mercoledì, 5 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Il punto sul girone “B” di Seconda categoria: 1^ giornata

Avesa e Arbizzano subito in vetta

All’Avesa Hellade San Marco di mister Giampietro Fontana e al neo-retrocesso Arbizzano di mister, il dr Giandonato Di Marzo, la prima vittoria – per 2 a 0 – con il miglior scarto di reti nel girone B. Entrambe colgono i 3 punti in trasferta: i colligiani rosso e blu andando a imporsi in casa della Virtus United di mister Francesco Khaire, al “Bottagisio Sport Center”, con un unico goleador, l’attaccante Giuseppe Nicolò. Per i valpolicellesi, invece, al “Comunale” di via Puglie, in casa della matricola BNC Noi del coach Andrea Crema, e con Pietro Aldovrandi “colonna” difensiva e “fedelissimo dei giallo-verdi del presidente Sergio Sgulmar, segnano un gol per tempo per gli arbizzanesi Michele Peroni (classe 1989) imitato poi da Filippo Begali. Al “Bertani” di Parona, i “bianco-verdi dell’Adige” del presidente, l’ing. Enrico Giardini, e guidati dal “mister di ritorno”, “baffo” Flavio Marai della Valpolicella, vengono bloccati sul 2 a 2 casalingo dall’U.S. Cadore di di mister Antonio Como. Per i nero-verdi cadorini gioiscono il 2002 Amedeo Lugoboni e il centrocampista classe 2004 Antonio Baffa; di contro, per il Parona, hanno alzato le braccia al cielo Boaretto e Martini. A Marzana, finisce 1 a 1 tra il Lessinia di mister Massimo Burato e l’Alpo Lepanto del condukator Massimiliano Signoretto, mister molto impegnato nel sociale. A Mourad Boukou, su rigore, replica il lessino Mattia Marone (non Publio Virgilio, la nota guida della “Divina Commedia” del sommo vate Dante Alighieri).

In fatto di vittorie, registriamo anche il 2 a 1 scaturito al “Bonomo-Benali” di San Massimo, tra i nero-verdi del Real del dottor commercialista Fernando Bonvicini – mister l’avv. Simone Ghirotto – e il quotato Pizzoletta del soavese trainer Adriano Laperni, in vantaggio subito e illusoriamente con il classe 1992, l’ex casellino e Povegliano Marco Secchi. Per i rionali, ha segnato – una doppietta – il solo Ferrante (Gianmarco), cognome che ricorda uno scudettato del 2° tricolore della Fiorentina del 1968-69, Ugo, difensore. 2 a 1 anche per la ripescata Pol. Rosegaferro del duo tecnico Tellaroli-Cordioli, a spese, in Postumia, della Juventina Valpantena di mister Riccardo Varanini, in rete i bianco-neri poianesi soltanto con con il freddo rigorista Bragantini, Luca, classe 1998. Per i “rosso-blu della Postumia”, patria del cardinale Mario Zenari, l’hanno cacciata in buca prima il 1997 Luca Faccioli, poi, Alessandro Dolci. Al “Tino Guidotti”, ecco i primi 3 punti per la neo-retrocessa Olimpia Ponte Crencano (ora Olimpia Verona) di mister “Ravanelli” Emilio Testi: 1 a 0, rifilato alla 104enaria Gabetti Valeggio di quel gran umile di mister che si chiama Lucio Marconi, classe 1966, al suo 4° ritorno come mister – 2, invece, come diesse – dei “pirati rosso-blu del Mincio”. A un quarto d’ora alla fine, decide per i gialloblù Pietro “Sceva” Bellè, classe 1987.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina