Giulio Romanelli sta guidando il reparto difensivo, con esperienza e criterio, della Fumanese, squadra neo promossa in Seconda categoria che sta facendosi onore con spirito di corpo e grande entusiasmo anche nella nuova categoria. L’altra domenica, nella 1^ giornata di ritorno, la squadra biancazzurra guidata da mister Ivo Castellani ha avuto nelle mani la possibilità, da seconda in classifica, di battere e agganciare al primo posto della classifica del girone “A” di Seconda categoria il Calmasino di mister Mario Marai. L’ impresa non è però riuscita e dopo i novantacinque minuti di gioco molto combattuti i ragazzi del presidente Francesco Cottini si sono dovuti accontentare di un pareggio per 1 a 1. Aveva aperto le danze il Calmasino con la rete messa a segno dalla punta Ronnie Otoo alla mezz’ora del primo tempo ma nella ripresa la Fumanese è pervenuta al pareggio al 35° con Breoni. “Una partita, quella tra Calmasino e Fumanese, che a mio parere poteva finire con qualsiasi risultato – dice il difensore classe 1992 Giulio Romanelli -. Ma il duello tra noi e loro non è certamente finito, vogliamo giocare un girone di ritorno dando sempre il massimo anche se bisogna dire che la concorrenza è altissima. Il Calmasino, noi, il Baldo Junior Team, il Gargagnago e l’Academy Pescantina, sono tutte squadre che puntano verso l’ alto per cercare il salto di categoria, ma anche il Colà Villa Cedri, con il quale abbiamo pareggiato domenica scorsa, può tornare in gioco per i play-off”.
Romanelli concorda che gambe e grande cuore, saranno i valori fondamentali di questa nuova stagione calcistica della sua Fumanese? “A mio parere, il nostro girone “A” è davvero molto equilibrato. Ogni domenica devi entrare in campo concentrato e attento non concedere nulla all’avversario per cercare di portare a casa un risultato positivo. Sappiamo che ogni squadra che affrontiamo farà di tutto per batterci. La forza del gruppo e una mentalità vincente possono cambiare il nostro cammino da qui alla fine. Qualità che la Fumanese ha già dimostrato di possedere. Dobbiamo rimanere con i piedi per terra e puntare decisi all’obiettivo fissato giocando partita dopo partita con tanta fame di vincere. Siamo una squadra molto esperta che fa degli allenamenti molto intensi. Sono orgoglioso di essere il capitano di questa squadra, spero che in questa seconda parte di campionato riusciamo a portare a casa più punti possibili, magari migliorando quanto abbiamo fatto all’andata”.
Con 34 punti dopo le 15 gare giocate finora, il Calmasino di mister Mario Marai guida i giochi da capolista solitaria, dietro c’è proprio la Fumanese con 29 punti, il Gargagnago e il Baldo Junior Team sono appaiate a 28 punti e l’Academy Pescantina occupa l’ultima poltrona dei play-off con 27 punti. Il Colà Villa Cedri, sesto con 24 punti, sembra essere l’unica squadra a poter impensierire le prime cinque. Domenica prossima la Fumanese andrà a far visita all’Ausonia Sona United di mister Christian Campagnari, quart’ultima della graduatoria con 14 punti, a -15 dalla squadra di Romanelli che dice: “Servirà da parte nostra una prova attenta perché l’Ausonia è una squadra ostica che ha bisogno di punti salvezza. Noi daremo come sempre il massimo…che vinca il migliore!”
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it