Il nuovo anno solare dice che la capolista – candidata number one – Calmasino può concedersi anche un mezzo scivolone nel suo “Belvedere”, tanto la corona del primato l’ha ancora ben issata al capo; dai capelli color bianco e verde. 31 i punti de “El Calma” della famiglia Quarti, compagine guidata da “baffo” Mario Marai, ieri impegnata nel terribile braccio di forza contro la Fumanese del mister, il rag. Ivo Castellani. La sfida termina sull’1 a 1, con vantaggio-illusion realizzato dalla “Gazzella ghanese” Ronnie Otoo, gioia del tutto negata – quella del possibile trionfo n.10 – dalla rete siglata dall’appena entrato in campo Breoni. Calmasino, dunque, 31 punti, Fumanese 28, Gargagnago e Baldo Junior Team, a braccetto, a 25 punti. Per i “tricolori”, guidati da mister Roberto Pienazza assieme a Gianluca Bissoli, vittoria a domicilio – 0 a 2 – al “Giampaolo Lonardi”, in via Brigaldara, a San Pietro In Cariano, marcatori l’attaccante classe 2002 Nicolò Bonato e su rigore il difensore classe 1998 Marco “Cristicchi” Cristini.
A Cavaion, il Baldo Junior Team del mister mozzecanese Nicola Santelli scolora – 5 a 1 – il Team San Lorenzo Pescantina di mister Simone Zerpelloni, al gol della magra consolazione con il 1998 Andrea Zocca. Per i montebaldini del presidente Marino Gaiardoni, doppia del duemillenario, l’ex Rivoli, Francesco Zerbini, poi, acuti emessi dal difensore 1998 Pietro Spada, da bomber Juan Pablo Ometto (1987) e dall'”enfant prodige”, il classe 2004 Matteo Carramusa. Al 5° posto a 24 carati brilla l’Academy Pescantina di mister Alberto Pizzini, ieri vittorioso al “Comunale” di via Monte Lessini per 1 a 0 a spese della matricola Caprino di mister Gastone Rizzi. Decide – nel cuore della ripresa – un graffio sferrato dal difensore 1992 Luca Ganassini. Il BureCorrubbio di mister Manuel Bonazzi non riesce, al Resort di Castelrotto di Negarine di San Pietro in Cariano, ad aver ragione del Sant’Anna d’Alfaedo del “falconiere” Davide “Satana” Campostrini, e deve così accontentarsi dello 0 a 0 finale che smuove la classifica di entrambe.
A Colà di Lazise, i cedri dello skipper lacisiense Raffaelle Pachera profumano, olezzano di gran vittoria: 4 a 0 e la vittima, questa volta, sono gli Young Boys 545 di mister Guido Brugnoli. Il tabellino dei marcatori evidenzia i nomi e cognomi del classe 1993 Marco Pachera, dell’ex Lazise, del duemillenario Mersat Kajkus (doppietta per lui) e del difensore classe 1999 Enrico Consoli. A Palazzolo, l’Ausonia Sona United di mister Christian Campagnari stinge – con un netto 4 a 0 – il Rivoli di mister Davide Zomer. E, l’impresa riesce grazie ai colpi vincenti fatti esplodere dal difensore del 2002 Manuel Adami, dall’infallibile rigorista Nuccio, e dal doppiettista Gabriele Mori, classe 1999.
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it