dopo l’amara retrocessione dalla Promozione dopo i play out persi contro il Pedemonte, l’Unione calcio Lugagnano del presidente Giovanni Forlin. Quest’anno la squadra gialloblu-rossonera aveva terminato all’undicesimo posto conquistando 29 punti in 26 gare giocate, frutto di 8 vittorie, 5 pareggi e 13 sconfitte. Poi, dopo le due combattute partite dei play out di Promozione, la squadra di mister Egidio D’Orazio è stata sconfitta dal Pedemonte di mister Antonio Ferronato. Non è bastata la vittoria per 2 a 1 nella gara di andata. Il gol di vantaggio è stato poi cancellato dalla sconfitta per 2 a 0 incassata a Pedemonte nel ritorno. Ma tutto è ora andato in archivio e il Lugagnano è pronto a ripartire in Prima categoria, per la nuova stagione targata 2023-24, con un nuovo timoniere. E’ mister Vasco Guerra che ha salutato il suo amato San Zeno Vr 1919 sconfitto nella finale play off di Terza categoria dal San Marco. “Accetto con entusiasmo questa nuova avventura alla guida del Lugagnano. C’è da resettare e dimenticare in fretta questa sfortunata stagione per ripartire con più forza nella prossima. Voglio costruire un gruppo di giocatori affiatato e coeso per poter dire la nostra nel prossimo campionato di Prima categoria”.
“Sarà un campionato – aggiunge Guerra – dove ci sarà da combattere partita dopo partita per ben figurare. Massimo impegno, serietà, voglia di vincere e divertimento, potranno ancora una volta fare la differenza. Questi sono i valori che voglio vedere nella mia nuova squadra. Solo avendo nella testa il medesimo obiettivo si può voltare pagina e tornare ad essere protagonisti. Serve la partecipazione di tutti della dirigenza, dello staff tecnico e dei giocatori. Voglio vedere in campo una squadra che combatte su ogni pallone e che non molla mai”. Vasco Guerra, nato a Pordenone il 19 marzo 1962, è cresciuto nel settore giovanile del Milan e dopo il campionato Primavera è stato inserito nella prima squadra rossonera guidata da mister Liedholm a fianco di giocatori come Novellino, Buriani, Cappello, Albertosi, Rigamonti, Bigon e Sartori. Nei nostri dilettanti Vasco ha allenato le formazioni di San Zeno, Peschiera, Arbizzano, Mozzecane, Gabetti Valeggio e Albarè. Aveva finito la carriera da giocatore a Caprino in Eccellenza come punta centrale. A lui va il compito di far rinascere il Lugagnano. La prossima Prima categoria sarà un banco di prova arduo ma siamo certo che con la sua esperienza mister Guerra saprà caricare al meglio la squadra del vice presidente Massimo Gasparato e del presidente onorario Sergio Coati. Il nuovo mister è prontissimo a lasciare la sua impronta tecnica a Lugagnano per svolgere un campionato di spessore.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it