domenica, 27 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

L’Ambrosiana annulla la presentazione di domani e pensa al debutto a Carrara in Coppa Italia

Grande entusiasmo ed orgoglio in casa dell’Ambrosiana del presidente Gianluigi Pietropoli. Per la prima volta nella sua storia i rossoneri parteciperanno alla Coppa Italia professionisti. Al 1° turno eliminatorio affronteranno in trasferta mercoledi 23 settembre, in gara secca da dentro o fuori, i toscani della Carrarese dell’ex mister del Chievo Silvio Baldini. “E’ una bella ed affascinante vetrina – dice il presidente Pietropoli – e per un po’ faremo parte del calcio che conta. Andremo a Carrara per provare a mettere i bastoni tra le ruote alla Carrarese, squadra che milita nel girone A di Serie C. Ci aspetta, per certi versi, un duello impari, ma sono sicuro che i miei ragazzi daranno il massimo in campo, come sempre. Che vinca il migliore!”. Il tabellone di Coppa Italia riserva all’Ambrosiana, se batterà la Carrarese, al 2° turno il Venezia del nuovo mister Zanetti. In caso di ulteriore vittoria dei rossoneri ci sarà da affrontare l’Hellas Verona di mister Ivan Juric.

Intanto per motivi sanitari, in accordo con il sindaco di San Pietro Incariano, la società del direttore sportivo Mattia Bergamaschi ha annullato la presentazione della prima squadra fissata per domani mattina al campo “Montindon” di san Pietro in Cariano. “Non c’erano le condizioni necessarie per poter evitare inutili assembramenti, questo anche in previsione dell’inizio della Coppa Italia e specialmente dell’inizio del prossimo campionato di serie D. In tempo di Covid-19 è indispensabile prestare molta attenzione alle norme igienico-sanitarie, per preservare la squadra, sperando che davvero si possa giocare a calcio come prima”. Intanto la società annuncia gli ultimi due acquisti messi a disposizione del riconfermato mister Tommaso Chiecchi, sono il terzino classe 2001 Lorenzo Botturi (promettente ragazzo che arriva all’Ambrosiana dopo la trafila nelle giovanili di Fiorentina, Parma e Legnago) e Andrea D’Orazio, centrocampista classe 1997 giunto dal Fossano e cresciuto nelle giovanili del Torino dove si era guadagnato anche la convocazione per la Nazionale Under 17.

Ma come tutti noi, anche il presidente Pietropoli è scettico, i contagi sono in aumento come i ricoveri in terapia intensiva. Il virus è sempre presente ed ora sta colpendo non solo le persone anziane ma anche i più giovani. “La verità è che senza un vaccino da questo terribile virus non ne usciremo facilmente. Da una parte vedo dei ragazzi che hanno tanta voglia di tornare in campo, dall’altra, dobbiamo, a mio parere, smorzare i facili entusiasmi. Il virus resterà tra di noi ancora per molto tempo e non bisogna abbassare la guardia. Vediamo in giro tante persone che non mettono la mascherina pensando che il peggio sia passato, ma non è così. Dobbiamo avere rispetto della nostra salute e di quella degli altri. Il virus è sempre in giro e basta poco per essere contagiati. Non dimentichiamolo mai!”

Ora Pietropoli si sofferma sul protocollo sanitario: “E’ improponibile per i dilettanti. Bisogna rivedere diverse cose e capire che se si contagiano in squadra almeno tre giocatori ci si ferma, punto e basta. La situazione per la serie C, D e i dilettanti è molto incerta. Se si parte non si sa per quanto tempo i campionati proseguiranno. Potrebbero venire sospesi da un momento all’altro. Se troveranno giocatori contagiati in squadra, strada facendo, saranno dolori. Una stagione, la nuova, che sarà tribolata per tutti. Ci sono squadre, come la nostra, che non sanno al momento quando partirà il campionato. A mio parere, non sarà come auspicato a fine settembre, questo per ricorsi vari (vedi Picerno) ed altri problemi di sorta. La situazione è davvero precaria. I costi tra tamponi e viaggi con un pullman per i giocatori ed uno per lo staff, sono visibilmente aumentati. Ora gli sponsor impegnati a salvare la propria azienda, visto la crisi economica generata dall’arrivo del virus, hanno poco da dare per il calcio. Si va avanti giorno per giorno, e questo non è bello!”.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina