lunedì, 21 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

La Pol. Virtus del riconfermato mister Andrea Annechini ha cambiato molto, ma non l’obiettivo

Dopo il lusinghiero 2° posto ottenuto nella scorsa primavera, alle spalle del Castelnuovo del Garda di mister Gianni Canovo, la Polisportiva Virtus Borgo Venezia riparte dal riconfermato trainer Andrea Annechini. L’aperitivo della stagione per i poli-virtussini non è andato come al solito, cioè non si è brindato al trionfo nel Memorial “Giorgio Nocini”, giunto alla sua 31ma edizione, e triangolare vinto dall’ASD Pozzo, il quale si è sbarazzato (ai rigori) anche dell’A.C. Cadidavid di mister Nicola Chieppe. Il diesse e padre Mauro Annechini non ha gradito la sconfitta – dopo anni di trionfi consecutivi nel “Nocini” – da parte dei suoi ragazzi, ma si è consolato dando la colpa alla preparazione appositamente studiata con grandi carichi somministrata dal figlio negli ultimi giorni che hanno preceduto la kermesse svoltasi sabato sera scorso negli impianti cadidavidesi di via Turazza. “Abbiamo cambiato 11 giocatori, tra riserve e titolari” spiega Annechini sr “cercando di rimpiazzare chi ha scelto di cambiare scuderia – in primis, “trottolino” Paolo Forgia, classe 1999, metronomo rosso-blu, salito a Garda, in Eccellenza; stessa categoria è toccata al bomber Ignacio Schults (che è passato al PescantinaSettimo) – con giocatori che non li faranno – mi auguro – rimpiangere”.

“L’obiettivo di quest’anno? Ho chiesto a mio figlio e ai miei ragazzi di disputare un buon campionato, anche se sono convinto che ci sarà parecchio da lavorare, per via dei nuovi acquisti da amalgamare in un nuovo gruppo comunque già rodato e competitivo. Mi auguro di non ripetere la brutta partenza dell’anno scorso, costata subito l’eliminazione dalla Coppa Italia e il solo punto conquistato nelle prime 3 gare. Quelle che ci hanno precluso – conti in mano – il discorso-scudetto con il Castelnuovo”. Resta, comunque, ancora viva l’amarezza polivirtussina di non essere stati ammessi al Torneo di Eccellenza: “Avessero formato” risponde Mauro Annechini “gironi da 14 squadre anche in Eccellenza, sicuramente noi saremmo stati ripescati. Invece, ripetiamo un Torneo composto da avversarie molto quotate, in un raggruppamento formato gironi da 14 squadre e in cui bisognerà stare comunque sempre con le antenne ben alte, viste le due retrocessioni dirette e le altrettante in seguito ai riproposti play out. Bene che si siano rimessi anche i play off, altrimenti il campionato avrebbe perduto di importanza”. Quali sono le big, secondo te, Mauro? “L’Oppeano sicuramente, poi, dico Team S.Lucia Golosine, ma, vedo bene anche l’Atletico Città di Cerea”.

Pesante eredità quella che dovrà assumere Dario Romano, un centrocampista datato 2003, che in campo, di primo acchito, viene da tutti scambiato – data la sua forte rassomiglianza fisica: capelli fluenti e statura non da granatiere – a chi è stato chiamato a succedere, a Paolo Forgia. Dal Vigasio è arrivato il classe 2001 Tommaso Corti, dalla Primavera virtussina il difensore Ajmi Khalif, classe 2004, dal Villafranca l’esterno classe 2002 Kelvin Cudoje, dal Montorio Yuri Brizzi (2001), dal San Martino-Speme George Taylor, dalla Primavera della Virtus arrivano il 2003 Cesare Bazzerla e il 2004 Gabriel Florian, mentre dall’Atletico Vigasio, giunge la forte punta (con la dote dei 25 centri personali dello scorso anno) Simone Garofalo, classe 1994. In porta, ecco Giacomo Mazzei, classe 2004, promosso dalla Primavera virtussina, e Maichol Carlotto, giunto al posto di Lucchese. Domenica si inizia ufficialmente la stagione 2022-23 con la 1^ giornata del Trofeo Veneto di Promozione mentre domenica 11 settembre ci sarà l’inizio dei Campionati di Promozione. Pol. Virtus inserita nel girone “1” con Audace Calcio, Pedemonte e il Lugagnano di mister Pippo Perinon al quale andrà a far visita domenica alle ore 16.30.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina