sabato, 19 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il punto sulla 21^ giornata di serie C

La Virtus Verona cade in casa contro il Piacenza

Mastica amaro la Virtus Verona di mister Gigi Fresco costretta a lasciare i tre punti, davanti al pubblico amico dello stadio “Gavagnin-Nocini”, contro il Piacenza di mister Scazzola. La partita finisce 2 a 1 per i biancorossi emiliani con reti tutte nella ripresa, al 7° di Nicolò Palazzolo e al 20° di Vincenzo Plescia con la complicità di Giacomel che si fa sfuggire il tiro centrale. L’argentino Juanito Gomez al 36° accorcia le distanze per la Virtus Verona, con un colpo di testa ravvicinato su assist di Nalini, e lo stesso attaccante ex Hellas Verona sfiora il pari al 90° minuto. Visibilmente rammaricato a fine partita, in conferenza stampa mister Fresco, che afferma: “E’ stata una gara equilibrata dove mi sembrava avessimo giocato meglio noi. Loro sono stati bravi a segnare due reti sfruttando le poche occasioni create, noi facevamo girare palla ma abbiamo tirato poco in porta, colpa anche del campo reso molto scivoloso dalla pioggia battente. E’ una partita fa storia a se, ogni match in questa categoria è una guerra per tutti ogni volta”. Ora bisogna immediatamente serrare le fila in vista del prossimo incontro che è in programma sabato prossimo, alle ore 14.30 sul terreno di Lignano Sabbiadoro, contro la corazzata Pordenone della famiglia Lovisa. Pordenone di mister Mimmo Di Carlo che assieme ai bresciani della FeralpiSalò di mister Vecchi guida la graduatoria.

Nella 22^ giornata di campionato, il Pordenone vince e convince in casa della Juventus Next Generation, che paga dazio dopo il vantaggio iniziale. La gara finisce 2 a 1 per i ramarri con Compagnon che al 3° del primo tempo buca subito la difesa del Pordenone portando in vantaggio la Juve. Poi sale in cattedra la squadra di mister Di Carlo con i gol di Palombi, che al al 34° del primo tempo pareggia la sfida, e poi opera il sorpasso con Dubickas al 25° della ripresa che regala i preziosi 3 punti al Pordenone. Molla la presa la FeralpiSalò che pareggia a reti bianche sull’ostico campo dei tigrotti della Pro Patria. Perdono la scia Lecco e Pro Sesto che si sono fatte superare da avversari sulla carta non irresistibili, come Pergolettese e AlbinoLeffe. I lariani, dopo essere passati in doppio vantaggio con due perle di Ilari al 1° minuto e Buso al 37° , nella ripresa in pratica non scendono in campo, lasciando il pallino del gioco alla Pergolettese che segna da calci da fermo ben quattro gol, al 5° e al 34° con Abiuso e al 21° e al 44° con Kevin Varas. La gara finisce 4 a 2 per i cremaschi che ritrovano così il sapore della vittoria, dopo quattro sconfitte consecutive. Mette il turbo anche l’AlbinoLeffe di mister Biava che batte per 3 a 1 la Pro Sesto con le reti di Cocco su rigore al 16’ del primo e al 45° della ripresa, di Marconi l’altro gol dell’AlbinoLeffe al 21° del primo tempo, il gol della Pro al 34° del primo tempo porta la firma di di Bruschi. Il Novara di mister Semioli batte per 5 a 0 il malcapitato Mantova di mister Nicola Corrent. Segnano nell’ordine Bortolussi al 36° su rigore, Khailoti al 2° della ripresa, poi Bortolussi al 14°, Gonzalez al 32° e Galuppini al 40° cala la cinquina. Allo Stadio “Romeo Menti”, davanti a 11.000 spettatori, i padroni di casa del Lanerossi Vicenza si devono accontentare del pari per 1 a 1 nel derby contro il Padova. Le reti portano la firma di Jelenic al 28° per i patavini e il pareggia dei locali lo firma Ferrari al 24° del secondo tempo.

Gara combattuta e divertente, tra il San Giuliano City e il Renate, che finisce 2 a 2. Le reti sono di Fusi al 33° e di Miracoli al 38° del primo tempo per il San Giuliano, di Angeli al 16° e di Squizzato al 29° sempre del secondo tempo. Sempre più nei guai la Triestina di mister Pavanel che perde di misura, per 1 a 0 in casa propria contro l’Arzignano, la rete che sancisce i tre punti per i vicentini è firmata da Piana al 41° del secondo tempo. Vittoria che fa morale e che da una boccata di ossigeno per il Trento in casa della Pro Vercelli, nel 2 a 1 finale vantaggio per i gialloblù con il gol di Bocalon al 12° del primo tempo su rigore, per i bianchi di casa pareggia Comi al 4° della ripresa ma Pasquato al 30° del secondo tempo segna il gol che regala tre punti importanti in chiave salvezza ai trentini.

Risultati di ieri (21^ Giornata, prima di ritorno):
AlbinoLeffe vs Pro Sesto 3-1
Juventus Next Generation vs Pordenone 1-2
Novara vs Mantova 5-0
Pergolettese vs Lecco 4-2
Pro Patria vs FeralpiSalò 0-0
Pro Vercelli vs Trento 1-2
San Giuliano City-Renate 2-2
Triestina vs Arzignano 0-1
Vicenza vs Padova 1-1
Virtus Verona vs Piacenza 1-2

Classifica del girone “A” dopo 21 partite giocate:
39 Pordenone e FeralpiSalò
38 L.R. Vicenza
35 Pro Sesto e Lecco
34 Renate
33 Pro Patria
31 Novara
29 Arzignano
28 Padova
27 AlbinoLeffe e Pro Vercelli
26 Juventus Under 23
25 Pergolettese
24 San Giuliano City e Mantova
23 Virtus Verona
20 Trento
19 Piacenza
15 Triestina

Prossimo Turno (Sabato 14 gennaio) 22^ Giornata:
AlbinoLeffe vs Pergolettese
Arzignano-Pro Sesto
Padova-Juventus Next Generation
Pordenone-Virtus Verona
Triestina-Novara
FeralpiSalò-Piacenza
Lecco-L.R. Vicenza
Mantova vs Pro Patria
Renate vs Pro Vercelli
San Giuliano City vs Trento

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina