Anche ieri per il Sona inizia male la partita e gli avversari ne approfittano per portarsi sul doppio vantaggio, ma nel finale la squadra di mister Damini ha una reazione d’orgoglio e in pochi minuti recupera chiudendo sul 2 a 2. Ci si aspetta un Sona arrembante alla ricerca dei tre punti ed invece nei primi 20 minuti non succede praticamente nulla se non qualche tiro senza pretese. Al 26° arriva però l’episodio che sblocca gli equilibri, fallo in area di Gecchele su Fumagalli e il signor Pietro Campazzo di Genova concede il rigore. Sul dischetto si presenta Lamesta che batte Rosa per l’1 a 0 del Caravaggio. Passato in svantaggio il Sona si scuote, Duguet viene steso al limite dell’area e la susseguente punizione battuta da Gerevini è messa in angolo dal portiere locale Vitali. Poco dopo è lo stesso Gerevini a sfiorare il pari. I locali non stanno a guardare e Perrotti viene chiuso da Rosa. I rossoblù cercano con insistenza il pari prima con il “furetto” e poi col solito Gerevini ma il suo tiro fa la barba al palo. Il Sona prima del riposo ci prova ancora con una botta di Gerevini da fuori area ma la palla è alta. I rossoblù vanno negli spogliatoi sotto per 1 a 0.
Nella ripresa i rossoblù di mister Pippo Damini sembrano più determinati e vogliosi di agguantare il pareggio. Duguet è una spina nel fianco per la difesa biancorossa ma il Sona tuttavia fatica a creare grossi pericoli dalle parti del portiere Vitali. Il Caravaggio di mister Maurizio Terletti è guardingo ed ogni tanto riparte in contropiede. La gara sembra nelle mani del Sona ma al 17° minuto arriva la doccia fredda per i rossoblù con il Caravaggio che a sorpreso raddoppia. Messaggi si esibisce in uno slalom fra due difensori rossoblù ed appena entrato in area scarica a rete il 2 a 0 alle spalle di Rosa. Il Caravaggio seppur col minimo sforzo si trova sul doppio vantaggio e forse si sente già i tre punti in tasca ma questo Sona non molla. Ci provano Rasic e Duguet dal limite ma Vitali non si fa sorprendere. I rossoblù si scoprono alla ricerca del gol che può riaprire la gara e i locali sfiorano la terza rete con una veloce ripartenza di Bangal che sbaglia malamente solo davanti a Rosa. La pressione degli ospiti si fa sempre maggiore e Rasic spara a rete ma Vitali respinge di pugno e al 35° minuto lo stesso Rasic con un gran tiro al volo colpisce il palo. Sembra una giornata stregata per i rossoblù ma a 6 minuti dalla fine un tiraccio di Gerevini deviato da Gritti inganna il portiere Vitali ed entra in rete e il Sona torna improvvisamente in partita. Trovato il 2 a 1 i rossoblù si riversano in attacco e il Caravaggio in contropiede ha l’occasione per mettere fine alla gara ma Bangal vede la sua conclusione salvata sulla linea dall’intervento provvidenziale di Dal Cortivo. E come spesso succede nel calcio dal possibile 3 a 1 si passa poco dopo sul 2 a 2, Gerevini pesca in area Valbusa che viene chiuso ma la palla arriva a Zingertas che mette dentro l’incredibile pareggio rossoblù nei minuti di recupero. Domenica arriva al comunale di Sona il Seregno, una delle squadre favorite per la promozione ma questo Sona è imprevedibile.
Caravaggio – Sona Calcio 2-2
Caravaggio: Vitali, Pirola, Cortinovis, Marku (21’st D’alessandro), Gritti, Messaggi, Perrotti (32’st Viola), Basanisi, Bangal, Lamesta, Fumagalli (40’st Borgogna.). A disposizione: Dominici, Gerosa, Cancelliere, Pirovano, Nossa, Coita. All. Maurizio Terletti.
Sona Calcio: Rosa, Gecchele, Frinzi (33’st Torri), Boccalari (22’st Vaudagna), Dal Cortivo, Dellafiore, Gerevini, Tomasini (21’st Numerato), Rasic, Duguet (38’st Valbusa), Belem (15’st Zingertas). A disposizione: Dal Bosco, Montresor, Belfanti, Alves Damota. All. Filippo Damini.
Arbitro: Pietro Campazzo di Genova
Assistenti: Nicola di Meo di Nichelino e Ameglio Dario di Torino.
Reti: 26’ rig. Lamesta (C), 62’ Messaggi (C), 84’ Gerevini (S), 91’ Zingertas (S)
La redazione di www.pianeta-calcio.it