Trovarsi, di sera, presso il “Comunale” di Sorgà dopo la seduta atletica, a parlare di calcio e a degustare non un solo risotto – alla mantovana, cucinato da Vanni Manara – , ma addirittura due – l’altro, alla veneta l’ha preparato Andrea Morandi, sotto l’occhio vigile del fedelissimo factotum Stefano “El Canta” Cantarella -, ebbene, non è cosa di tutti i giorni. Qui, si respira ancora quell’aria genuina di una Prima squadra – al suo terzo anno consecutivo in Seconda categoria – che si ritrova per il piacere di stare insieme e, di conseguenza, più che una squadra di calcio, l’Union Best è un vero gruppo di amici, dentro e fuori del calcio. Forse, per la troppa confidenza che regna tra i giocatori – alcuni dei quali provengono da diverse e più alte scuderie – qualche punto lo si è perduto, ma, le basi per migliorarsi l’anno prossimo non mancano di certo. “Il bilancio? Positivo” spiega il massimo dirigente dell’Union Best Claudio Bellon, “è che qualche punto in più in classifica l’avremmo gradito. I giocatori ci sono, la “rosa” è di qualità, fatto sta che abbiamo combattuto ad armi pari con le big del nostro girone C, contro chi era più attrezzata di noi, ma senza risultare inferiori. Ci siamo aggiudicati sia l’andata che il ritorno del derby, quello contro il Bonferraro, sono state due gare sentite ma altrettanto corrette. I rapporti tra noi e i dirigenti dell’altro club dello stesso Comune di Sorgà sono ottimi; ma, anche la stessa Amministrazione di Sorgà prosegue nel darci una mano sia nel darci un contributo annuo sia nel sostenere le utenze”.
Lì vicino, fa èco alle parole di Claudio Bellon uno dei due vice-presidenti – l’altro è Massimo Mantovani -, ovvero il geometra Nicola Zuccotto, il quale ha seguito la squadra anche quest’anno – ma, crediamo per molti campionati ancora – visto che ha dato…”ben tre figli alla patria”. “I 10 punti in più, a totalizzare i 41 punti sognati, preventivati non sono arrivati – dice Zuccotto -, ma cercheremo di fare oro dell’esperienza acquisita quest’anno. La nostra è una “rosa” di amici e di elementi di qualità, penso che avremmo potuto benissimo arrivare tra le prime cinque posizioni della classifica. Il girone “C” di Seconda categoria è bello perché è un Torneo tosto, in cui nessun risultato è mai scontato: anche le squadre meno attrezzate possono fare lo sgambetto a quelle che hanno investito di più. Ma, come dirigenti, ci riteniamo soddisfatti dell’annata, al punto che trascorreremo assieme tutti un’intera giornata di sabato a Sottomarina, salpando verso le ore 7.00 e facendo una puntatina al Lido Sabbiadoro, al chiosco gestito da Andrea Bellon, figlio del nostro presidente”.
Mauro Bissa è il mister su cui l’Union Best ritiene di puntare: ha conseguito il patentino Uefa D a gennaio e crede fortemente in un gruppo che gli rivolge attenzione, impegno e che è sempre presente durante la settimana: “La società mi aiuta a sdrammatizzare le sconfitte, i ragazzi sono molto affiatati e puntuali agli allenamenti. Sono convinto che esistono tutti gli ingredienti per toglierci, l’anno prossimo, grosse soddisfazioni. C’è da lavorare sulla mentalità giusta che dobbiamo acquisire in categoria. Abbiamo meritato di perdere soltanto 2 o 3 gare, ma siamo sempre stati all’altezza di tutte le nostre avversarie. Le più forti? Zevio, costruita per salire, e Villa Bartolomea, dotata di un’ottima idea di calcio e di grossa personalità”.
Fabrizio Bonato è il presidente della Pol. Erbè, una sorta di “gemella” dell’Union Best: “La nostra formazione degli Juniores, dopo un inizio in cui si è dovuto – grazie a mister Matteo Bozzini – assemblare un gruppo, ha iniziato a decollare, trovando l’amalgama e l’idea di gioco. Le leve più piccole del territorio emigrano o alla Scaligera o a Trevenzuolo, due società con le quali teniamo a tenere ottimi rapporti. E, visto l’impegno profuso dai nostri Juniores, si è deciso di farli partecipare al Post campionato e di iscriverli al Torneo organizzato dall’Alpo Club ’98, il “Memorial Maria Paola Tubini”. Non solo, ma qualche buon elemento è stato “promosso” in Seconda categoria”. Anche quest’estate, l’Union Best organizza il “Memorial Matteo Bissa”, giunto alla sua 3^ edizione: “E’ un Torneo di calcio a 7” spiega Bellon “che si svolgerà dal 19 maggio al 16 giugno sul campo di Sorgà, mentre il “Memorial Matteo Bissa” – riservato al calcio a 5 – si terrà dal 27 giugno al 14 luglio”. A testimoniare gli ottimi rapporti tra l’Union Best e la Pol. Erbé, si è deciso di organizzare anche quest’anno la Festa dello Sport: “La data è quella del 28 maggio” spiega Bicio Bonato “e come Polisportiva sono previste gare di karate, ginnastica artistica, corso di hip pop, basket, ginnastica dolce, corsi di pilates e total body. Ricordo anche che nell’Union Best abbiamo pure una squadra di calcio a 5”.
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it