venerdì, 25 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Eccellenza girone A: il punto sulla 2^ giornata

Il Settimo...Pesca...il "poker" ad Albignasego, il "doppio" rigorista Filippini avvelena il Pozzonovo, naufragio-Vigasio a Garda, il Bassano by-passa il "Villa", "Belfio" indenne a Castelbaldo. "Cinquina" subita dal S.Martino-Speme.

Seconda tappa disputata nel girone “A” di Eccellenza, dove il Covid-19 non ha fatto partire Arcella-Camisano 1910. Matricola terribile, il PescantinaSettimo del coach lupatotino Gianni Canovo, il quale nel Padovano, ad Albignasego, cala il “poker” (3 a 4) tutto in crescendo dopo la doppia del navigato (1981) bomber Enrico Bortolotto, frutto della maxi “remuntada” operata dai frombolieri Manuel Leardini, Davide Marini, Andrea Oliboni e il quadernese Federico Franchini (ex La Valletta di Malta), costui direttamente su rigore. Il terzo gol per i basso-padovani è firmato da Baldìn. Piove ancora, pesantemente, sul capo già fradicio di pioggia mista a grandine, del San Martino-Speme, con in panca mister Antonio Vandìn: al “Gino Cosaro” di Montecchio Maggiore, 5 a 1 per i bianco-rossi di “patron” Romano Aleardi, con doppia di Marchetti e di Matteo Casarotto (1998, anche su rigore), ed assolo emesso dal “puntero” italo-argentino Franco Ballarini. Il solo Chakir salva l’onore per l’undici del presidente Bruno Pellizzoni, ancora a zero punti, ma in buona compagnia.

 L’F.C. Valgatara di mister Jody “Schecter” Ferrari by-passa, 2 a 1, un’avversaria che considera ormai l’Eccellenza casa sua, ovvero il Pozzonovo del coach Massimiliano Sabbadin. Basta ed avanza la doppietta, frutto della trasformazione di ben due penalty da parte di Pietro Filippini, considerato, a ragione, in settimana nel corso di una nostra intervista dal personal trainer e suo compagno d’attacco Matteo Rambaldo, il vero acquisto del “Barça della Valpolicella” del diesse Fabrizio Gilioli. Anche dagli 11 metri il gol dell’inutile speranza di rimontare dei biancazzurri pozzonovesi, a firma del 1987 Matteo Polato. L’A.C. Garda di mister Davide Zomer fa capolino nella ripresa e fa andare a picco, 2 a 0, il Vigasio di mister Giacomo Venturi: ancora una volta segna il 1° gennaio 2001 Serxhio Avdullari, imitato dalla “bandiera” e capitano di lungo corso Mirko Dorizzi, classe 1989.

Al “Mercante” di Bassano, la giallo-rossa Virtus di mister Francesco Maino ha ragione, 2 a 0, del Villafranca del mantovano trainer Paolo Corghi: entrambe nel primo round le marcature, a cura dell’ex Caldiero Francesco Peotta (1992) e di Carraro. Al “Donato-Smanio”, 2 a 2 tra il Castelbaldo Masi di mister Nicola Coraini da Bevilacqua di Verona, dove è nato nel 1990, e l’U.S. Belfiorese dell’omologo Nicola Lonzar: aprono e chiudono i titoli di copertina dei marcatori, i “tigrotti bianco-rossi” basso-padovani Luca Lavagnoli e Steven Anostini, classe 1999. Per i biancocelesti del diesse, il dr. Mirko Cucchetto, i realizzatori si chiamano Marco Nizzetto e il caldierese Emilio Brunazzi, il quale festeggia nel migliore dei modi ed alla sua maniera (cioè col gol) le sue 33 primavere, compiute sabato 2 ottobre. Sempre in vantaggio i belfioresi in fatto di gol.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina