venerdì, 25 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Primavera, finalmente si riparte. Il 28 febbraio il Chievo Women torna in campo

Finalmente la Primavera riparte. Dopo un lungo stop, di circa quattro mesi, dovuto alla difficile situazione legata all’emergenza sanitaria, il campionato giovanile rivede la luce. Infatti, a partire da questa domenica, si disputeranno i recuperi delle gare saltate a causa del Covid-19, mentre per la regolare ripresa della competizione si dovrà aspettare la data del 28 febbraio. Novità importanti anche per il protocollo, visto che si è deciso di adottare lo stesso che viene utilizzato per la Serie B Femminile. Il nuovo format – Aggiornato il format, con la Figc che ha deciso di apportare alcuni cambiamenti. Infatti, come si legge nel comunicato ufficiale, si farà sì che le 12 società di ciascun girone giocheranno lo stesso numero di gare (in totale 11, 4 del girone di andata e 7 del girone di ritorno). Dopo i gironi eliminatori si ripartirà dai Quarti di finale per poi procedere con la Final Four, che prevede lo svolgimento delle semifinali e delle due finali, quella per il terzo e quarto posto e quella che metterà in palio il titolo, incoronando la squadra che succederà alla Roma – campione d’Italia 2019/20 – nell’albo d’oro della competizione.

Ancora un pizzico di attesa quindi, ma la notizia fa certamente piacere e porta una ventata di ottimismo per l’intero movimento femminile. Sono tantissime le realtà sportive che hanno scelto di investire nel loro settore giovanile, reputandolo un serbatoio da cui attingere per sfornare talenti. Il Chievo Women da questo punto di vista è all’avanguardia, visto è già riuscita ad aggregare in in Prima Squadra ben due giovani talenti, ovvero Myriam Magalini, di professione portiere, e Camilla Ronca, di ruolo difensore. Le gialloblù riprenderanno la loro competizione in quel di Bergamo, andando a sfidare il 28 febbraio l’Orobica Calcio. “Siamo molto felici per la ripartenza del campionato Primavera – dichiara la presidente Alice Bianchini -. Come società abbiamo infatti investito tanto nel nostro settore giovanile e già ne stiamo raccogliendo i frutti, con due giocatrici stabilmente nella rosa della prima squadra. Fino a questo momento, anche a causa delle continue restrizioni, è stato molto difficile organizzarsi, ma grazie al nostro staff ci siamo attrezzati per continuare a svolgere il lavoro, attivando le sedute d’allenamento online. Anche per questo ringrazio tutti coloro che, fin dall’inizio della stagione, si sono impegnati con le nostre ragazze, partendo dai dirigenti, passando per i tecnici che lavorano sul campo, fino ad arrivare al responsabile del magazzino e a quello dell’impianto sportivo. Non ci fermiamo qui però, consapevoli che il percorso che abbiamo intrapreso sta già cominciando a portare dei risultati, che ci torneranno utili nel prossimo futuro”.

Ufficio Stampa – ChievoVerona Women F.M.
per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina