Si è tenuta la presentazione dell’Alpo Lepanto 2021-2022 che parteciperà al prossimo campionato di Seconda categoria. Il primo raduno dei gialloverdi si è tenuto nella sede della Lepanto di Villafranca di proprietà del presidente Andrea Pozzerle. L’Alpo Lepanto, che compie quest’anno 65 anni di vita, è sorretto, oltre che dal giovane presidente, da un gruppo di dirigenti e collaboratori appassionati innamorati dei colori del sodalizio della piccola frazione di Villafranca. Salutati per motivi personali mister Manuel Caliari ed il suo vice Andrea Caturano, che hanno guidato i gialloverdi nelle poche gare disputate nella stagione scorsa prima dello stop imposto dal Covid-19, con la squadra che dopo 6 partite era al 3° posto del girone B di Seconda categoria, la compagine del vice presidente e direttore sportivo Alessandro Melchiori ha deciso di voltare pagina. E’ arrivato un nuovo allenatore, Massimiliano Signoretto, che è reduce dal biennio sulla panchina dell’Intrepida ed è desideroso di fare conoscere la sua idea di calcio al suo nuovo team. “Dopo aver sentito il presidente Pozzerle che mi illustrato i progetti della sua Società – dice Signoretto -, ho subito capito che poter allenare da queste parti poteva essere una ghiotta opportunità per il sottoscritto. Così, dopo una notte di riflessione, ho deciso di firmare per l’Alpo Lepanto. Sono molto carico e ho tanta voglia di proporre il mio gioco ai miei nuovi giocatori. Speriamo che il 19 settembre possa ripartire il campionato in modo regolare e che i contagi da Covid-19 calino sempre di più fino a tornare alla quasi normalità. Mi auguro che con le vaccinazioni si possa tra poco vedere la luce in fondo al tunnel”.
Sulla falsa riga del nuovo mister l’intervento del direttore sportivo Alessandro Melchiori, che è anche amico di vecchia data di Signoretto: “Sono un direttore sportivo molto ambizioso – ha detto Melchiori – e formando la nuova squadra mi sono reso conto pian piano che la rosa è davvero ben equipaggiata per il prossimo campionato di Seconda categoria. Io penso che possiamo tranquillamente lottare per stare stabilmente nella parte sinistra della classifica, vi dico che possiamo forse ambire anche a qualcosina in più. Mi aspetto molto da questo gruppo di ragazzi, non lo nego”. Daranno una mano a mister Signoretto il vice allenatore Riccardo Tedeschi e l’allenatore dei portieri Umberto Bittante il quale segue anche il settore giovanile gialloverde assieme a Diego Venturi. “Il settore giovanile è la base di ogni società – dice Bittante -, e chiaramente lo è anche qui. Contiamo su un gruppo di allenatori preparati e molto motivati. Vogliamo cercare di dare un continuo ricambio tra la Juniores e la Prima squadra, abbiamo alcuni giovani giocatori di buon spessore che possono sicuramente ben figurare”.
Staff Dirigenziale dell’Alpo Lepanto 2021-22:
Presidente Andrea Pozzerle
Vice Presidente e diesse Alessandro Melchiori
Segretario Federico Bonizzato
Magazziniere Giuliano Corradi
Responsabili settore giovanile Umberto Bittante e Diego Venturi
Dirigenti: Fabrizio Balloni, Attilio Bragantini, Giovanni Accordini, Manuel Massella, Luca Polato.
La rosa dell’Alpo Lepanto 2021-22:
Portieri: Giacopuzzi e Bertasini
Difensori: Andreani, Accordini, Sauro (dal Povegliano), Lerco, Varalta (dall’Olimpica Dossobuono), Carlesso, Zordan, Malagò
Centrocampisti: Martini, Piazzi (promosso dalla Juniores), Franco, Baroni, Poggiani, Masorgo
Attaccanti: Gasparini (promosso dalla Juniores), Montolli, Vignola, El Hassami, Donisi e Bouaku Mourad.
Staff Tecnico dell’Alpo Lepanto 2021-22:
Allenatore Massimiliano Signoretto
Vice allenatore Riccardo Tedeschi
Allenatore dei portieri Umberto Bittante
Mister della Juniores Regionale Rocco Sartori e Norbert Paolini
Dirigenti accompagnatori della Juniores Regionale Cusini Fabio, Chisso Claudio e Bogdan Bordeanu.
La redazione di www.pianeta-calcio.it