La solita storia che capita nel calcio: i risultati non scoccano, e il primo a rimetterci la panca è sempre il mister, anche perché logicamente non si possono cambiare, sostituire venti e più giocatori. Una tragica legge del calcio che è toccata in passato anche a chi, Stefano Rossignoli, detto “El Cina”, da anni guida le nostre squadre. Di lui, classe 1965, ci è piaciuta la sincera solidarietà espressa al mister che l’ha preceduto – Christian Masetto, giovane in gamba dal cipiglio e dal carisma di un colonnello dell’esercito -, il quale ha avuto solo la sfortuna di non raccogliere subito dei risultati positivi. “Mi ha convinto ad accettare l’incarico l’insistenza della dirigenza del Sule, in testa il team manager Stefano Pavoni, ho intuito la serietà dell’ambiente e mi sono già messo al lavoro con i ragazzi negli allenamenti settimanali a Baldaria. Mister Masetto è stato penalizzato dai gravi infortuni capitati a Gasparello (lesione di un crociato) e dalla partenza di Yari Furlani. E’ un gruppo composto da tanti giovani interessanti e di giocatori di una certa esperienza, in primis, Alessio Scarsetto. Non ho la pretesa di possedere la famosa bacchetta magica, ma qualcosa di nuovo credo di poter portare, dopo aver visto il Sule perdere contro il Cà degli Oppi a Gazzolo”.
E, si comincia subito, per mister Stefano Rossignoli, da una insidiosa trasferta: “Eh, sì, dopodomani saremo ospiti del Villa Bartolomea che è guidato dall’amico Luis Gustavo Passera. Entrambi abbiamo allenato in passato il GSP Vigo 1944, entrambi disponiamo di un buon bagaglio di esperienza. A noi basterebbe azzeccare un filotto di risultati positivi per riportare la tranquillità nello spogliatoio e ritrovare la fiducia in noi stessi; dobbiamo accontentarci anche del punto qualora la situazione lo richiederà. Ricordiamoci che siamo pur sempre una matricola!” Rossignoli ha allenato in passato i padovani del Casale di Scodosia, ha trionfato in Seconda categoria alla guida del Concordia V.S.C. (acronimo di Villa Bartolomea, Spinimbecco e Castagnaro), poi, come già ricordato, è stato alla guida del Gsp Vigo 1944, sempre in Seconda categoria e arrivando un paio di volte ai play off con i bianco-granata che lui stesso accompagnò dalla 3^ alla 2^ categoria. E’ stato anche a Bonavigo, a Porto di Legnago, a Cologna Veneta e nella mantovana Sermide.
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it