Ieri sera, al “Pelaloca”, cerimonia di consegna degli abiti sportivi e di tesseramento dei giocatori dell’Atletico Città di Cerea 2021-22. Anche qui, come del resto, in tutte le altre nostre piazze, l’entusiasmo di riprendere a giocare e la voglia di tornare alla normalità sprizza da ogni poro. Il mister-notaio ceretano, Claudio Berlini, si ritiene molto soddisfatto del gruppo che la società, e, in particolar modo, il diesse Giacomo “Brun” Cordioli, gli hanno messo a disposizione: “La squadra è si molto giovane, ma anche molto competitiva e costruita per poterci togliere delle grandi soddisfazioni. Si è abbassata l’età media, ma non il tasso tecnico della squadra perché i giovani sono di buona qualità. E’ stato fatto anche un lavoro di scelta, nel senso che si sono cercati giovani predisposti ai sacrifici, all’attenzione e alla collaborazione”.
Per il presidente ed imprenditore Carlo Fadini, la società ha chiesto al diesse Giacomo Cordioli di restare nei parametri economici definiti e, quindi, di non entrare in rotta di collisione con le volontà del Direttivo ceretano: “Il gruppo, poi, è stato creato apposta per soddisfare le esigenze del nostro mister, che sono quelle della predisposizione al grande sacrificio e all’attenzione delle direttive del nostro trainer stesso. E, sotto quest’aspetto, bisogna riconoscere il grande merito al d.s. Cordioli per aver lavorato con continuità ammirevole per circa tre mesi al fine di mettere a punto il gruppo che a settembre debutterà in Promozione. La speranza – e non credo soltanto mia – è quella di tornare a vivere il calcio in maniera serena e di parlare così solamente di calcio giocato”.
La società ha voglia di fare bene, ma resta coerente per via della grande attenzione sempre mantenuta verso il vivaio: “L’arrivo di Emanuele Friggi non solo come giocatore della Prima squadra ma anche nella veste di collaboratore tecnico del Settore Giovanile granata, significa aver potenziato il nostro occhio in direzione delle nostre più piccole leve”. Molto attivo, in sede di campagna-acquisti, il giovane diesse classe 1988 Giacomo “Brun” Cordioli: “Sono contento dell’ambiente in cui lavoro, il quale in soli due mesi mi ha catapultato dal ruolo di vice di mister Berlini anche a quello di diesse. Ora rivesto, all’interno del club, una figura di maggior rilievo e sono stracontento di aver condiviso il progetto sottopostomi dalla società Atletico Città di Cerea”.
“Ricordo – aggiunge Cordioli – che noi siamo l’unica società a disporre di una tecar-terapia di nostro uso per 3 anni e che sarà valido strumento azionato dal nostro fisioterapista William Serafini, al suo 4° anno consecutivo al servizio del club ceretano”. Mister Berlini, venendo a lei, cosa le ha chiesto la società? “Di far crescere i nostri giovani e preparare una squadra in grado di aprire un ciclo interessante. Non nascondo la mia gioia di poter lavorare con una “rosa” di giovani, perché più aperta ai cambiamenti e più incline alle nuove direttive che impartirò a loro. Riconosco che nell’ambito di un gruppo siano fondamentale la presenza di 3-4 giocatori in grado di far da chioccia, di trasmettere la loro esperienza di giocatori più datati. Mi riferisco ai due gemelli Boscaro (Alessandro e Andrea), ad Emanuele Friggi, a Daniele Romano, a Patrick Parol, ad Andrea Bresaola, a Matteo Ghisi”.
A settembre, incrociando le dita, dovrebbe partire un nuovo campionato di Promozione, perché a 14 squadre: cosa significa per un mister? “Significa che bisogna partire preparati e con il piede giusto perché un inizio sbagliato può condizionare e compromettere un’intera stagione sportiva. Comunque, l’asticella dell’entusiasmo l’avverto così alta, che tutto quanto andrà in secondo piano, ricordi cattivi ed amarezze patite in questi lunghissimi 18 mesi di lock down”. Una Promozione dall’alto tasso tecnico, come non mai prima… “Sono salite ben cinque squadre in Eccellenza, è ovvio che in Promozione il tasso di qualità si è impennato verso l’alto. Noi abbiamo cercato giocatori che sono scesi per cercare un riscatto, chi ha deciso di cambiare aria, chi ha voluto salire per mettersi in gioco e chi è rimasto per dare continuità al nostro progetto”.
Tornando al diesse Giacomo Cordioli, scopriamo il segreto del suo lavoro fatto anche in profondità: “Ho cercato di individuare nei giocatori le motivazioni, le quali, come si sa, sono alla base di ogni tipo di rapporto, calcio compreso. Inutile disporre di giocatori che vengono qui solo per fare sport: devono essere convinti del progetto e di quello che il mister impartisce a loro. Molte società hanno ridimensionato di molto i loro budget, quindi, questa da me imboccata era una pista obbligatoria. L’anno che andremo a vivere sarà anche la stagione della ricostruzione dei giovani nati nel 2004 e 2005. L’età media della nostra Prima squadra” precisa Cordioli “sfiora i 21,6 anni. La mia personale soddisfazione è stata quella di essere riuscito a riconfermare mister Berlini e tutto il suo staff tecnico. Aspettiamo il rientro dall’infortunio di Tommaso Marchesini, un classe 2001 che tutti vorrebbero avere”. Smisurata la disponibilità, la passione per il calcio di Laura Bissoli, la quale ama immortalare i giocatori ceretani durante le loro gesta. La campanella dell’inizio della nuova stagione suonerà lunedì 9 agosto. La presentazione ufficiale, invece, si terrà a Villa Piva, il prossimo 29 luglio, a Cerea.
QUESTA LA “ROSA” DELL’ATLETICO CITTA’ DI CEREA 2020-21:
Portieri: Lovato Edoardo (2004, Juniores), Rossignoli Alessandro (2001)
Difensori: Boscaro Andrea (96), Crema Saverio (99), Ghisi Matteo (96), Friggi Emanuele (88, dal Bovolone), Murari Filippo (2002), Pizzoccoli Andrea (2000, dal Nogara a titolo definitivo).
Centrocampisti: Boscaro Alessandro (96), Romano Daniele (92, dal Mozzecane), Bresaola Andrea (97), Barotto Francesco (2002, promosso dalla Primavera 3), Zocco Paolo (2000), Mantoan Pietro (2001, Juniores Nazionali Legnago Salus ex Monselice), Zerlottìn (2003, dagli Juniores), Borasca Nicolò (2003), Marchesini Tommaso (2001).
Attaccanti: Parol Patrick (96, dal Villafranca), Miatton Andrea (2001, dall’Arcella di Padova), Morello Alberto (2002).
Promossi dagli Juniores i classe 2003 Berveglieri e Claudi e i classe 2004 Perezzani e Rossetti.
STAFF TECNICO DELL’ATLETICO CITTA’ DI CEREA 2020-21:
Allenatore Claudio Berlini
Vice Allenatore Gianluca Corso
Preparatore dei portieri Gianello Matteo
Fisioterapista William Serafini
Team manager Borin Lorenzo
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it