domenica, 20 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Jacopo Menolli, il faro di centrocampo dell’Ambrosiana

Centrocampista dai piedi fini sempre pronto a dettare i tempi e gli schemi nelle zone nevralgiche del campo. Parliamo di Jacopo Menolli, classe 1996 arrivato dal Villafranca nel mercato invernale a vestire la divisa rossonera dell’Ambrosiana del presidente Gianluigi Pietropoli che è subito diventato il faro del centrocampo dei rossoneri di mister Tommaso Chiecchi. Domenica scorsa la sua squadra ha colto un prezioso pareggio a Bolzano sul terreno della Virtus. Uno zero a zero finale che ha visto i rossoneri sfiorare più volte il vantaggio e creare buone occasioni, come le due punizioni al veleno di Menolli che hanno obbligato il portiere di casa Iardino a due difficili parate. Con 38 punti l’Ambrosiana continua ad correre verso il traguardo della salvezza diretta, mentre la capolista Trento, guidata da mister Carmine Parlato, ha messo il turbo ed ora comanda con 66 punti, ben 12 in più della sua più diretta inseguitrice, l’Union Clodiense che ha scavalcato una Manzanese in caduta libera. “Un pareggio, quello ottenuto a Bolzano, che fa morale e che testimonia che siamo sempre sul pezzo – dice Jacopo Menolli -, un punto importante colto in trasferta contro una diretta concorrente in una partita giocata bene in una giornata caldissima. Per noi era importante non perdere ma con un pizzico di fortuna in più potevamo anche portare a casa i tre punti, specialmente per le due ghiotte occasioni a nostro favore di Righetti e Menini”.

Il talentuoso centrocampista è contento di vestire la maglia rossonera dell’Ambrosiana: “Ho subito legato con i compagni, qui all’Ambrosiana ho trovato un gruppo che mi ha accolto davvero benissimo. Ragazzi splendidi che hanno tanta voglia di mettersi in mostra in una vetrina importante come la serie D, alcuni dei quali che conoscevo già. Quando sono arrivato eravamo penultimi a 19 punti ma ho visto da subito che c’era tanta qualità. Purtroppo però qualcosa non andava, soprattutto a livello di gruppo. Poi però, con il passare delle settimane, la qualità e venuta fuori, ed anche i risultati. Ora guardiamo con più positività al proseguo del campionato. Penso che ci manchi poco per raggiungere la salvezza matematica, a mio parere potrebbe essere a quota 43 punti. Ci manca praticamente una vittoria e due pareggi. Abbiamo ancora 6 gare da giocare da qui alla fine del campionato e siamo sulla strada giusta per agguantare il nostro obiettivo”. La testa è già alla prossima gara in programma domenica tra le mura amiche contro il fanalino di coda Chions: “Malgrado i tanti punti di distacco tra noi ed il Chions staremo concentrati e compatti, come al solito, cercando di raccogliere i tre punti. Mi aspetto una gara vivace e piena di ritmo. La matematica dice che loro non sono ancora tagliati fuori dalla volata per la salvezza quindi mi aspetto dal Chions una gara gagliarda e spregiudicata dove noi dobbiamo fare molta attenzione”.

Jacopo è arrivato in rossonero grazie anche alla piena collaborazione tra il d.s. dell’Ambrosiana Mattia Bergamaschi e il d.g. del Villafranca Mauro Cannoletta: “Quando a dicembre non si capiva ancora se il campionato di Eccellenza sarebbe ripartito, a causa degli alti contagi da Covid-19, si è concretizzato il mio passaggio in rossonero per i restanti mesi del campionato di serie D che intanto stava procedendo regolarmente. E’ stata per me un occasione che non potevo assolutamente perdere. Ora voglio portare in salvo l’Ambrosiana e poi si vedrà. Colgo l’occasione, attraverso la vostra testata, per ringraziare il d.g. del Villafranca Mauro Cannoletta che mi ha lasciato andare via dal Villafranca dove stavo benissimo, ringrazio inoltre Mattia Bergamaschi per la fiducia che mi ha dato per essere qui all’Ambrosiana”.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina