Unire le forze per poter completare gli organici giovanili e per non vedere disperso il prezioso capitale umano è un sogno che è diventato realtà con l’Adige Academy, il patto siglato, a livello di Settore Giovanile, tra l’U.S.D. Albaronco e l’A.S.D. Albaredo Calcio. Un progetto sorto qualche anno fa, ma concretizzatosi solo quest’estate, un’idea lanciata dal direttore generale e diesse albaronchesano Alessandro Romìo e colto al volo dalla dirigenza albaretana guidata dal più alto scranno dall’ingegner Christian Rigon. “In virtù di tale operazione” commenta Romìo “il tasso qualitativo del vivaio dovrebbe lievitare, così anche la possibilità di scelta delle risorse umane. Un progetto ideato non a porte chiuse, ma che potrà essere esteso a chi condividerà questo nostro progetto di fortificazione del vivaio. Il quale mira ad arrivare il prima possibile ad avere Giovanissimi, Allievi e Juniores con una propria compagine in Regione. E, l’apertura è possibile, un giorno, a società confinanti con Ronco ed Albaredo d’Adige”.
Responsabile della Scuola Calcio, Franco Greco, probabile presidente, il 30enne Alessandro Rossetto, coadiuvato da Leonardo Bonato. “L’Adige Academy assumerà i colori del club britannico West Ham United, e cioé l’azzurro e l’amaranto, e partirà dalla Palestra, dai Piccoli Amici, fino ad arrivare agli Allievi. Gli Juniores, infatti, li farà soltanto l’alleata U.S. Albaronco, e si stima di raggiungere un movimento di oltre i 250 tesserati. La sede legale dell’Adige Academy è ad Albaredo d’Adige”. Sempre secondo Romìo, per fare un progetto e vederlo realizzato, occorre strutturarsi per vederlo concretizzarsi al meglio: “E, i due club alleati non mancano, di certo, sotto l’aspetto organizzativo e dal punto di vista dell’entusiasmo della novità”.
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it