domenica, 20 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il punto sul girone “B” di Seconda categoria: 9^ giornata

Orgoglio bianco-nero ad Arbizzano della Juventina Valpantena, il Lessinia "lima" il Rosegaferro, in testa sempre l'Alpo Lepanto tallonato da un'irriducibile Avesa. Il Real S.Massimo condanna all'ultimo posto solingo il BNC Noi.

La Juventina Valpantena di mister Riccardo Varanini aziona la freccia del sorpasso – 1 a 2 – al “Pace” di Arbizzano, affidato da un paio di settimane a mister Marzio Menegotti. I bianco-neri poianesi salgono a circa metà classifica, a quota 11 punti, grazie alle reti realizzate da Christian Marogna e da Davide Rampo, mentre ai giallo-blu valpolicellesi resta il dolcetto in bocca, quel del gol dell’illusorio pareggio realizzato dal classe 2001 Giacomo Sansotta. Comanda sempre il raggruppamento l’Alpo Lepanto del condukator Massimiliano Signoretto, ieri stra-vincitore per 4 a 0 in casa propria ai danni di quella Gabetti Valeggio, la quale, pur avendo cambiato manico (esonerando mister Lucio Marconi) non sta registrando grandissimi miglioramenti (i “pirati rosso-blu del Mincio” restano penultimi a quota 6 punti). Per i giallo-verdi capolisti, a segno un turn over di “cecchini”: Francesco Raimondi, l’ex Alessandro Fortunato, il classe 1999 Mourad Boukou e Massimiliano Franco. Alpo Lepanto a quota 23, Avesa HSM (mister è Giampietro Fontana) a 22, frutto della vittoria interna, esattamente al “Vignola”, in riva al Lorì, di 3 a 1 a spese dell’U.S. Cadore di mister Antonio Como di Castellammare del Golfo (Tp). Per i rosso-blu crociati “collinari” di Verona, gli avesani, appunto, esultano (due volte) il 2002 Federico Guiotto, una volta, invece, il difensore 1996 Gianmarco Vignola. Per i nero-verdi cadorini, invece, solo l’attaccante classe 2002 Amedeo Lugoboni.

Il Real San Massimo del mister, l’avvocato Simone Ghirotto va a prendersi 3 punti preziosi in casa del BNC Noi di mister Andrea Crema, esattamente al “Comunale” di via Puglie: 0 a 1, mattatore è il nero-verde centravanti Davide Vignola. A Marzana, 3 a 0 secco, ruvido del Lessinia di mister Massimo Burato: la vittima è la Pol. Rosegaferro del tandem tecnico Tellaroli-Cordioli. I marcatori del club della stella alpina risultano: Mattia Gaspari, Ciro Guarino e Matteo Beltrame, classe 1991, ex Montorio, figlio di “moviola”, il centravanti dal dribbling facile e continuato, il milanista e virtussino Fabio, classe 1959, figlio dell’altrettanto mitico Renzo, sarto di alta classe. Il Pizzoletta del soavese coach Adriano Laperni, in fase di spettatore al “Tommaso Dal Molin” sabato 12 novembre, in Arzignano-Mantova 0 a 1, serie C, impatta, 2 a 2, contro il Parona di mister “baffo” Flavio Marai. Per i “bianco-verdi all’Adige” ospiti, in piena rimonta dopo il 2 a 0 iniziale, la cacciano dentro “Dinamite” Daniele Begnoni (1983) e il 1996 Giacomo Carrillo. Per i “pronipoti del Magico, vecchio Pollo Miglioranza” di Dorino Darra, invece, avevano fatto credere in una vittoria certa la “V2”, ossia l’uno-due realizzato dal 1991 Andrea Vincenzi e da Valbusa (cognome alto valpantinese). 2 a 2 pure al “Bottagisio Sport Center”, tra la Virtus United del coach Francesco Khaire e l’Olimpia Verona di mister “Ravanelli” Emiliano Testi. Per i virtussini – che attendono il rientro in Italia e quindi in campo del trequartista Alberto Cattivera, borgo-trentino, classe 1997 – doppia di Perbellini. Davide, classe 2000, ex Juventina Valpantena. Per i giallo-blu ospiti, invece, il 1994 Eric Ciccone e il freddo rigorista, il 1989 Francesco Villaraspi.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina