venerdì, 25 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Si è presentato in grande stile l’ASD Calcio Caldiero Terme del presidente Filippo Berti

Venerdì scorso, nello splendido e rinnovato stadio “Mario Berti”, si è tenuta la presentazione ufficiale dell’A.S.D. Calcio Caldiero Terme 2022-2023 del riconfermato mister Fabrizio Cacciatore che anche quest’anno è stato inserito nel girone “C” del campionato di serie D che sta affrontando per la sua quarta volta consecutiva. E’ stata presentata anche la squadra Juniores Nazionale gialloverde guidata dal riconfermato mister Enrico Fracasso, il tutto davanti a delle tribune gremite dai ragazzini del florido vivaio termale che conta più di 400 iscritti. Il presentatore della serata Alessio Faccincani ha subito dato la parola il presidente dell’A.S.D. Calcio Caldiero Terme Filippo Berti ricordando il suo compleanno in gialloverde: “Non ho compiuto 18 anni di età ma 18 anni di presidenza – ha detto Berti -. A giugno volevo mollare tutto perché sono rimasto deluso da quelle persone, genitori e pseudo tifosi, che dalle tribune continuano a criticare i nostri giocatori. Questa è una cosa che non accetto perché in 18 anni, per merito di tutti quelli che compongono il Caldiero, e non solo mio, si sono ottenuti incredibili risultati portando un paesino di sole 8.000 anime a fare la serie D negli ultimi 3 anni ottenendo sempre ottimi piazzamenti. Inoltre abbiamo una Juniores nazionale che ha sempre ben figurato e ben 4 squadre nelle massime categorie Regionali”.

“La passione supera tutti gli ostacoli e le negatività ma ho capito che stare zitti non serve. Uno sfogo lo avuto anche la settimana scorsa – aggiunge Berti – perché noi portiamo avanti il nome di un paese e di una società che quello che ha ottenuto lo ha guadagnato sul campo onestamente. Si può vincere o perdere ma bisogna essere sempre leali, sinceri e corretti. E’ iniziata una nuova stagione e un campionato difficilissimo che è ancora più forte di quello dello scorso anno. Sono però sicuro che anche quest’anno ci sapremo difendere con i denti fino all’ultima giornata di campionato. Solo il campo ci dirà poi se meritiamo di rimanere in serie D, se non fosse così cercheremo di rifarci l’anno dopo cercando di rincorrere ancora di più i risultati che sono mancati. Spero che tante persone seguano non solo la prima squadra ma anche le nostre squadre minori. Chiudo dicendo che prima di parlare è meglio pensare!”

L’amministrazione comunale di Caldiero, rappresentata da Giulia Viviani, consigliere con delega allo Sport, e dall’assessore alle politiche giovanili Melania Martinato che ha detto: “E’ sempre un piacere per noi essere presenti a questo importante evento sportivo per Caldiero. L’amministrazione ha sempre creduto nei valori dello sport ed è attenta alle problematiche del nostro paese, gli interventi che sono stati fatti questa estate agli spogliatoi lo dimostrano, l’altro 50% dei lavori sarà fatto la prossima estate”. Il presidente Berti ha anche ringraziato le amministrazioni comunali di Mezzane e di Soave, che prestano i loro campi alle attività giovanili termali, è logicamente l’amministrazione comunale di Caldiero che negli ultimi anni ha assistito la società moralmente ed economicamente portando l’impianto sportivo termale ad essere uno fra i più belli della provincia di Verona e non solo.

Alessio Faccincani ha poi presentato tutti i componenti della prima squadra del Caldiero 2022-23 a cominciare dai tre portieri Lorenzo Aldegheri, Denis Bega e Orgito Kuqi, poi i difensori Nicolò Baldani, Francesco Baschirotto, Francesco Braga, Filippo Cinel, Samuele Lerco, Jacopo Rossi, Nicolò Roverato e Matteo Saggioro, i centrocampisti Lorenzo Boldini, Alessandro Cherubin, Pietro Cordioli, Alberto Filiciotto, Davide Marini, Alessio Pellizzari, Alessandro Pimazzoni e Luca Viviani e gli attaccanti Luca Battistini, Nicolò Boni, Alberto Fiumicetti, Luca Manarin, Stefan Miloradovic, Thomas Orfeini e il capitano Lorenzo Zerbato capocannoniere dello scorso campionato con 20 reti. Mister riconfermato Fabrizio Cacciatore, il vice è Mirko Turazza, preparatore atletico Alberto Pitacolo, preparatore dei portieri Paolo Riccardi e il vice è Mattia Padovani, collaboratore tecnico Giampaolo Bazzoni, Team manager Oscar Cherobin e il fisioterapista è Alessandro Paiolo.

Chiamato sul palco mister Cacciatore ha detto: “L’anno scorso sono stato accolto in maniera positiva prima da calciatore e poi da allenatore e questo ha contribuito a farmi iniziare questo nuovo percorso in panchina. L’obiettivo di quest’anno è quello di ottenere la salvezza il prima possibile per poi cercare di divertirsi tutti assieme”. Il nuovo direttore sportivo termale Giacomo Cordioli (ex Atletico Cerea) ha detto: “Ringrazio il presidente e la società per la fiducia datami e ringrazio anche chi mi ha preceduto, Fabio Brutti, che mi ha lasciato un gruppo solido e ben organizzato. Per me è un esperienza nuova che voglio vivere fino in fondo con il massimo impegno. La squadra è formata da persone con la “P” maiuscola e lo staff tecnico è impeccabile quindi speriamo che ci si possa divertire consolidando quanto di buono è stato fatto finora”. Capitan Lorenzo Zerbato, al suo 6° anno in gialloverde, ha detto: “Intanto sono preoccupato perché ora sono il più vecchio della squadra. Tornando a parlare della scorsa stagione, ringrazio i compagni di squadra per avermi aiutato a vincere la classifica cannonieri del nostro girone. Quest’anno siamo partiti bene, abbiamo una squadra giovane ma valida, quindi siamo carichi e determinati per cercare di fare una bella stagione come lo è stata quella appena conclusa”.

Parlando ai tanti ragazzi presenti in tribuna bomber Zerbato ha detto: “Voi giovani dovete sempre inseguire i vostri sogni affinché, con impegno e grande determinazione, possano poi diventare realtà”. Mister Cacciatore ha aggiunto: “Dico a loro che si devono prima di tutto divertire, ai genitori dico di lasciarli sereni, fate che i vostri figli crescano tranquilli con la loro voglia e le loro idee, sono tutti ragazzi seguiti da tecnici, dirigenti e collaboratori molto attenti e preparati”. Presenti alla serata anche gli esponenti della Figc Regionale e veronese, a cominciare dal presidente Regionale Veneto Giuseppe Ruzza, dal dipendente della delegazione di Verona Nicolò Martini e la segreteria Marisa Rensi: “E’ bellissimo vedere assieme tutti questi ragazzi del Caldiero – ha detto Bepi Ruzza -. Solitamente le società presentano solo la prima squadra ma una società non è formata solo dalla prima squadra. Prima il presidente Berti ha parlato di “casa”, non impianto sportivo, è questa deve essere proprio la vostra casa. Il presidente Berti non è mai banale quando interviene, lo sentito dire che si è stancato che la gente critichi chi lavora e si da da fare per il bene della società, senza sapere il grosso lavoro che si svolge durante la settimana. Oggi abbiamo imparato la lui una forma etica che pochi presidenti hanno. Oltre al compleanno dei 18 anni di presidenza di Filippo Berti c’è oggi da festeggiare anche il compleanno del figlia Viola che compie 10 anni. In bocca al lupo per la vostra nuova stagione!”

