Il Lugagnano, squadra matricola del girone “A” di Promozione, continua il suo volo ed ora conduce in maniera felice e solitaria la graduatoria a punteggio pieno: 6 punti in due gare. Ieri, i giallo-blu del mozzecanese trainer Nicola Santelli hanno espugnato per 2 a 3 il non facile campo di Cologna Veneta. Eppure, in vantaggio i “giallo-blu del mandorlato”, guidati da mister Salvatore Di Paola, grazie all’unghiata di Alessandro “Bugatti” Borgatti, zittito dall’urlo di Brunelli, un ragazzo del Duemila. Ancora Cologna Veneta prima dell’ora del thé grazie a Bertini, ma poi, le reti garriscono a favore degli ospiti lugagnanesi grazie agli scuotitori Pietro Mosele, classe 2001 (ma, ahilui!, nella porta sbagliata!) e al 1994 Michele Perozzi. Anche l’Albaronco del coach e filosofo “Platone” Marco Burato nel quartetto Cetra delle squadre ora a 4 punti: gli albaronchesani espugnano il “Pelaloca”, grazie alla fantastica doppietta firmata dal 2000 Alberto Sacconi da Pressana, ex anche del Caldiero, e preceduto nelle urla di gioia da quello emesso dal compagno di scuderia, l’ex lupatotino Nicolò Centomo, classe 1994. Per il “Piccolo Toro” guidato dal notaio Claudio Berlini (e del suo stretto collaboratore Giacomo “Brun” Cordioli) gran punizione ad accarezzare la faccia inferiore della traversa volutamente trasformata da Carlo Alberto Calvetti (1994) e seconda marcatura a firma del duemillenario Paolo Zocco. Secondo k.o. interno dell’Atletico Città di Cerea, un passivo di 7 reti che suscita preoccupazione, ma il gioco c’è e i risultati sono destinati a scaturire. Speriamo più prima che poi!
Al “Comunale” di via Sant’Elisabetta, il Team S.Lucia Golosine del sanmartinese coach Andrea Scardoni…scardina 2 a 1 la basculante difesa da “Ibra” Afyf, ex albaronchesano. L’Oppeano di mister Emanuele Pennacchioni passa in vantaggio grazie al laureato e molto riservato 1993 Fabio Fiorini (pure lui ex albaronchesano), ma, è “Pinturicchio” Luca Avesani (1987) a dare la susta agli aquilotti bianco-blu rionali, nel finale di gara è Riccardo Olivieri (1994) a completare l’opera trionfalistica biancoblu. Nel fazzoletto abbastanza ampio delle squadre a 3 punti, troviamo anche il San Giovanni Lupatoto del “colonnello di Perzacco” Alberto Baù, passato in settimana dall’inferno al Paradiso andata e ritorno (per via della gara che sembrava prima data vinta contro l’A.C. Cadidavid, e poi persa in seguito ad un reclamo mal curato): al “Romeo Soave” di Nogara, i bianco-rossi de “le boche…dell’Adese” passano per 1 a 3, lasciando ai cosacchi altrettanto bianco-rossi del Basso Tartaro guidati da Walter Bampa l’onore del gol-consolazione griffato a Imasseun. Per i lupatoni, vanno a catturarsi celebrità Pippo Menini, la…”Garzetta…dello Sprt” (Michele, classe 1999) e il “silenzioso guerriero” moldavo, il classe 1997 Nicolae Matei, ex Oppeano ed ex Albaronco.
Un “poker” di contendenti seguono a quota 4 la capolista solitaria Lugagnano a 6 punti: il Badia Polesine di mister Thomas Bonfante al “Martiri di VillaMarzana” impatta sul 2 a 2 contro quel Castelnuovo di mister Andrea Danese, il quale ha avuto la capacità, la forza di reagire dopo essere andato sotto due volte (marcatori biancazzurri rodigini Canevarolo e il 1991 Antonio Cardone) prima con Rossi e poi grazie al rigore trasformato da Turrini al 93° minuto. Al “Nereo Faccioli”, il Mozzecane di mister Andrea “Celentano” Matteoni – 1 a 1 – è costretto ad acciffare col laccio del Far West il fuggiasco Povegliano di mister Lucio “Battisti” Beltrame. In vantaggio, le “libellule” biancazzurre del presidente Moreno Fabris con “el puntero” rumeno Andreas Sbuciumelea, ex Oppeano, ma strozzato, il suo urlo di gioia, nel finale dall’ex Castelbaldo e Ambrosiana Cesar Pereira.
Al “Comunale” di via dei Cedri, il molto promettente Montorio di mister Stefano bel…Paese by-passa, 2 a 1, l’Aurora Cavalponica di mister Alessandro Sgrigna: gol-razzo, al 2° minuto, di Michele Vesentini su rigore procurato da Darko Kovacevic per i locali del presidente Lorenzo Peroni, pareggio di Vujcic subentrato a Belakhdim, indi, il tiro da 3 punti è nel piede caldo di …”Im…Bragato, ben imbeccato da Tanaglia. In riva al Piganzo, scivola, 0 a 1, l’Isola Rizza-Roverchiara di mister Andrea Corrent: i biancazzurri isolani denunciano un’infermeria affollata soprattutto in prima linea e il gran bel gioco sciorinato dall’Audace di mister Matteo Biroli alla fine ha la meglio: mattatore, il sanmichelato “Capitan” Fracasso. Infine non si è giocata la partita fra l’A.C. Cadidavid e Pol. Virtus B.V. di mister Andrea Annechini per un sospetto caso di Covid-19. Sia i locali biancazzurri di mister Fabrizio Sona che i rossoblu ospiti, in caso di vittoria, avrebbero avuto la possibilità di agganciare il Lugagnano in vetta alla classifica.
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it