sabato, 8 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

La Polisportiva Quaderni di mister Lucio Marconi ritrova i fratelli Franchini, Federico e Mattia

Il nostro calcio sta sempre di più orientandosi verso la valorizzazione dei propri giovani del proprio vivaio e del proprio territorio. Ebbene, il colpaccio della Pol. Quaderni è il ritrovare tra le proprie maglie due fratelli che per motivi di famiglia – l’ingresso collaborativo nell’avviata azienda paterna – hanno scelto di scendere dal luccicante palcoscenico per tornare a giocare nel club del paese da dove erano partiti. Parliamo di Federico e di Mattia Franchini, figli dell’imprenditore Antonello, classe 1961, e già presidente dopo una lunga “estate” nei “nero-verdi della Postumia”. Una scelta che certamente non poteva non far piacere al giovane massimo dirigente quadernese, Nicolò Turrina, 31 anni il prossimo 11 novembre, festività di San Martino: “Sì, ripartiamo da questi due fantastici “cavalli di ritorno”, che costituiscono, senza dubbio, i colpacci che abbiamo messo a segno in queste settimane. La loro esperienza, il loro bagaglio tecnico trasmetteranno esempio e slancio a un gruppo di giovani interessanti. E, questo, all’interno di un gruppo riconfermato nella quasi sua totalità”.

Federico, cresciuto alla pari di Mattia nelle giovanili del Chievo, ha militato nel Lumezzane di mister Paolo Nicolato, a Carpi, a Fermo, a Macerata, a Villafranca, e ha giocato perfino sull’isola di Malta. Mattia, classe 2000, si è distinto anche con i suoi gol nel Mantova, nell’Union Feltre e nella Correggese di Reggio Emilia, tutti club di serie D, dove si è fatto sempre apprezzare, mostrando doti davvero eccelse e un micidiale sinistro. “Sono convinto” continua Turrina “che entrambi daranno una grossa mano al calcio del nostro paese e che faranno da chioccia ai nostri giovani, allenati da mister Lucio Marconi”. La spina dorsale quadernese passa da Baciga a Derossi, da Dolci a Maffesanti e a Stecca, tutti ragazzi della zona. Stiamo cercando qualche rinforzo, ma, con i numeri e il puzzle dovremmo essere a buon punto”.

New entry anche nei quadri dirigenziali, ad affiancare gli inamovibili Aldo Perina (il “segretarissimo”), Nico Bertini (nella veste di direttore tecnico), Alberto Bianchi (vice-presidente) e Stefano Scattolini. Bene anche il vivaio nero-verde. “Nonostante il Covid-19” spiega Turrina “siamo lo stesso riusciti a garantire lo sport alle nostre più giovani leve. Abbiamo ridotto sensibilmente la quota di iscrizione alla società, chiedendo una cifra simbolica, ma il nostro compito primario è quello di consentire ai nostri iscritti di praticare il calcio”. Completa la filiera, ad eccezione degli Juniores: “Come da accordi presi, questa categoria la farà la vicina Polisportiva Rosegaferro. Non vogliamo pestarci i piedi, né disperdere l’importante materiale umano. Ottimi i rapporti con Villafranca e Mozzecane, idem con la Gabetti Valeggio: con loro deve sempre prevalere il buon senso, al fine di poter garantire la completezza delle varie “rose” di età e, soprattutto, di non impedire l’attività sportiva ai giovani appassionati del territorio. Siamo presenti dai Piccoli Amici ai Giovanissimi, ma contiamo di allestire anche una compagine di Allievi, sempre rispettando gli accordi che ho prima ricordato”.

Un altro Franchini – Alessandro – costituisce per la Polisportiva un gradito ritorno: “E’ un nostro Juniores, che, per motivi di studio, non ha potuto proseguire con il calcio in quanto frequenta la Facoltà di Ingegneria a Padova. Il nostro obiettivo è quello di costruire un bel gruppo, capace di divertirsi e di far divertire. Cercheremo di svolgere la nostra parte, anche se per il titolo, sulla carta, concorrono altri squadroni, vedi Montebaldina, San Peretto, Olimpica Dossobuono, Peschiera e l’Alba Borgo Roma, sempre che quest’ultima che non venga riammessa in Promozione”. Questa la “rosa” della Polisportiva Quaderni 2020-21 a disposizione di mister Lucio Marconi e del suo staff tecnico formato dal preparatore atletico Nicola Ruzzenente (che è anche Responsabile del Settore Giovanile), dal preparatore dei portieri Alessio Cantone e dal fisioterapista Matteo Zoccatelli.

Portieri: Baciga Fabio (95), Franchini Giuseppe (94) e Falzoni Francesco (97).
Difensori: Derossi Andrea (90), Bortolotti Nicolò (99), Turrina Mattia (2000), Dorella Luca (96) e Franchini Alessandro.
Centrocampisti: Dolci Alessandro (2000), Tabarelli, Magagnotti Marco (97), Franchini Mattia (99), Faccioli Alex (2000), Hernandez Cristian (94) e Matteo Vizzani (2000).
Attaccanti: Sebastiano Stecca (94), Maffesanti Simone (94), Fossa Luca (97) e Franchini Federico (94).

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina