Dopo dodici giornate la testa della classifica del girone A di Serie C dice che Pordenone e Renate sono le squadre più forti per continuità di prestazioni e risultati. Ieri, i ramarri friulani di mister Domenico Di Carlo, si sono sbarazzati in un solo colpo del Lecco di mister Foschi, giunto alla seconda sconfitta consecutiva, con un pokerissimo firmato da Pinato, Candellone, Ajeti e doppietta di Dubickas. Il risultato finale dice 5 a 0 per i locali del Pordenone sul malcapitato Lecco. Non sfigura nemmeno il Renate di mister Andrea Dossena che pareggia in casa per 0 a 0 contro la Pergolettese e mantiene lo stesso il primato. Ora la panca di mister Francesco Baldini a Vicenza traballa. Ieri il Lanerossi ha perso tra le mura amiche dello Stadio Menti per 1 a 0 contro il FeralpiSalò, il sigillo dei bresciani è di Balestrero. Nel derby piemontese tra la Juventus Next Generation di mister Brambilla (ex Atalanta) e il Novara di mister Cevoli, finisce 2 a 1 per i bianconeri locali con reti di Raffa e Barrenechea, riduce le distanze per il Novara Marginean. Pareggio con il botto per 2 a 2 tra i padroni di casa del Padova e la matricola ArzignanoChiampo allenata da mister Bianchini in gol con Cester e Fyda, di Liguori la doppietta, con un gol su rigore, per i patavini. Si dividono la posta, Trento e Pro Sesto, dopo una gara dove entrambe le contendenti volevano i tre punti: nell’ 1 a 1 finale reti di Saporetti per i trentini e pareggio di Capelli per la Pro Sesto. Sempre più in crisi la Triestina di mister Pavanel che perde 2 a 1 a Busto Arsizio contro la Pro Patria. Reti di Stanzani e Pitou, Ganz su rigore per gli alabardati.
Crisi nera per il Mantova con mister Nicola Corrent che è sempre in forte discussione. I virgiliani perdono 2 a 1 contro il fanalino di coda Piacenza, davanti al pubblico amico, con gol di Gonzi e pareggio di De Francesco per i locali, i tre punti per i piacentini arrivano grazie all’autorete di Gerbaudo a 10 minuti dalla fine. Infine pareggio prezioso per la Virtus Verona di mister Gigi Fresco che si deve accontentare a Seregno, di un pari, contro il San Giuliano City di mister Ciceri. Dopo il gol iniziale di Leonardo Zarpellon per i rossoblù veronesi, arriva il pareggio dei lombardi con Qeros. “Per un volta possiamo dire che ci è andata bene – sottolinea mister Gigi Fresco a fine gara -. Abbiamo giocato in emergenza, senza il centrocampo titolare, utilizzando per necessità anche dei giocatori fuori ruolo e tanti giovani con molti esordienti in campo dal primo minuto, ai quali vanno fatti i complimenti per la buona prova fornita”. Ora testa e cuore alla prossima sfida in programma sabato prossimo alle ore 17.30 allo stadio “Gavagnin-Nocini” contro il L.R. Vicenza, virtussini ancora alla ricerca della loro prima vittoria in campionato. Intanto la Virtus Verona è ora ultima in classifica con 5 punti. E si dimostra ancora squadra corsara l’Albino Leffe che espugna per 3 a 1 il terreno della gloriosa Pro Vercelli, partita giocata sabato in anticipo, con gol di Saco per i bianchi di casa e tris dell’Albino Leffe ad opera di Manconi, Tomaselli e Cori.
Risultati della 12^ Giornata del girone “A”:
Pro Vercelli-AlbinoLeffe 1-3
Juventus-Novara 2-1
Pro Patria-Triestina 2-1
Renate-Pergolettese 0-0
San Giulino City-Virtus Verona 1-1
Trento-Pro Sesto 1-1
Vicenza-FeralpiSalò 0-1
Mantova-Piacenza 1-2
Padova-Arzignano 2-2
Pordenone-Lecco 5-0
Classifica del girone “A” dopo 12 partite giocate:
23 Renate e Pordenone
22 FeralpiSalò
20 Lecco e Novara
19 Padova
18 Arzignano, Pro Patria e Pro Sesto
17 L.R. Vicenza e Pro Vercelli
16 San Giuliano City e Juventus Under 23
15 AlbinoLeffe e Pergolettese
13 Trento
11 Mantova
10 Triestina
8 Piacenza
7 Virtus Verona
Prossimo Turno (Sabato 12 novembre) 13^ Giornata:
AlbinoLeffe vs San Giuliano City
Arzignano-Mantova
Pergolettese-Trento
Pro Sesto-Padova
Triestina-Renate
FeralpiSalò-Lecco
Juventus Next Generation-Pro Vercelli
Novara-Pro Patria
Piacenza-Pordenone
Virtus Verona-L.R. Vicenza
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it