Compirà 19 anni tra pochi giorni (il prossimo 25 marzo) Emilio Marinaro, giovane portiere ex Fiorentina arrivato in questa stagione 2020-21 nel mercato invernale per dare una mano a difendere la porta dei rossoneri di mister Tommaso Chiecchi, compagine che milita nel girone C di serie D. Dopo una settimana di riposo, domenica 21 marzo il campionato ripartirà con in programma la disputa della 25^ giornata con fischio d’inizio alle ore 14.30. L’Ambrosiana ospiterà la Prodeco Montebelluna e il Caldiero di mister Cristian Soave sarà di scena in casa del Chions. Le altre gare sono Arzignano-Feltre, Belluno-San Giorgio Sedico, Campodarsego-Adriese, Cartigliano-Bolzano, Este-Mestre e Trento-Clodiense Delta, alle 15 scendono in campo Delta Porto Tolle-Luparense. Il numero uno rossonero è già con la testa all’incontro contro il Montebelluna, avversario ostico che viaggia a +9 dall’Ambrosiana. “Ci aspetta una piccola finale, come tutte le gare che ci separano da ora fino alla fine del campionato. Noi la affronteremo con la massima fiducia e con grande impegno ed attenzione. Rispettiamo tutti ma non temiamo nessuno. Dobbiamo offrire contro di loro una prestazione super per riassaporare il gusto della vittoria e dei tre punti”.
Un campionato, il vostro, che non si ferma nonostante il Covid-19. Adesso siamo entrati in zona rossa, sei contento di continuare a giocare? “Tutte le altre categorie sotto la nostra si sono fermate, per me è sempre un piacere poter scendere in campo la domenica. Certo bisogna rispettare tutte le regole sanitarie del protocollo con tamponi settimanali, ma vuoi mettere la gioia di potersi allenare e poi giocare in campionato!”. Come ti trovi all’Ambrosiana? “Molto bene, sia con la società che nello spogliatoio, mi hanno accolto tutti bene. C’è un gruppo di ragazzi giovani, come il sottoscritto, capitanati dall’esperto Dario Biasi, nessuno di noi vuole mancare dalla vetrina della serie D, cercheremo di fare bene per raggiungere il traguardo della salvezza”. Quali sono le tue squadre favorite per la vittoria finale? “Più o meno, la classifica attuale rispecchia i valori del campionato. Se devo fare un nome dico che la squadra più forte è senza dubbio il Trento di mister Carmine Parlato. Noi l’abbiamo affrontata e purtroppo abbiamo perso per 3 a 2. Mi sono piaciuti parecchio e dispongono di giocatori di categoria superiore. E’ una compagine già ben attrezzata anche per giocare l’anno prossimo in serie C che però dovrà guardarsi dal possibile ritorno di Manzanese, Union Clodiense, Belluno, Luparense e Mestre”.
Siete fiduciosi di conquistare il difficile traguardo della salvezza? “Certamente non sarà facile, ma con meno errori e più lucidità in campo possiamo conquistare importanti punti salvezza. Mancano ancora 14 giornate più i recuperi e da qui alla fine bisogna non sbagliare più. Dobbiamo essere concentrati e mettere in campo una grinta da vendere contro qualsiasi avversario”. Intanto la settimana scorsa il diesse Mattia Bergamaschi ha ingaggiato Roberts Veips, roccioso difensore centrale classe 2000 cresciuto nelle giovanili della Sampdoria dove ha militato fino allo scorso ottobre passando poi ad allenarsi con la Virtus Verona che ora lo ha girato ai rossoneri per aiutare la squadra a raggiungere l’obiettivo dando il suo contributo nelle ultime 16 partite che mancano alla fine del campionato.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it