La società Ambrosiana aveva fatto reclamo avverso la regolarità della gara, disputata l’11 settembre 2022 contro la società Belfiorese, all’esordio nel campionato di Eccellenza, lamentando l’irregolare impiego, da parte della Belfiorese, del giocatore Ferrarese Nicola, sanzionato con una gara di squalifica lo scorso anno in serie D con la maglia del San Martino Speme. Non sono pervenute osservazioni da parte della Belfiorese quindi il ricorso, corredato dalla documentazione comprovante l’assunto (in disparte il fatto che la mancata individuazione fra i numerosi sanzionati ha costretto il giudice a un’attività di ricerca, che non gli competerebbe) appare fondato e viene accolto dal Giudice Sportivo che delibera di non convalidare il risultato conseguito sul campo Ambrosiana – Belfiorese 0 a 0 ma di sanzionare la società Belfiorese con la perdita della gara a tavolino con il punteggio Ambrosiana – Belfiorese 3 a 0, la perdita di un punto in classifica e l’ammenda di euro 50. Il dirigente accompagnatore della Belfiorese Giuseppe Santi è stato inibito fino a tutto il 10 ottobre 2022 mentre al giocatore Nicola Ferrarese è stata data una giornata aggiuntiva di squalifica.
Anche l’A.C. Pozzo ribalta nuovamente il verdetto della sconfitta a tavolino, ingiustamente assegnata contro il Bovolone, fornendo al Giudice Sportivo le fotografie che provavano che la sostituzione tra il n.2 pozzano Faur e il n.14 Scandolara non c’era mai stata, in quanto il giocatore entrato in campo era il n.13 Montanari. L’A.C. Pozzo, fornendo alla Corte Sportiva di Appello competente una ampia e dettagliata documentazione, comprensiva anche le foto del giocatore che ha sostituito Faur (appunto il numero 13 Martin Montanari – nella foto – e non Scandolara), riottiene dal Giudizio Sportivo il risultato conquistato sul campo di 3 a 1 e quindi anche la qualificazione al 2° turno del Trofeo Veneto di prima categoria dove affronterà l’Alba Borgo Roma.
La redazione di www.pianeta-calcio.it