Per la cronaca, anche il diesse Giacomo Cordioli ha festeggiato venerdì il suo compleanno. Il vice presidente Augusto Fanini, al suo 16° anno in gialloverde, ha detto: “In bocca al lupo a tutti i nostri ragazzi, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile, per la stagione appena iniziata. Cercate di proseguire il cammino intrapreso finora scendendo in campo con il massimo impegno e con la massima lealtà sportiva. In bocca al lupo a tutte le nostre squadre e forza Caldiero!”. Presente anche l’assessore allo sport del comune di Soave Denis Adami e il consigliere provinciale di Mezzane Federica Rosi che hanno portato i saluti delle loro amministrazioni comunali che prestano gli impianti all’attività giovanile dei termali. Il nuovo responsabile del settore giovanile Nicola Lonzar (ex mister della Belfiorese) ha detto: “E’ il primo anno che sono qui e devo dire che vedere così tanti ragazzi sulle tribune è davvero bello. Come hanno detto il mister e il capitano dico anch’io ai genitori lasciate divertire i vostri figli, senza fargli pressioni, è lasciate che inseguano i loro sogni.”

Dopo aver presentato la rosa e lo staff della Juniores Nazionale gialloverde di mister Enrico Fracasso, ha parlato Marco Costacurta, responsabile della scuola calcio e delle attività di base: “Non ho mai parlato davanti a così tante persone, sono tanto emozionato ma anche molto felice. Noi siamo qui sotto i riflettori ma dietro le quinte ci sono tantissime persone che prestano la loro opera con umiltà e abnegazione. Io ho la sensazione che la gente non sa quanto impegno serva a stare dietro anche a una piccola squadra di ragazzini, per una partita di calcio si muove un mondo di persone, c’è da preparare il campo, pulire gli spogliatoi, bisogna fare i tesseramenti, fare il servizio bar, portare a casa i bimbi, i magazzinieri preparano le maglie e molti altri svolgono altre mansioni, tutte importanti per la piena riuscita dell’attività sportiva. I sogni sono semplicemente un obiettivo da raggiungere e quindi noi dobbiamo aiutarli a raggiungerli in modo costruttivo. Noi vi aiuteremo a crescere sia in campo che fuori dal campo”.

Bello il discorso di Manuel Marson, campione di para triathlon, ex giovanili del Brescia e dell’Hellas Verona: “La vita ci mette davanti sempre degli ostacoli da superare, io a 18 anni ho perso la vista e il mio sogno di diventare calciatore è sfumato. Io però non mi sono arreso, questo problema non mi ha spezzato le gambe ma invece mi ha dato la forza di reagire, ho scoperto il triathlon che è diventato la mia vita e mi ha dato una forza pazzesca che è quella che io vorrei trasmettere a voi. Tutti noi abbiamo una grande forza che spesso tiriamo fuori solo davanti alle difficoltà. Io ho sempre creduto in quello che faccio e ogni cosa la faccio con il massimo impegno. Ogni sogno è diverso da una persona all’altra, voi inseguite il vostro e non arrendetevi alla prima difficoltà. L’ultima cosa che vi voglio dire è di uscire e di godervi il vostro tempo all’aria aperta, voi che potete, non perdete tempo a stare a casa ore e ore davanti ai video giochi. Chiudo dicendo che visto che la fortuna è cieca…spero sia quest’anno dalla vostra parte!”

Davvero molti gli ospiti della serata e i collaboratori dell’ASD Calcio Caldiero Terme nominati nella bella serata gialloverde che è stata risparmiata dal minaccioso temporale arrivato subito dopo la fine della presentazione. Un ringraziamento particolare anche al fotografo ufficiale del Caldiero Roby Furlan che segue tutti gli eventi e le partite dei gialloverdi. Finita la passerella che ha visto sfilare tutti i protagonisti del Calcio Caldiero Terme 2022-2023, il presidente Filippo Berti ha invitato tutti a spostarsi al vicino Ristorante Pizzeria “Calidarium”, in centro a Caldiero, dove era stato offerto un buon buffet con pizza a spicchi e risotto al tastasal a tutti i presenti.

La redazione di www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina