martedì, 11 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Inizia l’era “Gepy” Pugliese per l’Ambrosiana giunta al suo 5° anno consecutivo in serie D

Il 5° capitolo dell’Ambrosiana in serie D parte dal nuovo mister, l’ex calciatore dell’Hellas Verona, Giuseppe “Gepy” Pugliese (suo vice Angelo Iorio, altro ex calciatore professionista). Al “PerBacco osteria” di Sant’Ambrogio della Valpolicella, una presentatrice in gambissima…, Anthea Scarsini, ha dato il la alla passerella dei giocatori riconfermati e dei nuovi volti che indosseranno la casacca rosso e nera dei “Diavoli” di lassù. Ospite d’onore, Gigi Fresco, la cui presenza ha sottolineato l’ottimo rapporto di collaborazione che si protrae da alcuni anni tra il club virtussino e il sodalizio rossonero di serie D: l’attento e scrupoloso sul mercato diesse ambrosiano, Mattia Bergamaschi, è di scuola pura borgo-veneziana, e non è un caso se Antonio Metlika, Lorenzo Lonardi ed Enrico Manconi – due atleti duemillenari di gran belle speranze – hanno fatto spola tra le due società. “Stiamo crescendo” ha esordito il presidente rosso-nero Gianluigi Pietropoli “anche sotto il profilo delle conoscenze, ma senza aver mai cambiato la nostra filosofia, che è quella di puntare sui giovani nostri e quelli di qualità. E, questo, cercando di rimanere dentro i sempre più rigidi paletti conficcati dagli obblighi economici”.

La salvezza continua a rimanere il primario obiettivo da raggiungere: “Dopo 8 anni di Tommaso Chiecchi, la società ha deciso di affidare il timone della Prima squadra a Giuseppe Pugliese, il quale già conosce il nostro vivaio e al quale chiediamo di ricavare non il 100%, bensì il 110% dai nostri ragazzi. Per noi, quello che sta per iniziare – il 19 di settembre, dopo la Coppa Italia del 12 settembre – è una sorta, dunque, di anno zero. Abbiamo tagliato come spese, rinfoltendo la “rosa” di ulteriori giovani, mentre rientrano in società due nostri collaboratori, ovvero il preparatore dei portieri Roberto Nicoletti e il preparatore atletico Edoardo Romano. Abbiamo fretta di incominciare il campionato, che non sappiamo ancora se sarà a 18 o a 20 squadre”. Per il nuovo mister Pugliese “la squadra infarcita di tanti giovani costituisce una bella responsabilità ed una sfida da vincere. A me” ha aggiunto il trainer originario della barese Putignano “è sempre piaciuto lavorare con i giovani, l’obiettivo è quello di formare un gruppo di uomini, capaci di affrontare le varie difficoltà alle quali saremo chiamati. Ma, voglio che siano amici tra di loro”. Per il team manager Pippo Perinon “mister Pugliese conosce molto bene i giovani che ora allenerà in Prima squadra in serie D, quindi sono fiducioso e sicuro che farà bene!”

Mattia Bergamaschi ha spiegato la composizione di una “rosa”, che l’ha tenuto impegnato per parecchi mesi di trattative: “Li seguiti da tempo, molti già li conoscevo avendo continuato a visionarli. Ho cercato prima l’uomo e poi il calciatore, visto che non abbiamo disponibilità economiche per permetterci l’acquisto di atleti talentuosi. Abbiamo preso solo giovani che hanno fame, altri ne arriveranno, siamo un cantiere ancora aperto”. Il primo cittadino Roberto Zorzi ha portato i saluti della Giunta e dell’Assessore allo Sport Silvano Procura. Non solo, ma ha ringraziato dirigenti, sponsor e giocatori per continuare a portare il nome di Sant’Ambrogio in tutto il Veneto, ma non solo. “Mi auguro che i ragazzi credano fortemente in quello che stanno facendo”. In sala anche la “memoria storica”, il presidentissimo ad honorem, il mitico, l’inossidabile, l’impareggiabile Beppino Bombana: “Grazie per quello che darete all’Ambrosiana; ai dirigenti, bravi a sottrarre tempo prezioso al lavoro, alla famiglia e ai propri cari”.

E, Pietropoli ha ricordato che alla domenica sera se vuoi sapere cosa ha fatto l’Ambrosiana, ti basta vedere, dopo la rotonda del paese, se garrisce la bandiera rosso-nera sul balcone della casa di Beppino Bombana. Gigi Fresco ha rivelato che è forte lo scambio di idee e che sono intensi i contatti tra lui e il diesse Bergamaschi, a lungo suo giocatore virtussino: “Ho allenato Mattia, Pippo Perinon, Gepy, mentre Maurizio Iorio non sono riuscito perché si era infortunato nelle settimane che era con noi. Il salto dalla serie D alla serie C è notevole come mentalità ed intensità di lavoro e di disciplina. Santiago Visentin è ora al Crotone, dopo – è storia di questi giorni – essere passato dal “Gavagnin-Nocini””. Sempre mister “Gepy” Pugliese ha ricordato che “a 22 anni era ancora in serie D, e che il destino è nelle mani (o nei piedi) dei tanti giovani che si impegnano al massimo per tentare la scalata nei professionisti”.

Il presidente Gianluigi Pietropoli ha ricordato che il segreto dell’Ambrosiana risiede nella forte simbiosi collaborativa tra pochi dirigenti, capaci da soli di prendere di petto, senza delegare, le decisioni più importanti: “Siamo una famiglia e i nostri problemi ce li risolviamo all’interno delle nostre pareti societarie. Cerchiamo di prendere una decisione e di raggiungere una decisione quando le cose non si mettono per il verso giusto”. Il diesse rossonero Mattia Bergamaschi ha chiuso dicendo: “L’Ambrosiana è nota come una squadra fastidiosa perché, anche dopo 3-4 battute d’arresto, non getta mai la spugna ma cerca sempre di reagire. Io lo chiamo cuore-Ambrosiana, visto che in campo siamo sempre disposti a gettarlo, come si usa dire, oltre l’ostacolo”. Entro il 17 agosto verranno composti i gironi, intanto il 10 di agosto si terrà l’amichevole con l’Avio, il 14 con il Dro, poi, sotto con Pescantina e Garda.

Questa la “rosa” della Gsd Ambrosiana 2021-22:
Portieri: Nannetti Tommaso (2003, dall’Imolese), Fumanelli Andrea (2003, Ambrosiana).
Difensori: Maffini Nicolò (2000, dal Real Querceta), Dall’Agnola Mattia (1999, Ambrosiana), Leggero Alessandro (2001, Ambrosiana), Ferrando Andrea (1998, dal Pont Donnaz Hone Arnad), Penazzi Walelu (2003, Ambrosiana), Menini Luca (1997, Ambrosiana), Rossignoli Alessandro (2001, dal Vigasio), Konate Diagne Amadou (2002, dal Penya Arrabal).
Centrocampisti: Rubino Pierpaolo (2003, dall’Hellas Verona), Giordano Matteo (1999, Ambrosiana), Erman Thomas (1999, dalla Clodiense), Menolli Jacopo (1996, Ambrosiana).
Attaccanti: Righetti Nicolò (2000, Ambrosiana), Manconi Enrico (2000, Ambrosiana), Bernasconi Daniele (1992, dal Vado Ligure), Costa Alessandro (2001, dalla Pro Sesto).
Aggregati alla 1^ Squadra per la preparazione: Cagliari Filippo (difensore centrale, 2005), Chiappini Daniel (terzino sx, 2003), Marini Andrea (attaccante, 2003), Zampini Damiano (2003, centrocampista), Tinelli Thomas (centrocampista, 2003).
Staff Tecnico Gsd Ambrosiana 2021-22:
Mister Giuseppe Pugliese
Vice allenatore Maurizio Iorio
Preparatore Atletico: Edoardo Romano
Preparatore dei Portieri Nicoletti Roberto
Team Manager Pippo Perinon
Fisioterapista Zanella Michele
Massaggiatori Schena Antonio ed Edoardo Savoia
Responsabile Settore Giovanile Tridi Gianni
Segretaria Elisabetta Lonardi
Addetto Stampa Marini Pietro
Direttore Sportivo Giovanili Emanuele Carlassara
Supervisore Tecnico Giovanili Vecchione Alessandro.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina