Sabato da dimenticare per le nostre due compagini veronesi, Legnago Salus e Virtus Verona, che escono entrambe sconfitte dalle rispettive gare con il punteggio di 2 a 0. Basta solo un tempo, il primo, alla capolista Sud Tirol per liquidare con due reti la pratica Legnago e portarsi a +5 dalla sua prima inseguitrice, il Padova del nuovo direttore sportivo Mirabelli. Apre le danze per il Sud Tirol al 2° minuto di gioco Davide Voltan con un gran tiro a giro sul secondo palo che si insacca nel sette alle spalle di Enzo, passano altri 8 minuti e Fabian Tait di testa segna il raddoppio dei biancorossi bolzanini. Il Legnago reagisce e si fa più volte pericoloso, prima con Juanito Gomez che si vede negato un rigore, poi con Buric e con una conclusione di Giacobbe alta sulla traversa. Poco dopo è Ricciardi a non inquadrare la porta. Alla mezz’ora Buric sfiora il gol con un colpo di testa fuori di un soffio, prima della chiusura del tempo lo stesso giocatore si vede respingere il tiro in angolo dal n.1 locale Poluzzi e il 1° tempo si chiude sul 2 a 0 per i locali. Nella ripresa il Legnago le prova tutte per cercare di trovare il gol che riaprirebbe la gara ma senza riuscirci, al 13° il neo entrato Sgarbi conclude alto, poco dopo la conclusione di Buric è respinta dal portiere locale Poluzzi. Prima della fine ci provano anche Paulinho su punizione e sugli sviluppi del corner Gasparetto di testa, ma senza fortuna. Il Legnago attacca fino al triplice fischio finale ma il risultato non cambia. Martedì 1° febbraio alle ore 14.30 il Legnago Salus tornerà in campo al “Sandrini” per affrontare i lariani del Lecco rivitalizzati dalla vittoria ottenuta al “Mario Ceppi” di Lecco contro la corazzata Triestina di mister Bucchi. Sarà una partita combattuta e spigolosa dove il Legnago sarà chiamato ad una prova maiuscola contro una formazione che darà sicuramente battaglia. Per i biancazzurri di mister Michele Serena servono da subito i tre punti per abbondonare in fretta la penultima posizione in graduatoria a 19 punti in coabitazione con la Giana Erminio. In fondo l’incomodo ruolo di fanalino di coda spetta alla Pro Sesto con 16 punti.
E’ andata male anche per la Virtus Verona che al “Gavagnin-Nocini” lascia l’intera posta alla Pergolettese che vince 2 a 0 e rompe il filotto d’imbattibilità dei rossoblù veronesi dopo sette turni di campionato. Un sabato storto e sfortunato per i ragazzi di mister Gigi Fresco che colpiscono due pali a portiere battuto e trovano una squadra ospite brava a capitalizzare le uniche due ghiotte occasioni che gli sono capitate andando in rete con Moretto e Scardina nella ripresa. Amareggiati nello spogliatoio a fine gara i giocatori della Virtus Verona per la sconfitta. Dice mister Fresco: “Noi abbiamo fatto una grande gara ma abbiamo sofferto la velocità dei nostri avversari. Abbiamo creato diverse palle gol ma non siamo riusciti a mettere la palla in rete. La cosa positiva è che malgrado la sconfitta odierna manteniamo quattro punti di distacco dalla zona play-out”. L’attaccante Rachid Arma aggiunge: “A mio parere meritavamo un pareggio ma purtroppo abbiamo commesso due errori difensivi che hanno portato ai due gol della Pergolettese. Ora non c’è tempo per mollare, bisogna preparare al meglio la prossima gara”. Martedi 1° febbraio trasferta insidiosa dei rossoblù che alle ore 18 saranno di scena in casa del Piacenza, serve la riscossa immediata.
Nelle altre gare disputate il Padova non molla e continua a correre battendo nel finale, con una rete di Bifulco, la Pro Patria, dopo che l’autorete di Donnarumma aveva dato il momentaneo vantaggio ai bustocchi lombardi e il gol di Kirwan aveva regalato il pari ai patavini. Piccola impresa della Juventus Under 23 che mette a sedere l’ambiziosa Feralpi Salò con una rete di Akè nel primo tempo. Vittoria che vale doppio in chiave salvezza per la Giana Erminio che a Gorgonzola piega i bergamaschi dell’Albino Leffe con gol iniziale del vantaggio di Manconi per l’Albino, poi, nella ripresa al 4° il rigore di Corti trasformato per la Giana ed infine ancora lui al 23° raddoppia portando il risultato finale sul 2 a 1. Carbura da motore diesel il Lecco di mister Salvatore De Paola che vince 2 a 0 con la Triestina con un gol per tempo. Il primo arrivato grazie all’autorete degli alabardati con Volta e poi il tocco in area del bomber Ganz, figlio d’arte, che nel secondo tempo raddoppia. Esce da Piacenza deluso il Mantova che perde 1 a 0 con rete di Gonzi, mentre il Renate cala il poker sul terreno della Pro Sesto vincendo per 4 a 1 con gol di Capelli per i locali nel primo tempo, poi nella ripresa arriva il momentaneo pareggio di Maistrelli e poi gli ospiti mettono la freccia con le reti di Piscopo, Rossetti e Cicconi su rigore. Pareggio ad occhiali tra Seregno e Fiorenzuola e tra Trento e Pro Vercelli.
Risultati della 24^ giornata del girone A di Serie C:
Albino Leffe-Giana Erminio 1-2
Juventus Under 23-Feralpi Salò 1-0
Lecco-Triestina 2-0
Padova-Pro Patria 2-1
Pro Sesto-Renate 1-4
Seregno-Fiorenzuola 0-0
Sud Tirol-Legnago Salus 2-0
Virtus Verona-Pergolettese 0-2
Trento-Pro Vercelli 0-0
Piacenza-Mantova 1-0
Classifica del girone A di Serie C dopo la 24^ giornata:
53 Südtirol*
48 Padova
45 Renate
42 FeralpiSalò
33 Triestina
31 Juventus U.23
29 Pro Vercelli
28 Lecco
26 AlbinoLeffe, Trento, Piacenza, Virtus Verona*
25 Pergolettese
24 Seregno, Fiorenzuola
22 Pro Patria, Mantova
19 Legnago Salus, Giana Erminio
16 Pro Sesto
* una partita in meno
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it