Mauro Faettini è stato il primo colpo nel mercato di riparazione del San Peretto del direttore generale Nicola Righetti. Due domeniche fa Mauro ha fatto il suo esordio in casa contro il Malcesine, gara finita sullo 0 a 0. Una ghiotta occasione mancata dai rossoneri di mister Alberto Cipriani per poter superare in classifica i ragazzi dell’alto lago di Garda. Domenica scorsa altro pareggio in casa del Peschiera per 2 a 2, con i locali di mister Luca Righetti che hanno pareggiato a cinque minuti dalla fine. Ora i rossoneri con questi due pareggi si sono un po’ allontanati dalla vetta ma la situazione nell’alta classifica del girone A di Prima categoria è ancora tutta da giocare. Comanda il Pastrengo di mister Paolo Brentegani con 26 punti che domenica, nella dodicesima giornata di campionato, lottando in 10 uomini, ha battuto in trasferta per 2 a 1 un mai domo Caselle. Secondo è il Malcesine con 25 punti, terzo il Pedemonte con 23, San Peretto a 20 e il Peschiera chiude la zona play-off con 18 punti. Faettini è molto contento per la sua nuova avventura intrapresa in porta dei rossoneri di mister Alberto Cipriani: “Avevo voglia di rilanciarmi. In pratica in questa stagione ho giocato solo due gare in Coppa Vento con la maglia del Valpolicella, poi per alcune divergenze me ne sono andato. In questi mesi sentivo di avere ancora voglia di giocare. I dilettanti mi hanno dato tanto e sono sicuro che hanno ancora qualcosa da riservarmi. Sono arrivate diverse chiamate, ma quella del d.g. Righetti del San Peretto mi ha intrigato e così eccomi qui. Sono arrivato in una squadra dove conosco già diversi giocatori e trovo un ambiente per me molto stimolante. Peccato che in queste due domenica giocate contro due dirette concorrenti al titolo non siamo riusciti a vincere, chiudendo entrambe le gare con un risultato di parità. Ma niente paura, il campionato è ancora lungo e ci sarà tempo per rifarsi”.
Innamorato della vita, Mauro ha un carattere estroso, caratteristica che accomuna molti portieri. Faettini è andato pure in TV a cercare l’anima gemella. Alcuni anni fa, quasi per scherzo, i suoi amici senza dirgli nulla avevano contatto la redazione di “Uomini e Donne”, trasmissione di successo di Canale 5 condotta da Maria De Filippi. Mauro ha così partecipato come concorrente conoscendo alcune bellissime ragazze, tra cui l’astigiana Lisa Palugan che è poi diventata sua moglie. Mauro ha un figlio, Mattia, avuto da una relazione precedente importante, che ora gioca nelle giovanili del Negrar. Una carriera, la sua, che lo ha visto indossare tante maglie, Valpolicella, Colà Villa Cedri, BureCorrubio, Pieve San Floriano, Pastrengo e Cadidavid dove agli inizi in dieci anni ha conquistato il salto di categoria dalla Prima categoria al campionato di Promozione dove ci ha poi giocato diversi anni con i biancazzurri del diesse Adelino Biondani. “Se devo fare un piccolo bilancio della mia carriera, e se mi guardo indietro, devo dire che non ho grossi rimpianti, ho giocato in squadre importanti che volevano ritagliarsi il loro spazio nei dilettanti. Ho vissuto tante emozioni mettendo in campo la mia fame di vincere che mi porto ancora dentro. Ho conosciuto diversi presidenti, tanti direttori sportivi, allenatori e giocatori che poi sono diventati miei amici. Il calcio è stato il primo amore e deve continuare ad esserlo”.
Faettini vuole continuare a giocare, fino a quando non lo sa, sicuramente fino a che il suo fisico statuario lo sorregge: “So benissimo che 46 anni sono tantissimi per giocare a pallone, ma il ruolo del portiere e un attimino diverso da chi deve correre per 90 minuti. Ogni anno dico che smetto ma poi puntualmente cambio idea. Preferisco non dire nulla e vado avanti ad oltranza senza pensieri, il futuro per me è ancora tutto da scrivere”. Nel campionato 2013-14 Mauro Faettini ha contribuito alla promozione del Pastrengo e a vincere il campionato di Seconda categoria con due turni di anticipo mantenendo inviolata la porta dei giallo-verdi per oltre 800 minuti, maturata durante il girone di ritorno dalla 6^ giornata fino alla penultima dove il Pastrengo ha pareggiato 1 a 1 in casa del Cavaion
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it