E’ davvero il classico bomber per tutte le stagioni, Franco Ballarini, in forza quest’anno all’Unione La Rocca Altavilla del presidente Francesco Verlato. Un attaccante in grado di segnare più di 300 reti in carriera nei campionati dilettanti. Sempre attento e pronto a mettere il pallone in rete di testa, di piede e di potenza, da vero attaccante di razza. Ballarini è nato in Argentina, ma è diventato italiano visto che vive nel Veneto oramai da tanti anni. Con i suoi gol sta portando sempre più in alto l’ambiziosa Unione La Rocca Altavilla di mister Paolo Beggio. I vicentini, dopo 25 gare giocate, occupano la quinta posizione in graduatoria a quota 40 punti, con 10 vittorie, 10 pareggi e 5 sconfitte e 37 gol fatti e 26 subiti. Finora Franco Ballarini si è preso sulle spalle la squadra segnando già 9 reti. Nella classifica marcatori del girone “A” di Eccellenza guarda tutti dall’alto dei suoi 13 gol Michele Vesentini del Montorio. Domenica scorsa, in casa della Belfiorese, da ex biancoblù Ballarini si è divertito a mettere il pallone nel sacco per ben quattro volte. La partita era finita con il risultato di 4 a 1 per l’Altavilla di mister Beggio, anche lui ex Belfiorese, portandosi a casa il pallone della sfida firmato dal suo presidente Francesco Verlato con tanto di dedica speciale, come segno di riconoscenza, per una giornata davvero memorabile per lui. Sono stato felice di aver ricevuto il pallone dopo la partita vinta a Belfiore contro una delle mie tante ex squadre – dice il raggiante Franco Ballarini-. E’ un bel ricordo che mi porto a casa e che metterò tra i miei cimeli calcistici più cari. Ringrazio il presidente Francesco Verlato, che è l’anima dell’Unione La Rocca Altavilla e il primo tifoso di questa meravigliosa società. Segnare quattro gol, tutti in una gara, è stato davvero fantastico!”
Mercoledì, nell’anticipo della 36^ giornata di campionato, buon pareggio per 0 a 0 contro la capolista Academy Plateola, valido per la 36^ giornata di campionato, ma nello stesso tempo, tiene nel mirino il prossimo avversario ancora in casa contro lo Schio: “Abbiamo affrontato mercoledì una signora squadra che ha tutte le carte in regola per provare a vincere il nostro girone. Un pareggio che fotografa la partita ma che fa già parte del passato, ora bisogna pensare alla prossima sfida di domenica quando sul nostro terreno di gioco affronteremo lo Schio, squadra in netta ripresa è forte del 6° posto con 39 punti raccolti con 11 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte. E’ a -1 da noi ma con due gare in meno, non sarà per nulla facile ma io ed i miei compagni faremo di tutto per batterli”. Una carriera, quella di Franco Ballarini, vissuta sempre da protagonista regalando emozioni e gol a ripetizione. Villafranca con il salto dall’Eccellenza fino in Serie D, Belfiorese, Cerea, Ambrosiana, Vigasio, Castelnuovo in Eccellenza, e Castelnuovo Sandrà in Promozione, le compagini dove ha militato nel veronese. Montecchio Maggiore e Dro Alto Garda, fuori provincia, con quest’ultima ha vinto la Coppa Italia regionale ottenendo la promozione in serie D. Quali sono gli obiettivi dell’Unione La Rocca Altavilla in questa stagione? “Arrivare il più in alto possibile! Siamo una squadra che non molla mai fino all’ultimo minuto utile di gioco. Siamo allenati da un bravo mister, Paolo Beggio, che cura nei minimi dettagli la preparazione di ogni gara. Vogliamo giocare un girone di ritorno importante, non dico che possiamo vincere il campionato, cosa molta difficile, ma possiamo a mio giudizio centrare l’obiettivo play off”.
Chi vincerà alla fine il vostro girone “A” di Eccellenza, un campionato incredibilmente equilibrato e incerto? “Clivense e Ambrosiana stanno dimostrando tutto il loro valore e penso davvero che possano ambire a salire di categoria. Ma non voglio escludere, Il Bassano di mister Ezio Glerean, una squadra ben attrezzata in ogni reparto e simbolo di una piazza importante e di forte tradizione calcistica. Sarà senza dubbio il terzo incomodo che si metterà in mezzo tra Clivense e Ambrosiana”. Dopo il turno infrasettimanale è tornata in vetta la Clivense con 49 punti a +1 sull’Ambrosiana, a -2 c’è l’Academy Plateola e al 4° posto con 46 punti c’è il Bassano, quattro squadre raccolte in soli 3 punti. Una particolarità, Franco Ballarini dedica ogni suo gol alla sua famiglia, ai suoi figli, al suocero e a suo padre, prima di entrare in campo ha i suoi gesti scaramantici che non vuole svelare. E’ proprio vero, il mestiere di goleador è sempre difficile, la porta avversaria va centrata con regolarità e senza pause.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it